Secondo i ricercatori di Chieti e Ancona sarà possibile stabilire se si è predisposti all’ictus attraverso un’analisi genetica che prenda in considerazione 5 caratteristiche.
el indicazione date dai medici circa lo stile di vita resteranno sempre utli, ma attraverso queste nuove analisi sarà possibile capire la predisposizione dei singoli soggetti all’ accadimento ictus.
Le 5 molecole ( microRNA), laddove presenti, facilitano l’instabilità della placca aterosclerotica provocandone la rottura. Quando queste 5 molecole sono tutte presenti si ha un rischio sopra all ‘8’% di sviluppare un ictus.
La scoperta sarà discussa al convegno nazionale della SISA Società Italiana per lo Studio dell’Arteriosclerosi in programma a Roma il 30 novembre.