Gaianews

carbone

  • Greenpeace a Renzi, l’Italia punti sulle rinnovabili o sarà declino

    Greenpeace a Renzi, l’Italia punti sulle rinnovabili o sarà declino

    Venerdì 27 giugno Greenpeace ha lanciato un appello al Presidente del Consiglio Renzi, dopo l’eclatante azione di protesta della nuova Rainbow Warrior, la nave simbolo di Greenpeace, mercoledì scorso a La Spezia, dove è stata scalata e occupata una delle gru di movimentazione del carbone per la locale centrale termoelettrica. Greenpeace ha detto che quelli […]

  • Greenpeace contro Enel: protesta nel mare di Civitavecchia

    Continua la protesta di Greenpeace contro il gigante delle energia elettrica a carbone Enel: questa mattina gli attivisti hanno aperto un enorme striscione in mare con le parole:“NO AL CARBONE, QUIT COAL”. “End the Age of Coal” è una manifestazione mondiale prevista per domani: chi vi aderisce in tutto il pianeta che il carbone venga […]

  • Il solare, il 90% degli italiani la preferiscono alle fonti fossili

    Il solare, il 90% degli italiani la preferiscono alle fonti fossili

    Agli italiani piace il solare rispetto alle fonti tradizionali di energia. E’ quanto emerge dall’indagine realizzata anche quest’anno da IPR Marketing e Univerde. Lo studio,  “Gli italiani e il solare”, ha analizzato le preferenze degli italiani rispetto alle fonti di energia e, come lo scorso anno, l’energia solare risulta quella più apprezzata

  • Energia elettrica in Cina: forme ibride di carbone e rinnovabili

    Energia elettrica in Cina: forme ibride di carbone e rinnovabili

    La Cina cerca soluzioni per risolvere il problema legato alla fornitura energetica e all’inquinamento. Una delle ipotesi paventata in una ricerca contempla l’utilizzo del carbone in sistemi energetici misti con l’energia nucleare e le energie rinnovabili

  • Sulcis, minatori chiusi a 400 metri di profondità per protesta

    Nella miniera Nuraxi Figus a Gonnesa nel Sulcis, i minatori si sono rinchiusi per protesta a 400 metri di profondità, portandosi 350 kg di esplosivo con l’obiettivo di convincere il governo Monti ad avviare il progetto integrato carbone-miniera-centrale elettrica pr salvare i posti di lavoro. Il gruppo composto da circa 30 operai della Carbosulcis ha […]

  • Studio dimostra che il passaggio dal carbone al gas naturale non aiuterebbe contro il riscaldamento globale

    Anche se la combustione di gas naturale emette meno anidride carbonica del carbone, un nuovo studio giunge alla conclusione che un maggiore ricorso ai gas naturali non riuscirebbe a rallentare in modo significativo il cambiamento climatico. Lo studio appare questa settimana sulla rivista  Climatic Change Letters. Tom Wigley, ricercatore del National Center for Atmospheric Research (NCAR), […]

  • La politica energetica deve tenere conto degli effetti sulla salute

    Una nuova ricerca pubblicata sul numero di giugno 2011 di Environmental Health Perspectives ha indagato il complesso rapporto tra il consumo di energia e la salute pubblica, analizzando dati storici provenienti da tutto il mondo. Dal rapporto risulta che l’elettricità non fornisce ulteriori benefici per la salute per i paesi con bassi livelli di mortalità […]