Secondo una ricerca condotta dal KTH Royal Institute of Technology e pubblicata sulla rivista Gut il parto cesareo influenzerebbe la salute dell’intestino del neonato fino all’età di due anni, condizionando quindi anche lo sviluppo del sistema immunitario.
Per lo studio sono stati presi in considerazione 24 bambini, in parte nati con taglio cesareo.
I ricercatori hanno potuto constatare grazie a prelievi effettuati a intervalli regolari che nell’intestino dei bambini nati con parto cesareo, erano mancanti alcuni batteri della flora intestinale necessari per lo sviluppo sano del sistema immunitario. Nei bambini nati da cesareo, inoltre, i ricercatori hanno trovato chemochine in eccesso. Le chemochine sono connesse allo sviluppo di allergie.