La cometa ISON continua il suo viaggio verso il sole. Il girino di ghiaccio, così lo definisce la NASA, si muove in mezzo allo stagno di meraviglie celesti, fra galassie e stelle nascenti.
La cometa è vicinissima. La stella più vicina al Sole è oltre 60.000 volte più lontano, e la più vicina galassia della Via Lattea è distante più di trenta miliardi di volte.
In questa immagine composita, lo sfondo di stelle e le galassie sono stati fotografate separatamente in luce rossa e giallo-verde. Poiché la cometa si sposta tra le esposizioni relative agli oggetti di sfondo, il suo aspetto era offuscato. L’immagine offuscata è stata sostituita con una singola esposizione, in bianco e nero. Le immagini sono state riprese con la Wide Field Camera 3, il 30 aprile 2013.
Crediti NASA