L’attività fisica aumenta la speranza di vita di coloro che sono sopravvissuti al cancro alla mammella o al colon. Lo dice una review di studi che vanno dal 1950 al 2011. Nonostante non ci siano prove scientifiche per gli altri tumori e non siano ancora state studiate le relazioni con l’obesità, la perdita di peso e i trattamenti antitumorali, gli scienziati concordano nel sostenere che l’attività fisica dovrebbe essere tenuta in considerazione fra i fattori che aiutano a combattere il cancro. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute.
Rachel Ballard-Barbash dell’Applied Research Program in the Division of Cancer Control and Population Sciences del National Cancer Institute, insieme ai suoi colleghi ha esaminto 45 studi su un lungo periodo: dal 1945 al 2011. Gli studi, fr a cui anche studi randomizzati controllati, hanno esaminato la relazione fra attività fisica e mortalità e fra attività fisica e valori ei biomatrcatori dei sopravvisuti al cancro.
Gli studi che riguardavano i biomarcatori hanno dimostrato che l’attività fisica può fornire benefici per i livelli di insulina, pu ridurre l’infiammazione e migliorare la forza del sistema immunitario. Questo è stato valido in maniera eclatante per il tumore all mammella. I risultati più forti , dopo quelli del cancro alla mammella sono stati quelli del cancro al colon- retto.I ricercatori concludono che certamente l’attività fisica è un’attività sicura per i sopravvissuti al cancro e ha effetti benefici sulla mente e sul corpo. ritengono però che sia necessario esaminare la relazione ell’attività fisica con altri specifici fattori e come e se l’esercizio fisico possa influenzare la comorbidità nelle donne. Sarebbe inoltre auspicabile che da questi studi emergano dei dettagli su quale tipo di attività fisica andrebbe praticata, in che modo, con quale frequenza e in quale momento dei trattamenti.In un editoriale di accompagnamento, Edward L. Giovannucci del Dipartimento di Nutrizione della Harvard School of Public Health, scrive che l’attività fisica può prolungare la durata della vita del sopravvissuto al cancro, nonché la qualità della vita. “Anche se gli effetti diretti dell’ attività fisica contro il cancro non sono definitivamente dimostrati, dato che l’attività fisica è generalmente sicura, migliora la qualità della vita dei pazienti oncologici, e ha numerosi benefici per la salute, un’adeguata attività fisica dovrebbe essere una parte standard della cura del cancro”.