Gaianews

Curare la leucemia riscrivendo i geni dei linfociti T

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 03.04.2012

Grazie ad una nuova ricerca tutta italiana di due gruppi coordinati del San Raffaele di Milano, potrà essere posssibile modificare geneticamente i linfociti T di modo che possano ricevere informazioni per attaccare i tumori, soprattuto le leucemie.

La nuova tecnica che si chiama “editing del genoma con le “nucleasi a dita di zinco” è rivoluzionaria ed è stata premiata come “metodo dell’anno” dalla rivista Nature.
I due gruppi, quello guidato dal professor Luigi Naldini e quello guidato da Chiara Boldini sono riusciti a modificare i linfociti superando le difficoltà della sovrapposizione di informazioni che creava conflitto e limitiva l’azione antitumorale.
In questo modo dunque i linfociti sono efficaci e sicuri e questo dona nuova speranza per la cura dei tumori del sangue.

© RIPRODUZIONE RISERVATA