Chi soffre di disturbi cronici del sonno a causa del lavoro, insonnia o per altri motivi, potrebbe dover affrontare un esordio precoce del morbo di Alzheimer. E’ quanto afferma un nuovo studio dei ricercatori della Temple University . “La grande domanda che abbiamo cercato di affrontare in questo studio è se i disturbi del sonno […]
La cannella, spezia rosso-marrone dal profumo inconfondibile, potrebbe essere la chiave per ritardare l’insorgenza o allontanare gli effetti dell’Alzheimer. Lo studio è stato condotto da Roshni George e Donald Graves, scienziati della University of California di Santa Barbara. I risultati della loro ricerca, sono stati pubblicati nell’edizione online del Journal of Alzheimer. La malattia di […]
La diffusione inesorabile del morbo di Alzheimer attraverso il cervello segue i percorsi neurali per distruggere inesorabilmente le cellule del nostro sistema nervoso centrale. La scoperta giunge da ricercatori dell’Università di Linköping in Svezia, che per la prima volta hanno dimostrato che le proteine tossiche vengono trasferite da neurone a neurone. Attraverso esperimenti su neuroni […]
Secondo i ricercatori della San Diego School of Medicine, della University of California, ripetuti stress innescano la produzione e l’accumulo di aggregati insolubili di proteine tau all’interno delle cellule cerebrali di topi. Lo studio è pubblicato su Proceedings of National Academy of Sciences. Gli aggregati sono simili ai grovigli neurofibrillari o NFTS, strutture di proteine […]
I ricercatori della Washington University School of Medicine a St. Louis hanno trovato un nuovo marcatore della malattia di Alzheimer in grado di prevedere quanto rapidamente la memoria e altre capacità mentali di un paziente diminuiranno dopo che il disturbo è stato diagnosticato, . In 60 pazienti con malattia in fase precoce di Alzheimer, livelli […]
Uno dei segni più distintivi della sviluppo della malattia di Alzheimer è un cambiamento nel comportamento di una proteina che i neuroscienziati chiamano Tau. In condizioni normali la proteina Tau è presente in singoleunità essenziali per la salute del neurone. Nelle cellule di un cervello con l’Alzheimer, invece, le proteine Tau si aggregano in strutture […]