Gaianews

In vacanza sicuri con le allergie alimentari

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 12.08.2013

Come trascorrere una vacanza senza brutta sorprese se si soffre di allergie ad alimenti? Gli esperti dispensano alcuni consigli.

Chi soffre soprattutto di gravi allergie ed ha già avuto shock anafilattici, può partire con un kit contenente adrenalina, cortisone e antistaminico. Poi sarà utili portare con sè una lista degli alimenti proibiti e di quelli invece concessi.

frutta secca

I controlli su ciò che si mangia e su come viene preparato devono essere intensificati perchè spesso gli ingredienti proibiti si mescolano e nascondono nelle elaborate preparazioni delle tradizioni locali.

Inoltre, secondo il professor Alessandro Fiocchi, responsabile dell’unità di Allergologia dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, i bambini devono essere abituati sin da piccoli a chiedere sempre prima se il cibo che stanno per mangiare è sicuro.

Il kit dell’emergenza deve essere opportunamente gestito dal paziente adulto, in modo da poter guadagnare del tempo per poter giungere con più tempo al pronto soccorso e anche se l’emergenza rientra è comunque sempre opportuno farsi controllare dai medici perchè la reazione può avvenire anche dopo molte ore dall’ingestione del cibo che provoca allergia.

Inoltre è opportuno portare con sè la descrizione della propria allergia, dei medicinali e degli alimenti anche in una traduzione inglese, in modo da non avere difficoltà nella comunicazione a causa della lingua.

© RIPRODUZIONE RISERVATA