Alzarsi spesso la notte per urinare, una condizione chiamata nicturia o vescica iperattiva, potrebbe essere connessa con l’insorgenza di diabete e disturbi cardiaci. Gli italiani che soffrono di disturbi come questi sono stimati oggi in 3 milioni. Secondo Gary Wittert, direttore direttore del Freemasons Foundation Centre for Men’s Health della University fo Adelaide: ‘La necessità […]
L’età in cui i bambini vengono introdotti ai cibi solidi può influenzare la probabilità di alcuni di loro di sviluppare il diabete di tipo 1, secondo una nuova ricerca. L’introduzione di cibi solidi in una fase precoce o tardiva per i bambini con un aumento del rischio genetico di diabete di tipo 1 potrebbe elevare […]
Glicemia alta e diabete sembrano avere un legame con il morbo di Alzheimer, secondo quanto scoperto da un ricercatore della Georgetown University, R. Scott Turner, che ha osservato una relazione su persone che presentavano l’Alzheimer ad uno stato iniziale
Il prediabete non diagnosticato e il diabete sarebbero comuni nelle persone con il morbo di Alzheimer, secondo un ricercatore della Georgetown University. Il neurologo, Dr. R. Scott Turner, ha potuto osservare la relazione in uno studio dello scorso anno su persone che presentavano l’Alzheimer ad uno stato iniziale. L’obiettivo dello studio era quello di determinare […]
Una ricerca condotta da Susan E. Swithers, professore della Purdue University, dimostra che le bevande dietetiche non sono la migliore e neanche la più salutare soluzione per perdere peso . Infatti il consumo di dolcificanti ad alta intensità, pur avendo poche o nessuna caloria, può provocare l’eccesso di consumo di cibo, l’ aumento di peso […]
Una ricerca della Stanford University in California ha lavorato per realizzare un vaccino contro il diabete 1 e secondo gli scienziati i risultati sarebbero promettenti. La ricerca, che è stata condotta su un periodo di 12 settimane sarà pubblicata su Science Translational Medicine. “Siamo molto entusiasti di questi risultati, che suggeriscono che il sogno dell’ immunologo […]
Si è parlato recentemente della Regione Sicilia per il più alto numero di persone malate di diabete.Ora, grazie ad un congresso, si viene a sapere che questi malati non hanno sufficiente materiale per il controllo. La Sicilia ha il triste primato del più alto numero di malati di diabete in Italia. Altissima è anche al […]
I tassi di mortalità per le malattie cardiache nell’ Unione Europea sono più che dimezzati in molti paesi a partire dai primi anni ’80, secondo una nuova ricerca pubblicata online oggi sullo European Hearth Journal. Nella maggior parte dei paesi, ci sono state continue riduzioni nei tassi di mortalità delle malattie cardiache in entrambi i […]
Le fibre vegetali possono avere un effetto sul metabolismo soprattutto nel momento delicato che arriva dopo pranzo. A parlare di questo argomento è stata Angela Albarosa Rivellese, membro della Società italiana di diabetologia (Sid), durante il 73esimo Congresso dell’American Diabetes Association. Dopo il pasto si producono delle alterazione nei valori della glicemia e dei trigliceridi. […]
Animas Corporation ha annunciato in occasione del meeting della American Diabetes Association i promettenti risultati della seconda fase dei test clinici umani di un sistema di erogazione di insulina a circuito chiuso di prima generazione. Il sistema Ipoglicemia-iperglicemia Minimizer (HHM) secondo i dati della sperimentazione ha dimostrato di essere in grado di mantenere i livelli […]
In Sicilia è stato lanciato oggi un vero e proprio allarme diabete. Son 290.000 gli ammalati, ma in molti non sanno di avere la malattia. La mortalità è la più alta nel nostro Paese. Si tratta di un’epidemia silenziosa in Sicilia. La stima di 290.000 malati in tutta la regione viene affiancata dall’inquietante dato che […]
E’ di una équipe di clinici e ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano il tentativo riuscito di ricostruzione di una funzione del pancreas nel midollo osseo. Lo studio, condotto su quattro pazienti, ha portato a risultati positivi dopo un periodo di tre anni. E’ stato pubblicato sulla rivista Diabetes. Ci sono tipi di diabete […]
Dopo che era stata ventilata l’ipotesi di restrizioni sulla rimborsabilità delle terapie incretiniche per i diabetici tre associazioni che si occupano della assistenza ai diabetici avevano inviato una lettera aperta al Ministro della Salute Lorenzin e all’AIFA i quali hanno mostrato interesse alla questione. La Società italiana di Diabetologia (Sid), l’Associazione Medici Diabetologi (Amd) e […]
Philadelphia – l’uso regolare di marijuana potrebbe migliorare il livello di zuccheri nel sangue, andando ad agire sul rischio di contrarre il diabete. Lo affermano alcuni ricercatori americani che hanno scoperto che i consumatori di marijuana hanno un livello di insulina significativamente più basso a digiuno e presentano meno probabilità di resistenza all’insulina, anche dopo aver escluso i pazienti con una diagnosi di diabete mellito
Il crollo economico a Cuba dovuto alla caduta dell’Unione Sovietica, che prima finanziava lo stato comunista, ha fornito ai ricercatori un esperimento naturale unico nel suo genere su obesità, diabete e malattie cardiache
USA – Una camminata veloce regolare durante la settimana aiuta come il jogging o addirittura di più nella riduzione del rischio di colesterolo, diabete e malattie cardiovascolari. Lo ha stabilito uno studio americano su un ampio numero di pazienti, circa 45mila
Un giovane 22-enne di Calcinate (Bergamo) è stato rifiutato dalle Poste Italiane per un lavoro a progetto da portalettere di 3 mesi in quanto diabetico. E’ quanto si apprende da Repubblica Milano. La notizia è stata difusa dall’associazione Diabete onlus
Bere bevande gassate zuccherate aumenta il rischio di sviluppare il diabete, ma anche bere bevande dietetiche, pure se in misura minore. Non aumenta invece il rischio per coloro che bevono succhi di frutta. Che bere bibite zuccherate non facesse bene poteva essere intuitivo, forse lo è di meno collegare le bibite “light” con il diabete. […]
La diabulimia è una nuova patologia legata al diabete di tipo 1. Avviene quando si sospendono le iniezioni di insulina per evitare di ingrassare. E’ una patologia estremamente pericolosa che può portare anche alla morte
La ricerca e il monitoraggio dell’obesità infantile sono costanti. Mentre da un lato una ricerca recente constatava una lieve flessione dell’obesità infantile negli USA dovuta alle campagne di informazione, una nuova ricerca afferma oggi che non solo i bambini obsi saranno prediposti a malattie inportanti in età adulta, ma hanno il doppio del rischio di sviluppare malattie e disagi subito, durante l’infanzia