Il 26 marzo dalle 20.30 alle 21.30 si spegneranno simbolicamente le luci di monumenti, uffici, luoghi simbolo e abitazioni private in tutto il mondo, in una “ola” di buio attraverso tutti i fusi orari: un’azione per far fronte, simboicamente ai cambiamenti climatici, una campagna per prendere in causa la difficile situzione ambaientale dl nostro pianeta. […]
Mentre la maggior parte del mondo continua ad ignorare i cambiamenti climatici, essi procedono senza sosta. Il centro di misure dei ghiacci marini polari della NASA ha laconicamente annunciato lo scorso 2 febbraio che l’estensione del ghiaccio marino artico nel gennaio 2011 è stata la più bassa da quando esistono misurazioni satellitari di questo genere, […]
Una nuova ricerca dimostra come la siccità che ha colpito la forestta Amazzonica nel 2010 potrebbe essere stata ancora più devastante per le foreste pluviali rispetto all’inusuale siccità del 2005, che era stata annunciata come un evento mai accaduto negli ultimi 100 anni. Le analisi delle precipitazioni su tutti i 5,3 milioni chilometri quadrati di […]
Le conquiste romane, la Morte Nera e la scoperta dell’America – modificando la natura delle foreste – hanno avuto un impatto significativo sull’ambiente. Questi sono i risultati degli scienziati dell’EPFL (Ecole Polytechnique Federale de Lousanne), che hanno svolto ricerche sulla nostra lunga storia di emissioni di carbonio nell’ambiente. “Gli esseri umani non hanno aspettato la rivoluzione […]
I ricercatori della Newcastle University hanno scoperto che il latte raccolto nel corso di un’estate particolarmente umida e fredda e nell’inverno successivo nel Regno Unito aveva un più alto contenuto di grassi saturi e un contenuto molto basso di acidi grassi benefici che in un anno ‘normale’. Ma hanno anche scoperto che il passaggio al […]
Ad una sola settimana di distanza rispetto alla pubblicazione di uno studio canadese che modellava il cambiamento climatico fino all’anno 3000 utilizzando modelli computerizzati, una ricerca USA ha invece indagato i livelli di anidride carbonica in atmosfera fino al 2100, paragonando però il nostro clima con quello del passato, per la precisione con il clima […]
Anche se il nome non vi dice nulla, la caratteristica conchiglia fossile degli ammoniti, che si trova un po’ ovunque nel mondo, ci è sicuramente più familiare. Il motivo della loro vasta presenza nelle rocce e nei musei è che gli ammoniti erano dei molluschi comunissimi nei mari a partire da 400 milioni di anni […]
Un nuovo articolo apparso nella rivista Nature Geoscience esamina l’inerzia delle emissioni di diossido di carbonio, che non indicano nulla di buono. Infatti, una nuova ricerca indica che l’impatto dell’incremento dei livelli di CO2 nell’atmosfera terrestre potrebbe causare effetti inarrestabili per almeno i prossimi 1000 anni. I ricercatori stimano un crollo dello strato di ghiaccio […]
I vetri rotti potranno predire il futuro dei cambiamenti climatici, ma a leggere non sarà un mago o uno stregone, bensì i nostri scienziati. Uno studio apparso questa settimana in Proceedings of the National Academy of Sciences, infatti, ritiene che il processo di formazione delle microscopiche particelle di polvere dalla terra segua modelli simili ai […]
Trivelleranno attraverso quattro ere glaciali, in cui sono avvenute tempeste di sabbia epiche, migrazioni del genere umano dall’Africa al Nuovo Mondo, e la più grande siccità nella storia. L’Università di Tel Aviv sta guidando uno studio internazionale che per la prima volta si scava in profondità sotto il Mar Morto, per 500 metri al di […]
Parigi sotto il ghiaccio, migliaia di passeggeri fermi negli areoporti di mezza Europa, disagi e esondazioni. Con il record di freddo in Europa, ecco ricomparire ancora una volta le risate dei negazionisti: “Se è vero che siamo nel bel mezo di un riscaldamento globale, come mai è così freddo?” La risposta è complicata, ma i […]
La conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che ha preso il via nella località balneare messicana di Cancun lunedi 29 novembre chiede un’azione decisiva per ridurre le emissioni di gas serra in tutto il mondo come parte di uno sforzo per frenare il riscaldamento globale. Ma i partecipanti sono alla ricerca di anticipazioni su […]
Tutti gli attuali modelli del riscaldamento climatico globale prevedono un sostanziale riscaldamento in risposta all’aumento dei gas serra come l’anidride carbonica. I diversi modelli, però, differiscono ampiamente quando tentano di prevedere l’entità del riscaldamento che possiamo aspettarci. Il disaccordo tra i modelli è dovuto principalmente alla diversa modellazione matematica delle nuvole. Alcuni modelli prevedono che […]
USA – Perdite di anidride carbonica iniettata in profondità per aiutare a combattere il cambiamento climatico potrebbero danneggiare o contaminare l’acqua nelle falde acquifere in prossimità della superficie, facendo salire i livelli di contaminanti nelle acque di dieci volte o più in alcuni luoghi, secondo uno studio degli scienziati della Duke University. Sulla base di […]
Il progetto dell’ESA GlobSnow, guidato dall’Istituto Metereologico Finlandese, utilizzerà i satelliti per la produzione di informazioni aggiornate sulla copertura nevosa globale. La nuova banca dati fornisce nuove informazioni sulla situazione della neve a destra dopo una nevicata. La raccolta di queste informazioni non è stata possibile prima, quando erano disponibili solo le osservazioni terrestri. Grazie […]
Una siccità catastrofica, avvertono gli esperti, si profila nel breve termine per la capitale della Bolivia, secondo una nuova ricerca che è andata a scovare le prove nella storia ecologica delle Ande. Se la temperatura aumenterà di più di 1,5 /2 gradi centigradi rispetto alle medie attuali, parti del Perù e Bolivia diventeranno un ambiente […]
Nonostante la peggior siccità registrata dalla regione amazzonica, la deforestazione nell’Amazzonia brasiliana nel settembre del 2010 è scesa rispetto a settembre 2010, secondo i dati di Imazon, un istituto di ricerca che fornisce aggiornamenti mensili sul taglio della famosa foresta pluviale. Il sistema di localizzazione satellitare usato da Imazon ha trovato che l’area di foresta […]