Oltre la metà degli italiani torna dalle vacanze appesantito da qualche chilo di troppo, a causa degli eccessi alimentari. Lo ha rilevato un’indagine della Coldiretti, dove emerge anche che quasi uno su quattro è comunque soddisfatto e in piena forma.
In particolare, il 52% delle persone secondo l’indagine ha messo su peso in eccesso per due o tre chili rispetto alla partenza.
Ma il 23% dice invece di essere in piena forma grazie a più attività fisica rispetto ai ritmi cittadini e ad un’alimentazione più equilibrata.
Solo il 2% torna invece dimagrito, a causa del cambio di alimentazione nei luoghi vacanzieri non particolarmente gradita.
Inoltre, per la dieta da adottare per perdere i chili in eccesso, la Coldiretti dice che non c’è accordo tra le diverse scuole di dietologi per affrontare il sovrappeso, anche se tutti riconoscono i benefici della dieta mediterranea, a partire dal consumo di frutta e verdura, che possono aiutare a recuperare la forma perduta, oltre che essere essenziali per essere in salute.
Infine la longevità. Gli italiani, dice la Coldiretti, hanno una longevità tra le più alte al mondo grazie alla dieta mediterranea: le donne sono arrivate ad un’aspettativa di vita di 84,3 anni e gli uomini di 79,1 anni. Ciò si deve anche ad una alimentazione alla cui base ci sono frutta, verdura, pane, pasta e olio extravergine di oliva.