Gaianews

Metodo Stamina in Italia: critiche da Nature

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 27.03.2013

La polemica sul metodo Stamina, la cui efficacia non è stata ancora provata, ma che in italia, grazie al pronunciamento di alcuni giudici coinvolti viene somministrato a malati terminali, soprattutto bambini, non sembra fermarsi ora, nè sembra diminuire di intensità, anzi. Il caso, dopo il decreto del Ministro Balduzzi, che autorizza di fatto 32 pazienti a terminare le cure, è diventato internazionale.

Il dibattito si è riacceso dalle pagine della prestigiosa rivista Nature, da cui Alison Abbott ha lanciato strali contro ciò che gli italiani stanno facendo.

Staminali

Una decisione “inaspettata – dice Nature – che ha orripilato i ricercatori, secondo i quali il trattamento potrebbe essere pericoloso in quanto non è mai stato rigorosamente testato”.

Non si conoscono, dice l’autrice, i potenziali effetti collaterali della cura: potrebbero svilupparsi dei tumori incontrollabili. Non si conosce il modo in cui la cura agisce.

Insomma sono molti i dubbi della comunità scientifica su ciò che accade nel nostro paese.

Ma il Ministro Balduzzi ha dichiarato in una nota: “La decisione del governo di autorizzare la prosecuzione ed il completamente delle terapie ordinate dai magistrati si è resa necessaria solo per ovviare ad una discriminazione, frutto di autonomi pronunciamenti dei giudici, tra i pazienti che avevano già iniziato il trattamento con metodo Stamina.

“Il decreto – aggiunge la nota – prevede il monitoraggio dell’efficacia da parte dell’Istituto superiore di sanità, del Centro nazionale trapianti e dell’Aifa attraverso l’acquisizione di tutti i dati clinici dei pazienti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA