Gaianews

Curiosity

  • Il rover Curiosity rileva la stratificazione di un lago su Marte

    Il rover Curiosity rileva la stratificazione di un lago su Marte

    Secondo i dati forniti nei primi tre anni e mezzo di missione dal rover Curiosity della NASA, un gigantesco lago che si estendeva su Marte in epoche remote ha mantenuto condizioni ambientali stabili, che mostrano tuttavia significative differenze tra una parte e l’altra del lago. Mentre il lavoro precedente aveva rivelato la presenza di un […]

  • Il rover Curiosity è in safe mode

    Il rover Curiosity è in safe mode

    Il rover della Nasa Curiosity ha avuto un problema, per questo motivo, infatti, è in modalità safe mode. Il rover ha dovuto così ridurre le sue “funzioni vitali” visto che il computer di bordo ha rilevato un anomalia ed ogni attività di ricerca, per ora, è stata sospesa. Curiosity, lanciato il 26 novembre 2011 ed […]

  • Curiosity scopre metano su Marte, si indaga su possibili sorgenti

    Curiosity scopre metano su Marte, si indaga su possibili sorgenti

    Il rover marziano Curiosity della NASA ha misurato un picco di presenza di metano su Marte di 10 volte la normale concentrazione. Il metano è una sostanza chimica organica molto rara nell’atmosfera circostante. Inoltre, il rover ha rilevato altre molecole organiche in un campione di povere di roccia raccolto dal un apposito trapano del laboratorio […]

  • Marte: Curiosity festeggia due anni sul pianeta e centra tutti gli obiettivi

    Marte: Curiosity festeggia due anni sul pianeta e centra tutti gli obiettivi

    Il Rover Curiosity della NASA, il più avanzato laboratorio mobile su Marte, ha festeggiato il suo secondo anniversario sul pianeta rosso. La navicella spaziale senza equipaggio è atterrato all’interno del cratere Gale il 5 agosto 2012 per iniziare una missione pluriennale di ricerca di aree in cui la vita avrebbe potuto svilupparsi in passato o potrebbe essere ancora […]

  • Curiosity fotografa una luce su Marte

    Curiosity fotografa una luce su Marte

    Il Rover Curiosity ha ripreso uno strano bagliore durante le sue esplorazioni su Marte. Ma la NASA ha presto spento gli entusiasmi degli appassionati di UFO: quel bagliore non appartiene agli alieni.    La luce sembrerebbe venire fuori dal terreno e essere diretta verso l’alto. Questo ha fatto subito pensare gli ufologi ad una forma […]

  • Opportunity e Curiosity concordano sulla presenza di acqua su Marte

    Opportunity e Curiosity concordano sulla presenza di acqua su Marte

    Il rover della NASA Opportunity è atterrato su Marte nel gennaio del 2004, ben otto anni prima dell’arrivo di Curiosity. Dopo anni di esplorazioni gli scienziati stanno raccogliendo e confrontato i dati per avere un’idea precisa ed univoca della geologia e della topografia marziana. Superato ormai l’equivoco di settembre, quando i primi dati inviati a […]

  • Opportunity: su Marte appare una roccia che prima non c’era

    Opportunity: su Marte appare una roccia che prima non c’era

    Il rover Opportunity, in missione su Marte ha rivelato la presenza di un sasso che alcuni giorni prima non c’era. Si sono detti stupefatti gli scienziati che seguono la missione del Rover Opportunity: un sasso che 12 giorni prima non c’era è apparso alla telecamera del robot. Opportunity è fermo in questo momento a causa […]

  • Curiosity misura le radiazioni potenzialmente assorbite dagli astronauti su Marte

    Curiosity misura le radiazioni potenzialmente assorbite dagli astronauti su Marte

    Nei primi 300 giorni di missione sulla superficie marziana, il rover Curiosity ha compiuto una lunga passeggiata all’interno del cratere Gale, ha raccolto campioni di terreno e ha indagato le strutture rocciose. Contemporaneamente, il rivelatore delle radiazioni a bordo del rover ha effettuato preziosissime misurazioni sulla radiazione ambientale sulla superficie di Marte, utile a capire il rischio per le future missioni umane

  • Gli ultimi dati di Curiosity sulle “zone abitabili” di Marte

    Gli ultimi dati di Curiosity sulle “zone abitabili” di Marte

    Gli ultimi dati raccolti dal Rover Curiosity raccontano, in dettaglio, cosa significa parlare di “zone abitabili” su Marte, dalla struttura dei sedimenti e delle argille fino alla composizione della sua biosfera. I risultati fanno parte di un pacchetto di sei articoli che saranno pubblicati questa settimana su Science. Nell’Introduzione a queste relazioni, John P. Grotzinger (Division of […]

  • NASA ferma con lo shutdown

    NASA ferma con lo shutdown

    Non è ancora stato raggiunto l’accordo del congresso americano per finanziare la macchina pubblica. 800.000 americani sono a casa senza stipendio e l’effetto arriva anche alla NASA, dove i progetti sono sospesi fino a nuove indicazioni. Sono 18mila i dipendenti della NASA: di questi solo 600 restano al posto di lavoro.Lo scopo è conservare ciò […]

  • Shutdown in USA: Curiosity va in letargo fino a nuove indicazioni

    Shutdown in USA: Curiosity va in letargo fino a nuove indicazioni

    Non è stato raggiunto l’accordo sul budget per la spesa pubblica fra Repubblicani e Democratici e la scorsa notte a mezzanotte, ore sei di mattina italiane, è scattato lo shut down: 800.000 lavoratori sono senza stipendio. L’ultima volta accadde 17 anni fa e costo 2 milioni di dollari.Chi ha seguito col fiato sospeso la missione […]

  • Curiosity: c’è acqua su Marte

    Curiosity: c’è acqua su Marte

    Il rover Curiosity ha scoperto che c’è una sorprendente quantità di acqua nel suolo di Marte,circa il 2%, anche se in forma “legata” nei minerali, secondo un’analisi fatta dagli strumenti di analisi a bordo del rover della NASA Curiosity. Quando il rover ha riscaldato un piccolo campione di roccia raccolto a terra, il vapore emesso […]

  • Curiosity: non c’è metano su Marte

    Curiosity: non c’è metano su Marte

    Non ci sono tracce rilevanti di metano su Marte. E quanto hanno potuto dedurre gli scienziati della NASA analizzando i dati provenienti dal Rover Curiosity. La scoperta non depone a favore dell’ipotesi che il pianeta rosso abbia  mai ospitato la vita. Tre ricerche condotte negli anni precedenti avevano fatto pensare che sul pianeta rosso il […]

  • Curiosity non trova il metano nell’atmosfera marziana

    Curiosity non trova il metano nell’atmosfera marziana

    Un brutto colpo per chi sperava nella imminente scoperta di vita sul Pianeta Rosso. La possibilità della presenza di microbi su Marte, o almeno di una classe di essi che emettono metano, è esclusa. I dati del rover Curiosity della NASA parlano chiaro: nell’ambiente marziano non c’è metano. Questa è una sorpresa per i ricercatori, […]

  • Esplorazioni del Sistema Solare: <br> per i rover arriva la telecamera che pensa

    Esplorazioni del Sistema Solare:
    per i rover arriva la telecamera che pensa

    Le ricerche della NASA sono sempre più orientate alla realizzazione di esplorazioni di  mondi anche molto lontani, nel nostro sistema solare. L’ultima, quella di Curiosity, la stiamo seguendo tutti con passione: il robot, guidato dagli scienziati, si dirige verso luoghi lontani dal luogo del suo atterraggio su Marte, dove effettuare le sue osservazioni scientifiche. Ma […]

  • Se il robot si impantana su Marte

    Se il robot si impantana su Marte

    Quando un robot atterra su Marte uno dei pericoli che deve affrontare è la possibilità di impantanarsi. Se un rover si blocca, non c’è più niente da fare. Successe a Spirit nel 2009: rimase impantanato nella sabbia e non ci fu modo di tirarlo fuori. Per questo gli ingegneri della NASA e delle università che […]

  • Curiosity: un anno di scoperte verso le missioni umane su Marte

    Curiosity: un anno di scoperte verso le missioni umane su Marte

    Curiosity compie un anno, un anno intenso dopo aver toccato il suolo marziano alla ricerca di prove della presenza di acqua. E ora la Nasa progetta missione umani sul pianeta rosso. Milioni di persone da tutto il mondo, un anno fa, hanno seguito in diretta con il cuore in gola l’atterraggio del Rover Curiosity su […]

  • Opportunity si prepara a scalare Solander Point

    Opportunity si prepara a scalare Solander Point

    Ormai sono trascorsi dieci anni dalla partenza verso Marte del rover Opportunity della NASA. In questi giorni si appresta a concludere una delle sue missioni più importanti: oggi, infatti, si trova a circa 200 metri da un sito molto interessante per gli studiosi. Si tratta della montagna nota come Solander Point, un rilievo geologicamente differente rispetto alle zone fino […]

  • Contaminazioni interplanetarie: quanto ci costa la sterilizzazione per andare su Marte?

    Contaminazioni interplanetarie: quanto ci costa la sterilizzazione per andare su Marte?

    Quando inviamo una missione su Marte alla ricerca di forme di vita, così come è accaduto per Curiosity, le navicelle vengono sterilizzate affinchè organismi provenienti dalla Terra non contaminino il suolo marziano. Ma oggi una ricerca statunitense ipotizza che la sterilizzazione, anche alla luce dei tagli ai finanziamenti per le missioni, forse non è più […]

  • Curiosity raccoglie il secondo campione di roccia marziana

    Curiosity raccoglie il secondo campione di roccia marziana

    Curiosity ha realizzato con successo il secondo foro nella roccia marziana, riuscendo a prelevare materiale per le analisi chimiche e fisiche com previsto. La Nasa ha annunciato lunedì scorso che Curiosity avrebbe iniziato la seconda perforazione sul suolo marziano dal suo arrivo lo scorso anno. Effettuato il foro nella roccia con successo, ora il laboratorio mobile ha iniziato le analisi chimiche e fisiche della polvere raccolta per confrontarle con il primo campione di suolo e per stabilire la presenza di materiale organico