Secondo una ricerca del Vu University Medical Centre chi è depresso invecchia di più.
I ricercatori parlano addirittura di un invecchiamento fra i 6 e gli 8 anni in più. I ricercatori hanno basato la loro ricerca sulla misurazione dei telomeri dei pazienti, che sono risultati più corti in coloro che soffrivano di depressione. La ricerca è stata pubblicata su Molecular Psychiatry.
Ogni anno perdiamo normalmente tra le 14 e le 29 coppie di basi del DNA invece nelle persone depresse risulta una perdita di circa 83-84 coppie di basi.
Gli esperti raccomandano, così come emerso in un ricerca pubblicata sull’American Journal of Preventive Medicine di prendere in considerazione l’effetto della luce naturale sulla depressione, I ricercatori consigliano quindi una passeggiatta di 20-30 minuti al giorno all’aria aperta, oppure attività come il giardinaggio.