Una ricerca inglese ha rivelato che la mancanza di iodio nell’alimentazione della madre durante la gravidanza può causare un deficit di intelligenza nel bambino.
Lo iodio è una sostanza essenziale nella formazione del cervello, così come nella creazione e produzione di diversi ormoni nel corpo. Inoltre l’organismo utilizza lo iodio per la sintesi degli ormoni tiroidei, che servono al corretto funzionamento del metabolismo umano.
Se manca lo iodio nello sviluppo del feto, quindi, questa potrebbe negativamente influenzare la crescita e lo sviluppo del bambino. Il nuovo studio suggerisce che una carenza di iodio in gravidanza può anche essere legato un quoziente intellettivo più basso.
Per arrivare alla scoperta i ricercatori hanno analizzato i campioni di urina di un gruppo di mille donne in gravidanza, analizzando in particolare i livelli di iodio presenti.
I risultati dello studio hanno mostrato che nei test di lettura e cognitivi, i bambini delle elementari nati da madri con una carenza di iodio avevano un più basso QI e punteggio nei test, rispetto ai coetanei nati da madri che non mostravano una carenza di iodio.
Lo iodio è un micronutriente essenziale che si trova nell’organismo umano in piccole quantità e concentrato quasi esclusivamente nella tiroide, una ghiandola endocrina che produce due ormoni, la tiroxina o T4 e triiodotironina o T3, basati appunto sullo iodio. Tali ormoni regolano numerosi processi metabolici nella maggior parte delle cellule e svolgono un ruolo importantissimo nelle prime fasi della crescita e nello sviluppo di diversi organi, in particolare del cervello.
Assumere lo iodio è facile attraverso un’alimentazione equilibrata. La fonte principale di iodio per l’organismo umano è infatti rappresentata dal pesce di mare ( e i crostacei). Anche uova, latte e carne ne contengono quantità importanti, mentre ce n’è meno nei vegetali e nella frutta.
I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet. Lo studio è stato condotto dalle Università del Surrey e di Bristol.