Gaianews

memoria

  • Più memoria inibendo una proteina nel cervello

    HOUSTON  – Quando l’attività di una molecola che è normalmente presente durante le infezioni virali è inibita nel cervello, i topi imparano e ricordano meglio, secondo quanto scoperto dai ricercatori del Baylor College of Medicine. La notizia, riportata in un recente articolo della rivista scientifica Cell, apre la strada a possibili nuove cure per le […]

  • Esercizio fisico migliora la memoria

    Per capire meglio come l’esercizio influenza l’attività cerebrale, alcuni ricercatori irlandesi hanno recentemente chiesto ad un gruppo di studenti universitari maschi sedentari di partecipare a un test della memoria seguito da un intenso esercizio fisico. Prima dell’esercizio, ai giovani sono state mostrate molte foto con volti e nomi di sconosciuti. Dopo una pausa, gli studenti […]

  • Si impara a ritmo delle sinapsi

    Il cervello impara attraverso i cambiamenti di stato delle sinapsi – le connessioni tra i neuroni – in risposta a degli  stimoli. Ora, in una scoperta che sfida il pensiero convenzionale sui meccanismi cerebrali di apprendimento, i neurofisici della UCLA hanno scoperto che c’è un ritmo ottimale del cervello per cambiare i rapporti sinaptici. Inoltre […]

  • Alzheimer, sintetizzata Huperzine A. Salvo muschio a rischio di estinzione?

    I ricercatori della Yale University hanno annunciato di essere riusciti a sviluppare il primo metodo pratico per sintetizzare un composto utilizzato nel trattamento del morbo di Alzheimer e può essere utilizzato anche per combattere gli effetti di alcuni agenti biologici usati nelle armi chimiche. Huperzine A è un inibitore enzimatico che può essere estratto da […]

  • Il sonno frammentato provoca un calo della memoria

    Il sonno è un elemento molto importante della nostra vita, ed una conferma che un buon sonno possa giovare alla salute arriva da una ricerca pubblicata questa settimana negli Atti della National Academy of Sciences. Al contrario, un sonno interrotto da mini risvegli potrebbe privarci di una parte della nostra capacità di memoria e concentrazione. […]

  • Esercizi sulla memoria basati su un videogioco hanno migliorato memoria di lavoro nei bambini

    Giocare ad un videogioco orientato alla memoria potrebbe aiutare i bambini a risolvere i problemi più facilmente, un obiettivo che può essere difficile da raggiungere attraverso la cosiddetta formazione cognitiva, secondo quanto suggerisce un nuovo studio suggerisce dell’Università del Michigan. La ricerca non dà le stesse positive proprietà ai normali videogiochi in commericio. I ricercatori […]

  • La perdita di peso migliora memoria e concentrazione

    John Gunstad, professore associato nel Dipartimento di Psicologia della Kent State University, e un team di ricercatori hanno scoperto un legame tra perdita di peso e il miglioramento della memoria e la concentrazione. Lo studio dimostra in particolare che i pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica hanno mostrato un miglioramento della funzione di memoria 12 settimane dopo […]

  • Memoria, ricercatori identificano target terapeutici per migliorare quella a lungo termine

    Ricercatori del Mount Sinai School of Medicine hanno identificato una terapia che può migliorare la memoria e impedire la perdita di memoria a lungo termine. La ricerca, guidata dal’italiana Cristina Alberini, è pubblicata nel numero di gennaio 27 di Nature. Guidato da Cristina Alberini, professoressa di neuroscienze al Mount Sinai School of Medicine, il team di […]

  • L’uso dei navigatori GPS correlato a problemi di memoria e di percezione dello spazio

    Una serie di studi condotti dai ricercatori dell’università canadese McGill porterebbe alla conclusione che l’uso intensivo di dispositivi GPS potrebbe avere effetti dannosi a lungo termine sulla memoria e sulla percezione dello spazio.