Gaianews

Ladee: in missione per scoprire i segreti dell’atmosfera lunare

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 04.09.2013

Una sonda per scoprire i misteri dell’atmosfera lunare. Sia chiama Ladee (Lunar Atmosphere and Dust Environment Explorer) e esplorerà, come dice il suo nome, i componenti dell’atmosfera terrestre.

Partirà il 6 settembre la sonda della NASA dalla base di Wallops Island. La sonda ha circa le dimensione diun ‘auto, pse 380 chili ed è stata concepita dal centro Ames.
Porterà a bordo con sè 4 strumenti per indagare la composizione dell’atmosfera lunare. I dati raccolti saranno preziosi per comprendere quali potrebbero essere le condizioni per una fututra missione umana sulla Luna.

Luna

Fino a poco tempo fa, infatti, si credeva che la Luna non avesse atmosfera. Invece grazie alle numerose osservazioni realizzate con sonde e telescopi oggi sappiamo che una rarefatta atmosfera esiste.
Ciò che incuriosisce gli scienziati sono i raggi che sono stati osservati dalle varie missioni al crepuscolo. Infatti nell’aria della Luna si trovano tracce di elio, argon, neon, ammoniaca, metano e anidride carbonica, sodio e potassio, ma sono talmente rarefatti che non sono sufficienti per spiegare il fenomeno. E poi da dove arriverebbero tutte queste sostanze, seppure presenti in piccolissime quantità?

“La Luna ha ancora un’atmosfera, anche se molto più tenue della nostra”, ha spiegato Richard Elphic, scienziato responsabile di Ladee. “E’ una miscela impalpabile – ha continuato – di argon-40 che filtra dal terreno a causa del decadimento radioattivo dell’interno del satellite, oltre a elio, sodio, potassio. E’ mille miliardi meno densa di quella della Terra e nessun gas è presente in quantità sufficiente a spiegare i raggi crepuscolari”.

Diverse sono le ipotesi da verificare per spiegare il fenomeno: si parla di esalazioni dal sottosuolo, di effetti del vento solare o di effetti da impatti di meteoriti.

I cento giorni di missione della sonda Ladee ci daranno forse una risposta e disegneranno il futuro scenario della prossima missione umana sulla Luna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA