Gaianews

tumore al seno

  • Tumore al seno: scoperta mutazione che aumenta il rischio

    Tumore al seno: scoperta mutazione che aumenta il rischio

    Una ricerca condotta dall’Università di Cambridge insieme con l’Istituto Nazionale dei Tumori, l’ Istituto Firc di oncologia molecolare di Milano e dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha calcolato il rischio di sviluppare il cancro al seno collegato con la mutazione di un gene chiamato Palb2. Il rischio, per le donne che hanno una mutazione di questo […]

  • Cancro al seno e obesità: anche ricerca italiana conferma il nesso

    Cancro al seno e obesità: anche ricerca italiana conferma il nesso

    Gli esperti sono ormai concordi nell’affermare che  uno stile di vita sano riduce la probabilità di sviluppare tumori e che molti dei tumori più comuni sono causati da uno stile di vita non salutare. In particolare la relazione fra obesità e tumore al seno è stata nuovamente confermata da uno studio italiano. A questo si […]

  • Tumore al seno: confermata relazione con l’obesità

    Tumore al seno: confermata relazione con l’obesità

    Uno studio condotto dai ricercatori della Oxford University ha dimostrato che c’è una relazione fra obesità e cancro al seno. Lo studio è stato presentato al 50° meeting annuale dell’ASCO, American Society of Clinical Oncology a Chicago. Lo studio, condotto su un gruppo di 80mila donne con tumore al seno in fase iniziale ha scoperto un […]

  • Tumore al seno: forme aggressive più curabili grazie a studio italiano

    Tumore al seno: forme aggressive più curabili grazie a studio italiano

    Si sta svolgendo in questi giorni il meeting annuale dell’ASCO(American Society of Clinical Oncology) dove è stato presentato lo studio italiano Cleopatra, che dimostra di migliorare il trattamento dei tumori al seno più aggressivi. ‘Cleopatra’ si basa sull’unione di due anticorpi riducendo il rischio di morte a 3 anni nel 34% dei casi. In Italia […]

  • Cancro al seno, la dieta può aiutare a combattere le metastasi

    Cancro al seno, la dieta può aiutare a combattere le metastasi

    Un recente studio condotto presso la Thomas Jefferson University di Philadelphia dimostra che la restrizione calorica può ridurre le probabilità di metastasi nei pazienti con cancro al seno triplo negativo, una delle forme più aggressive di cancro al seno. Lo studio, pubblicato sulla rivista Breast Cancer Research and Treatment, punta ad un trattamento semplice ed […]

  • Tumore al seno: una dieta aiuta a combatterlo

    Tumore al seno: una dieta aiuta a combatterlo

    Secondo uno studio  la dieta potrebbe diminuire la probabilità di sviluppare metastasi nel tumore al seno, allungando la sopravvivenza dal tumore. Lo studio, pubblicato su  Breast Cancer Research and Treatment,  ha osservato che il cancro al seno ‘ triplo negativo’  (una delle forme più aggressive) sui topi ha avuto una minore di diffusione  quando gli […]

  •  18 maggio, IX Giornata Nazionale del Malato Oncologico

     18 maggio, IX Giornata Nazionale del Malato Oncologico

    Nel nostro Paese il tumore al seno è la seconda tipologia di cancro più frequente e la prima causa di mortalità per tumore tra le donne (fonte: AIOM, 2013). In occasione della IX Giornata Nazionale del Malato Oncologico (18 maggio 2014), Pintinox, marchio italiano di utensili per la tavola e la cucina, promuove una campagna […]

  • Tumore al seno, ecco le diciassette sostanze da evitare

    Tumore al seno, ecco le diciassette sostanze da evitare

    Stilato un elenco di sostanze chimiche comuni nella vita quotidiana ma che possono provocare il tumore al seno in topi di laboratorio e sono in grado di fare lo stesso nelle donne, secondo una ricerca statunitense pubblicata su Environmental Health Perspectives. Sarebbero 17 le sostanze chimiche da evitare e le donne possono ridurre la propria esposizione a queste sostanze con alcuni accorgimenti

  • Tumore al seno, ecco le  sostanze pericolose

    Tumore al seno, ecco le sostanze pericolose

    Alcune sostanze chimiche che sono comuni nella vita quotidiana hanno dimostrato di provocare il tumore al seno in topi di laboratorio e sono in grado di fare lo stesso nelle donne, secondo una ricerca statunitense pubblicata su Environmental Health Perspectives. Sarebbero 17 le sostanze chimiche da evitare e le donne possono ridurre la propria esposizione […]

  • In un chip il segreto delle metastasi ossee del tumore alla mammella

    Grazie all’uso di un microchip ricercatori italiani e statunitensi hanno compreso un meccanismo alla base delle metastasi ossee del tumore alla mammella. Simone Bersini, Chiara Arrigoni e Matteo Moretti del Laboratorio di ingegneria cellulare e tissutale dell’Irccs Galeazzi di Milano con gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston hanno pubblicato la loro […]

  • Grassi saturi aumentano il rischio di tumore al seno

    Grassi saturi aumentano il rischio di tumore al seno

    Nella nostra dieta i grassi saturi non dovrebbero superare il 10% delle calorie giornaliere. Questo il consiglio degli esperti che hanno condotto una ricerca sul tumore al seno, scoprendo una relazione fra assunzione di grassi saturi e sviluppo del cancro. La scoperta è valida soprattutto per alcuni tipi di tumore che rispondono a terapie ormonali. […]

  • Attività fisica riduce il rischio di cancro al seno del 12%

    Attività fisica riduce il rischio di cancro al seno del 12%

    E’ il risultato di una ricerca presentata a Glaskow alla nona European Breast Cancer Conference ( EBCC – 9). Il rischio di cancro al seno si ridurrebbe del 12% in tutte le donne indipendentemente dall’età e dal peso. Il professor Mathieu Boniol, direttore di ricerca presso il Centro di Prevenzione e Ricerca di Lione, in Francia, […]

  • Screening contro tumore al seno: ancora dubbi sulla validità

    Screening contro tumore al seno: ancora dubbi sulla validità

    Dopo che una ricerca pubblicata sul New Englan Journal of Medicine aveva puntato il dito sull’effettiva utilità della mammografia per ridurre la mortalità da tumore al seno, una nuova ricerca condotta da scienziati danesi della Aarhus University, sostiene che lo screening non aiuta a scovare tumori aggressivi in stato iniziale: allo stato iniziale si trovano, per […]

  • Prima operazione con gli occhiali speciali per rimuovere il tumore

    Prima operazione con gli occhiali speciali per rimuovere il tumore

    E’ stata eseguita con successo la prima operazione con occhiali speciali che aiutano a rimuovere con estrema precisione i tumori. L’intervento effettuato nel centro oncologico di St Louis e il dottor Julie Margenthaler ha rimosso tre linfonodi di una paziente affetta da cancro al seno. Gli occhiali sono stati sviluppati da poco e sono ancora […]

  • Nuovo farmaco contro il tumore al seno metastatico

    Nuovo farmaco contro il tumore al seno metastatico

    Un nuovo farmaco a bersaglio molecolare in combinazione con la terapia ormonale è efficace nel trattamento del tumore al seno metastatico. Il farmaco a bersaglio molecolare everolimus, così come dimostrato in uno studio clinico, aggiunto alla terapia ormonale con exemestane rallenta il carcinoma mammario metastatico. Il farmaco in combinazione raddoppia la sopravvivenza libera da progressione […]

  • Tumore al seno: l’intervento chirurgico potrebbe non essere sempre necessario

    Tumore al seno: l’intervento chirurgico potrebbe non essere sempre necessario

    Gli esperti riuniti in un Convegno sui Tumori hanno riferito che si può iniziare a valutare l’ipotesi, in alcuni casi, di evitare l’intervento nel caso del tumore alla mammella. L’intervento chirurgico lascia segni indelebili sul corpo e nell’animo delle donne che sono obbligate a sottoporvisi. Si tratta di un aspetto che influisce molto sulla reazione […]

  • Un reggiseno che invia tweet sulla prevenzione del tumore al seno

    Un reggiseno che invia tweet sulla prevenzione del tumore al seno

    L’azienda greca OgilvyOne di Atene ha prodotto un reggiseno che, collegandosi alla rete, invia un tweet ogni volta che si slaccia il reggiseno ricordando così alle donne che devono eseguire l’autopalpazione. Si chiama “The Tweeting Bra” e fa parte di una campagna di Nestlè Fitness. In buona sostanza il reggiseno ogni volta che si slaccia, […]

  • Camminare almeno un’ora al giorno riduce rischio di cancro al seno

    Camminare almeno un’ora al giorno riduce rischio di cancro al seno

    Le donne anziane che camminano regolarmente almeno un’ora al giorno hanno meno probabilità di ammalarsi di cancro al seno rispetto alle loro coetanee meno attive, secondo un nuovo studio. Inoltre, il beneficio rimane anche in presenza di obesità e di terapie ormonali

  • Camminare riduce rischio di tumore al seno

    Camminare riduce rischio di tumore al seno

    Secondo un recente studio camminare circa un’ora al giorno tutti i giorni è legato ad un minor rischio di tumore al seno. Secondo la ricerca, in particolare le donne anziane che fanno passeggiate regolari hanno meno probabilità di ammalarsi di cancro al seno rispetto alle loro coetanee meno attive, secondo i ricercatori della American Cancer Society

  • Nel DNA spazzatura le cause di alcuni tumori

    Nel DNA spazzatura le cause di alcuni tumori

    Il DNA non codificante, chiamato anche “DNA spazzatura”, costituisce il 98% del genoma umano, ma le sue funzioni restano per lo più un mistero, tanto che è stato nominato, appunto, spazzatura. Ma uno nuova ricerca pubblicata sulla rivista Science, firmata da una ricercatrice del CNR di Napoli, ha scoperto che alcune mutazioni che avvengono in […]