Una nuova ricerca ha dimostrato che il cibo biologico contiene più antiossidanti.
Lo studio, condotto dai ricercatori della Newcaslte University è una revisione di 343 studi sul cibo biologico. Secondo le analisi mangiare cibo biologico corrisponderebbe all’assunzione di due porzioni di frutta e verdura in più, perchè i cibi biologici contengono un maggiore livello di antiossidanti rispetto all’agricoltura tradizionale. La percentuale di antiossidanti in più puà variare dal 19 al 69%.
Secondo lo studio, inoltre, i prodotti bio sono meno tossici perchè contengono meno cadmio e mercurio, per la precisione, il 50% in meno.
Carlo Leifert primo autore della ricerca, ha dichiarato:”Questo studio dimostra che scegliere cibo prodotto secondo gli standard del biologico può portare ad un incremento dell’apporto di antiossidanti attraverso la dieta e ridurre l’esposizione ai metalli pesanti tossici”.
Secondo gli autori, ora è necessario approfondire con altri studi quali siano gli effetti di questi diversi contenuti sulla salute umana.
Mentre il Italia il biologico resta uno dei settori economici in crescita, segno che sono sempre di più le persone che comprano biologico, una ricerca aveva smentito il fatto che nel cibo biologico fosse contenuta una minore quantità di pesticidi.
Questa ricerca apre a nuove considerazioni: infatti non è più il contenuto di pesticidi al centro delle valutazioni, ma quello degli antiossidanti, la cui valenza benefica è anch’essa in discussione, e il contenuto di sostanze tossiche.