Gaianews

sprechi

  • Detersivi fai da te e naturali per risparmiare fino al 30%

    Detersivi fai da te e naturali per risparmiare fino al 30%

    Ridurre gli sprechi è necessario in tempi di crisi come quelli che ci troviamo ad affrontare. La conferma arriva da una rivelazione di Coldiretti/Swg: due italiani su tre hanno ridotto o annullato gli sprechi alimentari. Dalle donne imprenditrici della Coldiretti arriva quindi una serie di consigli su come produrre in casa una serie di prodotti e risparmiare così fino al 30 per cento dai bilanci familiari

  • Ministro Balduzzi: “Troppi parti cesarei”. Sperpero di 80 milioni l’anno

    Ministro Balduzzi: “Troppi parti cesarei”. Sperpero di 80 milioni l’anno

    Troppi parti cesarei in Italia. E’ quanto annuncia Ministero della Salute, che vuole indagare il motivo dell’anomalia italiana a livello internazionale. Anche se qualche sospetto c’è:  se un ospedale pratica il parto cesareo ottiene un rimborso dal Sistema Sanitario Nazionale circa doppio di un parto normale, circa 2500 euro

  • Sanità: nuove malattie nei Lea, stop esami inutili e più controlli sulle ricette

    Sanità: nuove malattie nei Lea, stop esami inutili e più controlli sulle ricette

    Per ridurre gli sprechi della sanità pubblica si parte dalla revisione dei LEA, i livelli essenziali di assistenza. Il Ministro della salute Renato Balduzzi ha infatti pubblicato sul sito del Ministero le nuove regole per l’assistenza sanitaria gratuita da parte del servizio sanitario nazionale. Aumentano infine i controlli sulle prestazioni ambulatoriali da parte delle Regioni per ridurre prestazioni inutili

  • Freganismo: come imparare a ridurre gli sprechi

    Freganismo: come imparare a ridurre gli sprechi

    Circa un terzo del cibo consumato in Europa viene sprecato.  Per non parlare degli Stati Uniti dove ogni anno 40 milioni di tonnellate di cibo, sufficienti per sfamare 1.000 milioni di esseri umani che soffrono la fame, finiscono nella spazzatura. Complice la crisi economica, la mancanza di cibo è divenuta una realtà anche nei paesi europei, dove più di 43 milioni di persone non ricevono i nutrimenti adeguati

  • Cibo, gli americani ne sprecano il 40% pari a 165 miliardi di dollari l’anno

    Il 40% del cibo negli Stati Uniti non viene consumato e finisce direttamente nella pattumiera, uno spreco pari a 165 miliardi di dollari l’anno. L’enorme mole di cibo prodotto e non consumato ha effetti deleteri sul consumo di risorse idriche del paese, dice un rapporto del consiglio nazionale per la protezione delle risorse naturali. Inoltre, […]

  • Barroso tira le orecchie all’Europa sull’efficeinza energetica

    Il presidente della Commissione europea Emanuel Barroso ha iniziato in modo molto “energico” il 2011, dicendo che si aspetta di più sul pronte del mercato degli scambi interno e sul tema dell’efficienza energetica. Lo ha detto nella conferenza di inizio anno. Prima ha parlato del mercato interno: “Abbiamo bisogno di accelerare il ritmo di attuazione […]

  • Natale, quasi il 90% delle famiglie italiane in casa. Un miliardo e mezzo di euro di sprechi

    Più tempo passato ai fornelli per gli italiani durante le Feste 2010. Sarà per la maggiore disponibilità di tempo libero, o per il desiderio di non rinunciare all’appuntamento con la tavola più tradizionale dell’anno – dice la Coldiretti. In ogni caso, ben nove italiani su dieci hanno trascorso le festività in famiglia. Forse la minor […]

  • La Padania esiste! (e mette le mani nelle tasche degli Italiani)

    Ci furono le quote latte… colpa dell’Europa certo, non colpa di un esiguo numero di allevatori che non pagarono quanto dovuto a tempo debito. La Lega, pronta sul territorio, subito fece condonare al governo (anche contro il parere del ministro dell’agricoltura che appartiene alla stessa coalizione) i fuori legge (ma legge europea) e così tutti […]