Secondo una ricerca della Wake Forest School of Medicine una dieta ricca di soia può aiutare le donne in menopausa ad evitare i problemi di cuore. Ma la ricerca dimostra anche che quanto a lungo si è seguito la dieta ha un riflesso importante sui risultati. La ricerca, condotta su modelli animali, è stata pubblicata […]
Il WWF torna a lanciare l’allarme per la deforestazione in Amazzonia sottolineando come fra le cause del disboscamento in Brasile e Bolivia primeggi oggi la coltivazione della soia, quasi interamente destinata agli allevamenti, soprattutto pollami e suini. “Per produrre 1 chilogrammo di carne suina vengono utilizzati 263 grammi di soia, ben 575 per il pollo, […]
Tonnellate e tonnellate di soia vengono prodotte in Argentina e caricate su navi per nutrire bovini, suini e polli confinati negli allevamenti intensivi di tutto il mondo. Nessun beneficio per le persone che abitano e lavorano questi campi da generazioni. Abbiamo intervistato alcuni esperti e chiesto direttamente alle persone: “i pesticidi sono un’arma mortale, un’arma […]
Una dieta ricca di pomodori può aiutare a proteggere le donne in postmenopausa dal rischio di cancro al seno, secondo una nuova ricerca che sarà pubblicata dalla Endocrine Society of Clinical Endocrinology & Metabolism . Il rischio di cancro al seno aumenta nelle donne in postmenopausa crescendo il loro indice di massa corporea. Lo studio […]
Si è svolto a Milano il World Allergy and Asthma Congress 2013. Dalle ricerche messe a confronto è emerso che aumentano le allergie ai cibi esotici, come soia e sesamo, ma anche quelle a latte, uova, e nocciole che sono raddoppiate in 10 anni. Come provare a ridurre il rischio di sviluppare queste allergie?”L’allattamento al […]
La soia potrebbe diventare una nuova fonte economica di un prodotto chimico usato per la plastica, i tessuti, i farmaci, i solventi e come additivo alimentare
Un nuovo studio ha rivelato che gli integratori di isoflavoni di soia non diminuiscono la crescita del cancro al seno e la proliferazione delle cellule tumorali, in uno studio clinico randomizzato i cui risultati sono stati pubblicati su Cancer Prevention Research, una rivista della American Association for Cancer Research. Il ricercatore Seema A. Khan, professore […]
Spesso medici specializzati e nutrizionisti parlano delle innumerevoli proprietà benefiche dei semi di soia per il controllo dei livelli di colesterolo e trigliceridi; vitamine, minerali ed amminoacidi essenziali ne fanno un eccellente integratore naturale. Elevati contenuti di isoflavoni la rendono poi il seme un antitumorale naturale. L’archeologa dell’Università dell’Oregon Gyong-Ah Lee, dopo studi su resti […]
I fitoestrogeni sono composti vegetali che, nel corpo umano, si possono legare ai recettori dell’ormone femminile dell’estrogeno e che vanno assunti con la dieta quotidiana. Un certo numero di scoperte ha ormai attribuito un effetto protettivo contro il cancro a questi ormoni vegetali. Presso la DKFZ, l’Associazione Helmholtz dei centri di ricerca tedeschi, un team guidato […]