Torna la campagna contro il tumore al seno “Nastro Rosa” della Lilt.
E’ in aumento l’incidenza del tumore al seno, soprattutto nelle giovani fra i 25 e i 44 anni. Ma migliorano anche le cure e le possibilità di diagnosi precoci. Per questo la prevenzione, per combattere questo male, è diventata di fondamentale importanza. Prima il male viene scoperto, più aumentano le possibilità di guarigione.
In sei anni è aumentato del 14% il numero di casi di tumore alla mammella, ma del 29% fra le giovani dai 25 ai 44 anni.
“L’incidenza del tumore al seno – ha detto Francesco Schittulli, chirurgo, oncologo e presidente della Lilt – è aumentata di circa il 14% negli ultimi 6 anni e, in particolare, per le donne più giovani l’incremento è stato del 29% circa. Le nuove tecnologie diagnostiche di imaging sempre più precise e sofisticate, insieme alla risonanza magnetica mammaria, consentono oggi di poter individuare lesioni millimetriche in fase iniziale, quando il grado di malignità e l’indice di aggressività sono bassi e il processo di metastizzazione è pressochè nullo”.
L’iniziativa “Nastro Rosa” promorrà per la sua 21ima edizione 397 punti della Lilt su tutto il territorio italiano in cui si potranno fare controlli e visite.
Anche il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha sottolineato l’importanza della prevenzione e di quanto in questo siano fondamentali le associazioni di volontari, laddove lo Stato non riesce ad arrivare. Ha sottolineato Lorenzin quanto sia importante “accompagnare le donne in un percorso di prevenzione e in questo il ruolo delle associazioni come la Lilt e dei volontari è fondamentale, perché lo Stato arriva fino a un certo punto. Bisogna insieme lanciare questo messaggio che è una speranza di vita”.
E infatti Schittulli ha aggiunto: “Scoprendo un carcinoma al di sotto del centimetro la probabilità di guarire sale di oltre il 90% e questo permette di eseguire interventi conservativi, che non provocano sensibili danni estetici alla donna, a beneficio quindi dell’integrità della sua femminilità”.
Testimonial dell’evento è l’attrice Margherita Buy, che sottolinea l’importanza del coraggio della prevenzione. “Anche se spesso controvoglia anche io mi sottopongo a controlli mammografici e faccio in modo che tutta la famiglia faccia prevenzione. Anche mia madre si preoccupa per me e si assicura che io esegua tutti i controlli del caso. In questo caso mi fa piacere pensare alle altre donne, anche perché ho alcune amiche in situazioni difficili che mi dicono: ci avessi pensato prima!”.
Per conoscere il punto Lilt più vicino è stato attivato un numero verde 800 99 88 77