Gli scienziati della NASA hanno trovato nello spazio una figura che assomiglia a quella di un video gioco. Si tratta della Luna Teti di Saturno che ha disegnato sul suo profilo la figura di un Pac-Man, un video gioco degli anni ’80.
CREDIT: NASA/JPL-Caltech/GSFC/SWRI
“Trovare un secondo PAC-MAN nel sistema di Saturno ci dice che i processi di creazione di questi PAC-MEN sono più diffusi di quanto si pensasse “, ha affermato Carly Howett, l’autore principale di un articolo recentemente pubblicato sulla rivista Icarus. “Il sistema di Saturno – e anche il sistema di Giove – potrebbe rivelarsi una vera e propria galleria di questi casi”, ha detto il Dott. Howett, ricercatore presso la direzione del Space Science and Engineering Division presso il Planetary Science Directorate odi SwRI.
Gli scienziati hanno visto il primo PAC-MAN in forma termica sulla luna Mimas di Saturno agli inizi del 2010. Hanno teorizzato che il fenomeno si verifica a causa di una grande quantità di elettroni che bombardano il lato della luna che è esposto in quanto orbita intorno a Saturno.
Di conseguenza la superficie alterata non si riscalda più rapidamente alla luce del sole o non si raffredda più rapidamente durante la notte, come succede invece sul resto della superficie, similmente a ciò che accade su una passerella d’estate al mare in cui si sente più fresco durante il giorno, ma risulta più calda di notte rispetto alla sabbia.
“Gli studi a lunghezze d’onda infrarosse ci danno una quantità enorme di informazioni su questi processi”, ha dichiarato Mike Flasar, ricercatore principale dello spettrometro presso il NASA Goddard Space Flight Center di Greenbelt, nel Maryland “Un risultato come questo sottolinea quanto siano potenti queste osservazioni. “
Trovare un altro PAC-MAN non solo conferma che una grande quantità di elettroni può drasticamente cambiare la superficie di un satellite ghiacciato, ma dimostra anche che questa alterazione è abbastanza importante da non essere annullata dalle particelle ghiacciate di Saturno dell’ “anello E” che copre costantemente parte della superficie lunare.
Gli scienziati hanno visto il nuovo fenomeno PAC-MAN su Teti grazie ai dati ottenuti il 14 settembre 2011. La temperatura più alta registrata è stata di meno 300 gradi Fahrenheit , che è in realtà un po’ più fredda della temperatura più alta a Mimas, circa meno 290 gradi Fahrenheit.
Nel caso di Teti, a differenza di Mimas, alcune immagini risalenti al 1980 potevano far pensare ad un fenomeno simile, a causa di variazioni di colorazione che erano però appena visibili.
“Trovare un nuovo PAC-MAN dimostra la diversità dei processi in atto nel sistema di Saturno”, ha detto Linda Spilker, scienziato del progetto Cassini della NASA Jet Propulsion Laboratory di Pasadena, in California “Le future osservazioni di Cassini potranno rivelare altri fenomeni nuovi che ci sorprenderanno e ci aiuteranno a capire meglio l’evoluzione delle lune nel sistema di Saturno e altrove. “