Si parla in questi giorni di calore nel nucleo delle centrali di Fukushima e della necessità di raffreddare le barre (adesso addirittura ci sono problemi di raffreddamento anche delle barre esauste nel reattore/deposito n. 4 della centrale). Ma perché le barre di uranio si scaldano? Il calore di decadimento radioattivo (in inglese decay heat) è […]
I Tecnici stanno lottando per stabilizzare il reattore 3 (che contiene anche plutonio) nella centrale nucleare giapponese Fukushima, colpita dal devastante terremoto di venerdì scorso. Intanto le barre di combustibile all’interno del reattore 2 presso l’impianto di Fukushima Daiichi sono state completamente esposte in due diverse occasioni, sollevando timori di un peggioramento improvviso della situazione. […]
Aggiornamenti: 19.10: Gli impianti nucleari tedeschi più vecchi, che sono rimasti aperti solo in seguito alla decisione di prolungare la vita di tutte le centrali, chiuderanno subito. Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel, riferendosi ai siti che si trovano in Assia e nel Baden-Wuettemberg. La Germania – secondo la Merkel – sospenderà per […]
Antefatti Forse traverso una catastrofe inaudita prodotta dagli ordigni ritorneremo alla salute. Quando i gas velenosi non basteranno più, un uomo fatto come tutti gli altri, nel segreto di una stanza di questo mondo, inventerà un esplosivo incomparabile, in confronto al quale gli esplosivi attualmente esistenti saranno considerati quali innocui giocattoli. Ed un altro uomo […]
I livelli di radiazione presso il reattore 1 della centrale di Fukushima I ha di nuovo superato i limiti consentiti. Lo ha detto l’agenzia Kyodo News poco fa. Intanto l’Agenzia atomica internazionale ha fato sapere che “la radioattività è tornata a livelli normali nella centrale nucleare di Oganawa”, citando rivelazioni delle autorità giapponesi. Intanto gli […]
Dopo il terremoto di magnitudo 8,9 della scala Richter, il più forte terremoto mai registrato in Giappone da quando sono iniziate le misurazioni, 11 centrali nucleari giapponesi si sono spente automaticamente a causa dei dispositivi di sicurezza. Una di esse, Fukushima I che ha subito danni al sistema di raffreddamento, si appresterebbe a rilasciare vapore […]
Dopo la decisione del Giurì di bloccare lo spot della pubblicità a favore del nucleare, il Forum Nucleare annuncia una modifica nello spot che, sostanzialmente, lo lascia invariato, ma aggiunge una frase dinale in cui si dichiara la propria posizione a favore della soluzione nucleare. Infatti, secondo quanto si legge su forumnucleare.it, il Giurì non […]
E’ stato bocciato lo spot dei nuclearisti della famosa partita a scacchi tra favorevoli e contrari, ma intanto il tormentone è andato in onda durante tutte le vacanze natalizie e ha suscitato l’indignazione degli ambientalisti e dei contrati al ritorno del nucleare in Italia. Istituto dell’Autodisciplina pubblicitaria ha infatti, in merito allo spot “E tu […]
BOLOGNA, 2 FEB – La Regione dove si vuole costruire un impianto nucleare deve essere ”adeguatamente coinvolta”, per cui sarà necessario un suo parere obbligatorio, seppure non vincolante. La Consulta ha dichiarato illegittimo l’art.4 del decreto attuativo del Dl in materia di nucleare nella parte in cui non prevede che la Regione, anteriormente all’intesa con […]
Dopo la polemica contro la pubblicità, a detta di molti ingannevole (leggi qui la storia), di Forum Nucleare sulle TV e sui giornali italiani, esce lo spot di Greenpeace che vuole dare la sua opinione sui pericoli e sulle implicazioni ambientali, sociali ed economiche che l’Italia potrebbe correre se decidesse di proseguire nella scelta imboccata […]
Dopo che La Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibili quattro referendum e ne ha bocciati due, ora inizia la corsa per indire le consultazioni referendarie da parte dei comitati promotori. Nucleare sì o no? Vota il sondaggio Una delle leggi su cui i cittadini saranno chiamati a votare è il decreto Ronchi-Fitto sull’acqua. In particolare, le […]
Due voti favorevoli e due contrari su quesiti riguardanti il tema ‘acqua pubblica’. Così la Corte Costituzionale ha detto sì al referendum che vuole abrogare la legge sul legittimo impedimento e a quello riguardante il ritorno al nucleare, presentati dall’Idv. Quanto ai quattro quesiti che riguardano il tema della gestione pubblica dei servizi idrici, la […]
L’esercito americano sta cercando di capire co’è accaduto nell’incidente di sabato 25 ottobre, in cui ha perso le comunicazioni con 50 missili a lungo raggio armati di armi nucleari, dislocati nella parte settentrionale degli Stati Uniti. Il comando della US Air Force ha perso le comunicazioni con i missili per circa 45 minuti, e dice […]
Il Castor, il famigerato treno delle scorie radioattive, è arrivato alla stazione di caricamento di Dannenberg. Il treno con undici vagoni di rifiuti nucleari ha raggiunto stamattina la sua destinazione dopo due giorni e mezzo e con enorme ritardo sulla tabella di marcia. Gli ultimi 30 chilometri per raggiungere il deposito di stoccaggio provvisorio sono stati particolarmente […]
Il nucleare non serve all’Italia. Oggi ancor più di 23 anni fa, il nostro Paese deve puntare sull’informazione e l’educazione al risparmio energetico, sull’efficienza e sulle fonti energetiche davvero pulite e sicure, nel rispetto delle valenze ambientali e storiche dei territori,. Questo il messaggio lanciato stamane a Roma dal Comitato “Fermiamo il nucleare, non serve […]
L’oncologo Umberto Veronesi ha ribadito la sua disponibilità a guidare l’Agenzia per la sicurezza nucleare, nomina che dovrà essere fatta dal presidente del Consiglio sentiti i ministri dell’Ambiente e dello Sviluppo economico. Veronesi ha parlato nel corso della trasmissione tv La telefonata di Canale 5. “Mi è stata richiesta la disponibilità e ho accettato volentieri”, […]
Abbiamo raggiunto telefonicamente Vincenzo Balzani, docente di Chimica presso l’Università di Bologna e autore del fortunato libro di divulgazione scientifica e di problematiche ambientali Energia per l’astronave Terra, che ha scritto insieme a Nicola Armaroli e vincitore del Premio Letterario Galileo 2009 per la divulgazione scientifica. I temi affrontati sono checos’è l’energia, a quali fonti […]
Riportiamo in questo articolo qualche esempio di miti che si costituiscono nel tempo e che vengono spesso citati nelle conversazioni di tutti i giorni come importanti verità riguardo all’approvigionamento di energia da parte dell’Italia. Come fare a produrre o comunque a reperire l’energia per far andare avanti l’Italia è un tema attualissimo e sarà sempre […]
Il ministro dell’Economia si è lasciato andare a dichiarazioni davvero incredibili sulla questione dell’eolico: “Il business dell’eolico è uno degli affari di corruzione più grandi e la quota di maggioranza francamente non appartiene a noi”, ha detto Giulio Tremonti a Cortina d’Ampezzo. “Con Berlusconi abbiamo già stilato un documento fatto di otto punti – ha […]
Un nuovo studio della fauna selvatica nella zona di esclusione intorno al relitto della centrale nucleare di Chernobyl in Ucraina ha contraddetto precedenti relazioni in cui si affermava l’esplosione di vita selvatica nella zona. Dopo uno studio di tre anni sul numero di animali nella zona, ricercatori francesi e americani hanno concluso che la radiazione […]