Un gruppo di ricercatori australiani della Monash University, ha scoperto che i fogli di ossido di grafene possono cambiare struttura e diventare gocce di cristalli liquidi spontaneamente. Queste gocce di grafene aprono la strada ad un suo possibile utilizzo nella medicina, per rilevare le malattie. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista ChemComm. […]
Dopo lo scandalo di Bari anche a Roma, e precisamente a Tor Vergata, scoppia il caso sui test d’ingresso all’Università. Secondo l’Unione degli universitari ci sarebbero troppe anomalie e hanno quindi deciso di querelare. “Sono anni che monitoriamo i test d’ingresso nella capitale con l’ausilio dell’avvocato Michele Bonetti del foro di Roma”, ha detto Gianluca Scuccimarra, coordinatore […]
Wikipedia è un fenomeno eccezionale del web, ma potrebbe nascondere delle insidie soprattutto ora che sono sempre di più coloro che usano internet per cercare informazioni relative alla salute. Infatti secondo una ricerca pubblicata sul Journal of the American Osteopathic Association il 90 per cento degli articoli su argomenti inerenti la medicina su Wikipedia contiene errori. Lo […]
La Corte di cassazione ha escluso in una sentenza la rilevanza penale della colpa lieve del medico. Questo introduce una novità nella giurisprudenza, proprio riprendendo il decreto voluto dal ministro Balduzzi sugli errori dei medici
Questa settimana verrà presentato in Consiglio dei Ministri il decreto sulla sanità che vuole riorganizzare il settore e che promette – a meno dei classici ammorbidimenti dell’ultima ora – una piccola rivoluzione sia per i medici di base, già interessati dal principio attivo in ricetta, che il personale sanitario degli ospedali. La proposta vuole introdurre […]
Io sono sempre di corsa, come tutti. Sono sempre stata veloce in ogni cosa: nel decidere, nel mangiare, nel parlare. Sono come mio padre. Sono veloce ma non amo la velocità. Non mi piace correre in auto, non tollero gli spot televisivi, amo attività lente come la poesia. Ammiro i gatti perché sanno essere veloci […]
Un consorzio internazionale di ricercatori, guidati dal Centro di Neuropsichiatria e Genetica (MRC) dell’Università di Cardiff, ha identificato cinque nuovi geni che aumentano il rischio individuale di sviluppare il morbo di Alzheimer. Si tratta di un raddoppio del numero di geni precedentemente conosciuto. Il professor Mike Owen, Direttore del Centro MRC, ha detto: “Questo studio ci […]
BUFFALO, USA – Un basso dosaggio di insulina sembra reprimere l’espressione nel sangue di quattro precursori delle proteine coinvolte nella patogenesi della malattia di Alzheimer, secondo una nuova ricerca clinica di alcuni endocrinologi dell’Università di Buffalo. La ricerca, pubblicata online nel numetro di marzo del Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, suggerisce che l’insulina potrebbe avere […]
Prima parte Seconda parte Terza parte Carlo Flamigni è stato professore di Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Bologna. Si può tranquillamente dire che è il padre della procreazione assistita in Italia, avendo lavorato sin dagli inizi con gli inventori di questa tecnica in Inghilterra e avendo portato a termine i primi parti in Italia. […]
A più di 50 anni dall’invenzione del laser, gli scienziati della Yale University hanno costruito il primo anti-laser al mondo, in cui fasci di luce incidente interferiscono in modo tale da annullarsi perfettamente l’un l’altro. La scoperta potrebbe aprire la strada ad una serie di nuove tecnologie con applicazioni in tutti i campi, dai computer […]
E’ nato un maschietto sano in Francia, ma i suoi genitori sono felici per due ragioni. Il piccolo Umut-Talha, nato il 26 gennaio presso l’ospedale Antoine Beclere a Clamart, non è solo un bambino in buona salute, del peso di 3 chili e 600 grammi. Il suo arrivo nel mondo dovrebbe anche aiutare a guarire […]
Un farmaco derivato dalla linfa di una comune pianta infestante potrebbe aiutare a curare tumori della pelle (ma non melanoma), secondo una nuova ricerca. Gli scienziati dell’Istituto di ricerca medica del Queensland a Brisbane, in Australia, hanno condotto un piccolo studio che coinvolge 36 pazienti al fine di studiare gli effetti di linfa di Euforbia […]
Scienziati italiani mettono a punto una retina artificiale che potrà sostituire quella naturale, compatibile con i tessuti circostanti grazie a inserimenti di materiale organico e pienamente funzionante. La neuroprotesica è un settore delle neuroscienze che utilizza microdispositivi artificiali per sostituire le compromesse funzioni del sistema nervoso o degli organi sensoriali. Diversi dispositivi biomedici impiantati nel […]
A soli 13 giorni dal trapianto di laringe e trachea, una donna californiana è stata in grado di parlare dopo oltre 10 anni dalla perdita della voce, dovuta ad un intervento andato male 11 anni fa. Non è il primo caso di trapianto di laringe e tiroide. Un altro intervento era stato eseguito ne 1998. […]
In Svizzera, l’assicurazione sanitaria rimborserà le spese sostenute per curarsi con le medicine non convenzionali per un periodo che va da gennaio 2012 a dicembre 2017. Dopo il risultato favorevole del referendum che si è tenuto nel 2009 il Dipartimento Federale dell’Interno (DFI), ha deciso di sostenere economicamente le terapie non convenzionali per il periodo […]
Brutto caso di cronaca a Palermo, dove un uomo è morto dopo tre mesi di coma per essersi affidato ad un falso medico. La vittima è Giuseppe Di Bianca, pensionato di 73 anni, originario di Campofelice di Roccella (Palermo). L’uomo era entrato in coma dopo una seduta in uno studio abusivo di San Nicola l’Arena, […]
Le medicine alternative possono essere pericolose per i bambini e possono anche rivelarsi fatali, se usate come sostituto alla medicina convenzionale. Lo dice un rapporto sull’uso della medicina complementare e alternativa sui bambini pubblicato online nella rivista Archives of Disease in Childhood. I genitori sono cadono in errore pensando che i trattamenti alternativi sono migliori […]
Una ricerca della Rouen University Hospital, in Francia, rivela che la relazione di amicizia su Facebook potrebbe non essere opportuna tra medici e pazienti. Facebook è il network online più popolare per condividere le proprie informazioni personali, quindi i riceratori della Rouen hanno pensato bene di analizzare i benefici o gli svantaggi di una possibile […]
L’esocitosi, il processo fondamentale attraverso cui le cellule secernono ormoni come l’insulina e altre sostanze utili in biologia, è regolata molto diversamente negli esseri viventi rispetto alle culture in laboratorio di tessuti e organi espiantati, secondo una ricerca presentata alla American Society of Cell Biology, in occasione della 50-sima riunione annuale a Philadelphia. I risultati, […]
Abbiamo intervistato Maurizio Grandi, medico specialista in Oncologia Clinica e Immunoematologia. Dirige a Torino La Torre, Poliambulatorio Specialistico e Scuola di formazione. Direttore del Laboratorio di Ricerca sulla Vita, Abbazia S.Paolo, Città del Vaticano e della clinica anglo americana Santa Maria Assuntissima a Roma. E’ autore di diversi libri, tradotti anche all’estero ed è considerato […]