Gaianews

Neutrini viaggiano alla velocità della luce, arriva ulteriore conferma

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 10.06.2012

Esperimento OPERA al CERNSe c’era ancora qualche dubbio sulla velocità eccessiva dei neutrini, gli scienziati guidati dall’italiano Sergio Bertolucci l’hanno definitivamente dissolto questa settimana. No, i neutrini vanno esattamente alla stessa velocità della luce e Einstein ha ancora una volta ragione.

Proprio dal Cern era arrivato lo strabiliante risultato l’anno scorso, quando il laboratorio di ricerca aveva detto che stava continuando a leggere dei valori  anomali nella velocità di un fascio di neutrini che viaggiava dal cuore delle alpi svizzere fino al laboratorio del Gran Sasso, in Abruzzo, passando attraverso la crosta terrestre per circa 700 km. Se il risultato fosse stato confermato, sarebbe stata una rivoluzione, ma molti scienziati del team erano dubbiosi sull’opportunità di pubblicare una violazione così strana della teoria della relatività.

Solo qualche mese fa è arrivata la prima smentita. La velocità superluminare dei neutrini era in realtà dovuta ad un difetto nell’esperimento. Ora il fisico Sergio Bertolucci, direttore della ricerca presso il CERN, ha presentato i risultati in occasione della Conferenza internazionale sulla fisica del neutrino a Kyoto, in Giappone.

“Anche se questo risultato non è così eccitante come qualcuno avrebbe voluto, è in fondo quello che tutti si aspettavano,” ha detto Bertolucci in un comunicato.

Le nuove conferme provengono da quattro esperimenti con flussi di neutrini inviati dal CERN verso il laboratorio del Gran Sasso dell’Istituto Italiano di Fisina Nucleare (INFN). Tutti e quattro gli esperimenti, tra cui l’incriminato OPERA, che inizialmente dava le letture sballate, hanno confermato all’unanimità che le particelle quasi prive di massa non viaggiano più veloci della luce.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
  • Fabio scrive:

    “Chiudere il Gran Sasso e l’acceleratore di particelle è un obbligo morale per finanziare la Ricerca”.

    Ma come? Il Gran Sasso e l’LHC sono Ricerca ..

  • hiper scrive:

    Risposta a Paapla: se tutti la pensassero come te staresti ancora senza luce,radio,tv,computer,internet,telefono ecc ecc

  • Paapla scrive:

    Una ricerca costosissima e inutile, per vedere “1” neutrino, l’Italia ha speso 1.000.000.000 di euro, i neutrini arrivati in Italia sono stati tre, un costo di 3.000.000.000 di euro. La mia Università non ha la carta igienica! Miseria e Nobiltà di un paese che della Fisica era la Patria come pure della Chimica. Chiudere il Gran Sasso e l’acceleratore di particelle è un obbligo morale per finanziare la Ricerca.

  • salvo canzio scrive:

    sono affascinato da due cose quello del sole reazione nucleare, da i neutroni sviluppano neutrini tornndo indietro poi diventano neutroni. Il sistema magnetico tutto da scoprire e applicarlo, bellissimo do delle coordinate e il sistema magnetico in un lampo mi ci porta.