Gaianews

esercizio fisico

  • Esercizio fisico regolare contro la demenza senile

    Esercizio fisico regolare contro la demenza senile

    Numerosi studi hanno ampiamente dimostrato come l’esercizio fisico rappresenti un’utile salvaguardia della funzione cognitiva e la sua pratica costituisca un indiscusso beneficio nella  prevenzione della demenza legata all’età avanzata. Recentemente, i ricercatori dell’Università Goethe di Francoforte, in Germania, hanno svolto uno dei primi studi al mondo sulle modalità con cui l’esercizio fisico influisce anche sul […]

  • Troppo esercizio fisico può essere dannoso

    Troppo esercizio fisico può essere dannoso

    L’importanza di una regolare attività fisica è una delle armi più efficaci contro le malattie cardiovascolari e per ridurre il rischio di altre patologie come l’ipertensione, l’ictus e il diabete di tipo 2. Ma secondo un nuovo studio pubblicato sui Mayo Clinic Proceedings un intenso esercizio non è benefico dopo un attacco di cuore. Un […]

  • Correre riduce il rischio di morte

    Correre riduce il rischio di morte

    Secondo una ricerca condotta dalla Iowa State University e pubblicata sulJournal of American College of Cardiology chi dedica 50 minuti alla settimana all’attività fisica ha un minore rischio di morte per qualsiasi patologia, in particolare per le malattie cardiovascolari. Il dott. Duck-chul Lee che ha condotto la ricerca ha preso in considerazione i dati di […]

  • L’esercizio fisico riduce l’infiammazione nelle malattie reumatiche

    L’esercizio fisico riduce l’infiammazione nelle malattie reumatiche

    I risultati di una ricerca presentati allo European League Against Rheumatism Annual Congress (EULAR 2014) evidenziano che l’esercizio fisico sopprime transitoriamente le infiammazioni sia a livello locale che sistemico, dando beneficio a chi soffre di malattie reumatiche. L’infiammazione cronica, il gonfiore e il dolore alle articolazioni caratterizzano oltre 200 malattie reumatiche, e un’infiammazione persistente nel […]

  • Attività fisica riduce il rischio di cancro al seno del 12%

    Attività fisica riduce il rischio di cancro al seno del 12%

    E’ il risultato di una ricerca presentata a Glaskow alla nona European Breast Cancer Conference ( EBCC – 9). Il rischio di cancro al seno si ridurrebbe del 12% in tutte le donne indipendentemente dall’età e dal peso. Il professor Mathieu Boniol, direttore di ricerca presso il Centro di Prevenzione e Ricerca di Lione, in Francia, […]

  • Maculopatia: un aiuto arriva dall’attività fisica

    Maculopatia: un aiuto arriva dall’attività fisica

    La maculopatia è una patologia di cui soffrono soprattutto gli anziani. Una ricerca per ora condotta su modelli murini, suggerirebbe che un aiuto per combattere questa patologia potrebbe arrivare dall’attività fisica. La ricerca è stata pubblicata su Journal of Neuroscience. L’attività fisica preverrebbe la degenarazione della retina mantenendone le funzionalità. Questi i risultati della ricerca. […]

  • Parkinson: allenamento intenso migliora equilibrio e forza muscolare

    Parkinson: allenamento intenso migliora equilibrio e forza muscolare

    Un gruppo di ricercatori della University of Alabama a Birmingham hanno trovato conferma che l’esercizio fisico giova ai malati di Parkinson. L’esperimento ha trovato ulteriori indizi su quale sia il tipo di esercizi che più aiuti questi pazienti a migliorare l’equilibrio oltre a riacquistare tono muscolare. La ricerca è stata pubblicata su Journal of Applied Physiology. […]

  • Malattia coronarica: l’attività fisica aiuta a prevenire l’infarto

    Malattia coronarica: l’attività fisica aiuta a prevenire l’infarto

    Un nuovo studio evidenzia l’importanza dell’esercizio fisico e della forma fisica per le persone affette da malattia coronarica stabile. I ricercatori della Johns Hopkins University School of Medicine e dell’Henry Ford Hospital hanno scoperto che più alti sono i livelli di forma fisica minore è il rischio di attacchi di cuore. L’attività fisica quindi apporta […]

  • Esercizio durante la gravidanza favorisce lo sviluppo del cervello

    Esercizio durante la gravidanza favorisce lo sviluppo del cervello

    Fare esercizio per 20 minuti tre volte a settimana è sufficiente per migliorare l’attività cerebrale del feto. A dirlo sono i ricercatori dell’Università di Montreal. Con poco sforzo, secondo i ricercatori gli effetti potrebbero essere significativi per tutta la vita del nascituro. “La nostra ricerca indica che l’esercizio fisico durante la gravidanza aumenta lo sviluppo del […]

  • Esercizio fisico e dieta contro invecchiamento e depressione

    Esercizio fisico e dieta contro invecchiamento e depressione

    Nuove ricerche evidenziano l’impatto che uno stile di vita sano può avere nel trattamento della depressione, dell’invecchiamento e dell’apprendimento. Lo studio, focalizzato sugli effetti della consapevolezza mente /corpo, dell’attività fisica e  della dieta, è stato presentato al Neuroscience 2013, il meeting annuale della Society for Neuroscience, la più grande fonte mondiale per quanto riguarda notizie […]

  • Lo sport è efficace quanto i farmaci?

    Lo sport è efficace quanto i farmaci?

    Farmaci o esercizio fisico? Una ricerca dimostra che potenzialmente fare esercizio fisico proteggerebbe di più che assumere farmaci. I ricercatori che hanno condotto la ricerca chiedono che siano avviati approfondimenti in proposito, visto che la posta in gioco è la prevenzione  con i relativi carichi sulle casse dei sistemi sanitari nazionali. Medici e pazienti hanno […]

  • Esercizio fisico migliore medicina per l’Alzheimer

    Esercizio fisico migliore medicina per l’Alzheimer

    La perdita della memoria associata alla malattia di Alzheimer è una delle più grandi paure tra gli anziani. Lo studio, condotto dal Dr. J. Carson Smith, professore presso il Dipartimento di Kinesiologia, offre nuova speranza. E’ il primo a dimostrare che intervenire con l’esercizio negli anziani con decadimento cognitivo (età media 78) migliora non solo […]

  • Arriva la pillola che sostituisce la ginnastica

    Arriva la pillola che sostituisce la ginnastica

    Gli scienziati della Scripps Research Institute (TSRI) sono riusciti ad individuare una sostanza che aumenterebbe le prestazioni fisiche, migliorando la resistenza alla fatica da esercizio. Una sostanza che potrebbe aiutare in caso di obesità, vecchiaia, insufficienza cardiaca e BPCO, la malattia respiratoria. Il farmaco è stato sperimentato per ora solo nei topi. Quando è stato […]

  • In arrivo la pillola che aumenta la resistenza fisica all’esercizio

    In arrivo la pillola che aumenta la resistenza fisica all’esercizio

    Una scoperta che farà storcere il naso agli sportivi duri e puri. Una pillola che aumenta la resistenza all’esercizio fisico. Non è fantascienza visto che la sostanza è già stata sperimentata sui topi facendo aumentare la capacità di resistenza fisica del 50%. I muscoli dei topi si sono trasformati in muscoli d’atleta. Le applicazioni? Per […]

  • Usa: programma di fitness fa abbassare l’assicurazione sanitaria degli obesi

    Usa: programma di fitness fa abbassare l’assicurazione sanitaria degli obesi

    Negli Stati Uniti una iniziativa propone a chi è obeso di scegliere fra pagare una tassa per l’assicurazione sanitaria più alta del 20% o sottomettersi ad un programma ginnico che presuppone una passeggiata di 5000 passi al giorno per un anno.  Recentemente in Africa una importante società Assicurativa Sanitaria aveva proposto sconti in una catena […]

  • Quattro minuti di esercizio fisico al giorno allungano la vita del cuore

    Quattro minuti di esercizio fisico al giorno allungano la vita del cuore

    Secondo i ricercatori giapponesi della Ritsumeikan University (RU) uno sforzo breve e intenso riprodotto a lungo nel tempo assicurerebbe una vecchiaia libera da problemi cardiovascolari. Non è necessaria un’estrema fatica tutti i giorni per mantenersi in forma secondo una nuova ricerca giapponese. Infatti secondo i ricercatori sarebbero sufficienti 4 minuti di esercizio fisico intenso ripetuti quotidianamente […]

  • Ecco perchè il cervello si stanca quando facciamo esercizio fisico

    Ecco perchè il cervello si stanca quando facciamo esercizio fisico

    Per la prima volta, un gruppo di ricerca presso l’Università di Copenaghen ha scoperto perchè ci stanchiamo quando facciamo esercizio. Con la mappatura del meccanismo che sta dietro alla cosiddetta “fatica centrale”, i ricercatori sperano, tra le altre cose, di potere combattere l’uso del doping. Quando esausti smettiamo di correre lo facciamo a causa della […]

  • Danzare allontana depressione e tensioni fisiche

    Danzare allontana depressione e tensioni fisiche

    I sintomi come la depressione, lo stress, la stanchezza e il mal di testa e si possono attenuare con una pratica regolare della danza. Lo ha dimostrato  uno studio condotto da Anna Duberg, una fisioterapista dell’ospedale universitario di Örebro e dottoranda presso l’Università di Örebro in Svezia

  • Esercizio fisico prima di colazione aiuta a bruciare i grassi

    Se avete intenzione di perdere peso sembrerebbe che fare esercizio fisico prima di colazioni abbia maggiori effetti. Lo dice una ricerca effettuata dall’Università di Glasgow e pubblicata su PNAS

  • Diabete di tipo 2: pesi e aerobica riducono il rischio del 59%

    Gli uomini che fanno allenamento con i pesi regolarmente, ad esempio, per 30 minuti al giorno, cinque giorni alla settimana possono ridurre il rischio di diabete di tipo 2 fino al 34%, secondo un nuovo studio condotto dalla Harvard School of Public Health ( HSPH). E se si combinano allenamento con i pesi e attività […]