Gaianews

Spitzer

  • Scoperta “gelida” nana bruna vicina al Sole

    Scoperta “gelida” nana bruna vicina al Sole

    I ricercatori della Penn State University hanno scoperto una stella nana bruna , che sembra essere la più fredda mai scoperta finora, con temperatura paragonabili a quelle del Polo Nord, che si trova a 7,2 anni luce di distanza da noi. La scoperta è stata resa possibile grazie alle osservazioni  del NASA Wide- field Infrared […]

  • Spitzer compie 10 anni e cerca un asteroide per la prossima missione della NASA

    Spitzer compie 10 anni e cerca un asteroide per la prossima missione della NASA

    Dieci anni dopo il lancio di Spitzer della NASA, il telescopio spaziale continua a indagare il cosmo con i suoi occhi a infrarossi. Spitzer ha studiato comete e asteroidi, ha contato stelle, scrutato pianeti e galassie, e ha scoperto i  fullereni,  allotropi molecolari del carbonio. Oggi il telescopio è utilizzato anche per vagliare gli asteroidi papabili per la […]

  • Scoperto sistema di tre stelle che fanno l’hula-hop

    Scoperto sistema di tre stelle che fanno l’hula-hop

    Gli astronomi, utilizzando il telescopio spaziale Spitzer  della NASA, hanno individuato un giovane sistema stellare che “lampeggia” ogni 93 giorni. Chiamato RED 16A, il sistema probabilmente è costituito da tre stelle che si stanno formando, di cui due sono circondate da un disco di materiale residuo del processo di formazione stellare. Siccome le due stelle […]

  • Nasa svela galassia più distante, nata solo 440 milioni di anni dopo il Big Bang

    Nasa svela galassia più distante, nata solo 440 milioni di anni dopo il Big Bang

    Combinando la potenza dei telescopi spaziali Hubble e Spitzer della NASA e una “lente naturale” nello spazio, gli astronomi hanno registrato un nuovo record: la galassia più distante mai osservata nell’Universo. La galassia è apparsa come una piccola macchia ed è grande solo una frazione delle dimensioni della nostra Via Lattea, ma offre uno sguardo all’indietro in un tempo in cui l’Universo aveva solo il 3 per cento della sua età attuale, di 13,7 miliardi di anni

  • Ecco la più accurata misura della velocità di espansione dell’Universo di sempre

    Ecco la più accurata misura della velocità di espansione dell’Universo di sempre

    Negli anni ’20, per la prima volta l’astronomo americano Edwin P. Hubble scoprì che il nostro Universo non è statico. Al contrario, Hubble trovò che lo spazio si stava espandendo da quando iniziò con un Big Bang 13,7 miliardi anni fa. Poi, negli anni ’90, gli astronomi scioccarono di nuovo il mondo rivelando che questa espansione sta in realtà accelerando

  • Spitzer e Hubble osservano la galassia più antica di sempre

    Spitzer e Hubble osservano la galassia più antica di sempre

     Un gruppo di astronomi ha pubblicato i risultati di un’osservazione effettuata con due potenti telescopi. Lo Spitzer e l’Hubble della NASA hanno potuto osservare la galassia più distante mai osservata prima. La galassia ha emesso la luce che arriva a noi oggi,  13,7 miliardi di anni fa quando l’universo aveva solo 500 milioni di anni. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature.

  • Per la prima volta osservata luce da una super-Terra

    Il telescopio spaziale Spitzer della NASA ha rilevato per la prima volta la luce proveniente da una “super-Terra”, un pianeta extrasolare più grande della Terra. Il pianeta non ha le caratteristiche che possano farlo sembrare abitabile, ma la scoperta è un passo storico verso la ricerca di eventuali segni di vita su altri pianeti. “Spitzer […]