La stagione fredda è in arrivo e qualcuno si starà già chiedendo come fare a difendersi quest’anno da influenze e raffreddori: un modo è quello di mantenere sano il proprio sistema immunitario.
I ricercatori della Oregon State University hanno analizzato 446 composti per scoprire quali fra questi stimolassero positivamente il sistema immunitario: due fra tutti questi, il resveratrolo che si trova nell’uva rossa e un composto chiamato pterostilbene che si trova nei mirtilli hanno mostrato di avere caratteristiche compatibili.
Entrambi questi composti, che sono chiamati stilbenoidi, lavorano in sinergia con la vitamina D e hanno avuto un impatto significativo sul gene CAMP che è coinvolto nella funzione immunitaria.
Gli esperimenti sono stati effettuati in colture cellulari di laboratorio e non provano che risultati simili si posano verificare con l’assunzione nella dieta, secondo gli scienziati, ma
certamente aumentano l’interesse verso alcuni alimenti che possono essere benefici per il sistema immunitario.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Molecular Nutrition and Food Research.
“In uno studio che ha analizzato centinaia di composti, solo questi due sono emersi”, ha dichiarato Adrian Gombart , professiore dei Scienze presso l’OSU . “La loro sinergia con la vitamina D per aumentare l’espressione genica CAMP è stato significativa. Si tratta di una interazione piuttosto interessante.”
Il resveratrolo è stato oggetto di decine di studi per una serie di possibili benefici per la salute cardiovascolare, la lotta contro il cancro e la riduzione dell’infiammazione. Questa ricerca è la prima a mostrare una chiara sinergia con la vitamina D, che ha aumentato l’ espressione di CAMP diverse volte.
Anche il gene CAMP è anche oggetto di molte indagini: è stato dimostrato che ha un ruolo chiave nel sistema immunitario innato,la prima linea di difesa dell’organismo e la capacità di combattere infezioni batteriche . La risposta immunitaria innata è particolarmente importante in quanto molti antibiotici sempre più perdono la loro efficacia .
La nuova ricerca suggerisce che alcuni altri composti possano giocare un ruolo importante.
Gli stilbenoidi sono composti prodotti dalle piante per combattere le infezionie in biologia umana sembrano influenzare alcune delle vie di segnalazione che permettono alla vitamina D di fare il suo lavoro, hanno detto i ricercatori. Sembra che la combinazione di questi composti con la vitamina D abbia un impatto molto più forte di quello che tuttiavrebbero separatamente.
La continua ricerca potrebbe portare a una migliore comprensione di come la dieta e la nutrizione influenzino la funzione immunitaria e potrebbe condurre allo sviluppo di composti naturali terapeuticamente utili che potrebbero aumentare la risposta immunitaria innata, secondo i ricercatori.