Con l’estate afosa, le alte temperature e gli orari che cambiano un po’, visto che forse abbiamo un po’ di tempo libero in più, il Ministero della Salute lancia “E…state OK” un decalogo sull’alimentazione. 10 consigli da seguire tutti i giorni perchè l’alimentazione sia di aiuto e non di ostacolo per affrontare il caldo.
Il Ministero consiglia di non saltare mai i pasti e di privilegiare la colazione. Nei pasti è preferibile consumare frutta e verdura di stagione e yogurt.
Poi spazio alla fantasia: i piatti vanno variati, anche nel colore, e non devono essere mai troppo elaborati e conditi.
La frutta non va mai dimenticata, anche a fine pasto, e vanno privilegiati i cibi ricchi di acqua. Per la merenda fra un pasto e l’altro un frullato o un gelato possono essere un’ ottima idea.
Se siamo in vacanza o mangiamo al ristorante preferiamo piatti unici piuttosto che diverse portate e, se possibile, riduciamo l’apporto di sale che dovrebbe essere preferibilmente iodato.
Inoltre il Ministero ricorda di conservare gli alimenti in maniera corretta, tenendo presente che il cibo conservato in frigo perde parte del suo potere nutrizionale e può sviluppare contaminazioni da microorganismi. E’ consigliabile inoltre bere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno.