Lo spreco delle risorse alimentari nel mondo, se evitato, potrebbe salvare la vita di milioni di persone. Ogni giorno sono troppi i cibi commestibili che finiscono nella spazzatura, e con essi vanno sprecati la terra, l’acqua, e i fertilizzanti che sono stati necessari per la produzione. Si deve tener conto poi degli agenti inquinanti rilasciati […]
La crisi economica ha colpito la salute degli Italiani. Come più volte documentato da varie ricerche gli Italiani sono costretti a risparmiare su cure, medicinali e visite a causa delle ristrettezze economiche. Una ricerca presentata al XII Congresso nazionale della Società italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec) e condotta dai ricercatori del CNR, ha dimostrato come […]
Sono 5 milioni gli Italiani che non hanno soldi da spendere in medicine. Si tratta del 7% della popolazione che vive sulla propria pelle la povertà sanitaria. I dati arrivano dalla Fondazione banco farmaceutico (Fbf), dopo la ‘Giornata di raccolta del farmaco’. Secondo i dati, provenienti dai sistemi di monitoraggio attivi grazie anche alla collaborazione […]
La Fondazione Banco Farmaceutico insieme con l’Osservatorio nazionale sulla Donazione dei Farmaci hanno stilato un rapporto sulla povertà sanitaria in Italia. Recentemente è stato reso noto che sono sempre di più gli Italiani che rinunciano alle cure: quando non si riesce ad arrivare alla fine del mese, le cure sanitarie diventano un lusso. In questa […]
Ambiente e sviluppo sono due concetti inscindibili. Se a Rio+20, i grandi della Terra, continuano a vederli come separati, partiranno già con il piede sbagliato. Questo è quanto riferisce Oxfam, il grande network internazionale che unisce organizzazioni di paesi diversi, uniti per ottenere un maggior impatto nella lotta globale contro la povertà e l’ingiustizia, che […]
A Torgiano, in provincia di Perugia, un’anziana è stata sorpresa a rubare della carne per un controvalore di 20 euro circa. La donna, una pensionata di 60 anni, è stata denunciata ai carabinieri ma, dopo aver spiegato di aver rubato per fame, sarebbe stata invitata a pranzo ed aiutata economicamente attraverso una piccola colletta. La […]
Nairobi, Kenya – In un continente martoriato da condizioni meteorologiche estreme, carestia e aumento dei prezzi dei generi alimentari, la nuova ricerca pubblicata oggi dal Centro Agroforestale Mondiale mostra una nuova e promettente tendenza, in cui centinaia di migliaia di contadini poveri dell’Africa meridionale stanno riuscendo ad accrescere notevolmente il rendimento del terreno e dei […]
L’America era terra di sogni e in America potevi realizzare il tuo sogno. Questo il motto degli Stati Uniti d’America, che hanno scritto nella costituzione che ogni cittadino ha il diritto a raggiungere la felicità. Il passato è d’obbligo, perché oggi negli Stati Uniti le statistiche raccontano un’altra storia, visto che il 15% della popolazione […]
Ha fatto notizia l’allarme lanciato attraverso il New York Times dal Reef Check, l’associazione americana che si occupa del controllo delle barriere coralline in varie parti del mondo e che avverte che la barriera corallina di Haiti è in grave pericolo. Già l’85% delle forme di vita che la popolavano qualche decennio fa sono scomparse. […]
I bambini nei paesi a basso e medio reddito dovrebbero somministrare integratori di vitamina A per prevenire morti e malattie causate da carenze diffuse, secondo uno studio pubblicato sulla rivista bmj.com. I ricercatori sostengono che l’efficacia della vitamina A è ormai così consolidata che ulteriori sperimentazioni sarebbero contro l’etica professionale degli scienziati, e sollecitano i […]
Il microcredito prevede la concessione di prestiti modesti a piccoli bussiness per promuovere l’imprenditoria. E’ stato ampiamente pubblicizzato come un metodo per ridurre la povertà e stimolare la crescita. Un numero considerevole di istituzioni, sia profit che non profit, investono annualmente miliardi di dollari in iniziative di microcredito in paesi in via di sviluppo. Ma quanto […]
Un nuovo studio ha trovato che i cambiamenti climatici colpiranno nei prossimi anni aree che già soffrono di problemi alimentari cronici e popolazioni altamente vulnerabili, soprattutto in Africa e in Asia meridionale, ma potenzialmente anche in Cina e in America latina, dove in meno di 40 anni, la prospettiva di stagioni di racolto più corte […]
Mentre in Libia le “BERETTA” dell’industria bellica italiana stanno contribuendo all’uccisione di migliaia di persone dal 17 febbraio di quest’anno, in Paesi come l’Eritrea, Congo, Nigeria, Botswana, Ruanda la stessa casa produttrice – consensualmente ai cartelli creati con altre imprese belliche dell’Occidente – sta contribuendo al massacro di migliaia di civili i.i. donne e bambini, […]
In Nord Africa le proteste non si fermano, il vento della rivoluzione non si placa e le vittime aumentano. Arduo è stilare un conteggio complessivo dei morti e dei feriti, ma certo è che il numero è troppo elevato e continua ad aumentare ogni giorno di più. Le proteste sono iniziate in Tunisia lo scorso […]
In questi giorni, mentre nel Nord Africa vi è una forte spinta verso la democratizzazione nell’Africa Centrale e in Sud Africa permangono gli squilibri sociali e territoriali che hanno origini storiche nel colonialismo. Nel 2000 la Dichiarazione del Millennio delle Nazioni Unite ha posto degli importanti obiettivi di sviluppo che hanno impegnato la comunità internazionale al […]
In Italia non tuti possono accedere ai farmaci da manco. Indigenti, famiglie numerose, extracomunitari non possono pagarsi alcuni farmaci che, pur non essendo dalvavita, sono comunque indispensabili ad un’esistenza dignitosa in un paese che ha una delle più alte spese sanitarie nel mondo. Ebbene oggi sabato 12 febbraio per l’undicesimo anno si terrà in tutta […]
Non controllare la pressione sanguigna può essere una semplice trascuratezza, oppure può derivare da condizioni sociali di degrado. In ogni caso, se la pressione alta è associata ad abitudini poco salutari come il fumo oppure al diabete – e per giunta si è bianchi-, aumentano i rischi di malattie coronariche e il pericolo di attacchi […]
I funzionari sperano che la scoperta in Afghanistan di vaste ricchezze minerarie, in un paese distrutto dalla guerra, riusciranno ad eliminare la povertà, vista come una delle ragioni principali del conflitto. Un gruppo di geologi americani ha scoperto depositi di minerali non sfruttati in Afghanistan, che includono oro, ferro, rame, litio e cobalto. Il New […]