Gaianews

pianeta rosso

  • Marte: Curiosity festeggia due anni sul pianeta e centra tutti gli obiettivi

    Marte: Curiosity festeggia due anni sul pianeta e centra tutti gli obiettivi

    Il Rover Curiosity della NASA, il più avanzato laboratorio mobile su Marte, ha festeggiato il suo secondo anniversario sul pianeta rosso. La navicella spaziale senza equipaggio è atterrato all’interno del cratere Gale il 5 agosto 2012 per iniziare una missione pluriennale di ricerca di aree in cui la vita avrebbe potuto svilupparsi in passato o potrebbe essere ancora […]

  • Il rover Curiosity è pronto a trivellare la prima roccia marziana

    Il rover Curiosity è pronto a trivellare la prima roccia marziana

    Il rover Curiosity della Nasa, lanciato il 26 novembre 2011 ed atterrato su Marte il 6 agosto 2012 si sta muovendo verso una piatta roccia con venature chiare, che potrebbe contenere gli indizi della storia dell’umidità sul Pianeta Rosso. Se la roccia incontrerà le aspettative degli ingegneri del rover quando la sonda Curiosity metterà a fuoco il bersaglio nei prossimi giorni, sarà la prima roccia trivellata che la missione Mars Science Laboratory studierà come campione

  • Curiosity fornirà livello radiazioni su Marte per future missioni umane

    Curiosity fornirà livello radiazioni su Marte per future missioni umane

    I nuovi dati raccolti su Marte dal rover tuttofare Curiosity sui modelli di vento e sulle radiazioni sulla superficie marziana dovute alle particelle cariche stanno aiutando gli scienziati a capire meglio l’ambiente del Pianeta Rosso, in vista di future missioni umane

  • Marte, scoperte nevicate di anidride carbonica al polo sud

    Marte, scoperte nevicate di anidride carbonica al polo sud

    La scoperta delle nevicate potrebbe significare che esiste un ciclo annuale e che le nevi che si depositano ogni anno permettono alla riserva di ghiaccio di mantenersi perenne. Se confermato, si tratterebbe dell’unico esempio conosciuto di neve di anidride carbonica nell’intero sistema solare

  • Torino, missione ExoMars confermata. Si parte (forse) nel 2016

    Il programma ExoMars, salvatosi dalla cancellazione all’inizio di quest’anno dopo che la Russia ha sostituito gli USA come fornitore del vettore di lancio, sembra avere ancora qualche chance. La missione, separata in due parti, vedrà il lancio di un satellite e di un rover verso marte nel 2016 e nel 2018, rispettivamente. La collaborazione internazionale […]