La nave di Greenpeace, Artic Sunrise è salpata dal porto russo di Murmansk verso Amsterdam. La nave era stata sequestrata dopo gli Artic30, gli attivisti di Greenpeace, avevano messo in atto una protesta contro una piattaforma petrolifera. Da mesi infatti Greenpeace ha lanciato una campagna per salvare l’Artico dalle trivelle dei grandi giganti petroliferi come […]
La Costa Concordia sta attraversando, trainata da un rimorchiatore, il Santuario dei Cetacei. Come avevano annunciato, Greenpeace e Legambiente stanno seguendo per mare e per via aerea il relitto della nave naufragata al Giglio. La nave è diretta a Genova ed è strettamente sorvegliata affinchè non avvengano sversamenti nelle acque del Mediterraneo o, nel caso […]
L’Artico non è di nessuno, nè tantomeno della Shell. Questo il pensiero di Greenpeace che chiede con un video toccanta alla LEGO di rescindere il suo contratto con SHELL per la produzione dei mattoncini. Shell infatti ha un progetto di estrazione petrolifera nell’Artico, lo stesso Artico che Greenpeace invece vorrebbe diventasse un Santuario Globale. Che […]
Venerdì 27 giugno Greenpeace ha lanciato un appello al Presidente del Consiglio Renzi, dopo l’eclatante azione di protesta della nuova Rainbow Warrior, la nave simbolo di Greenpeace, mercoledì scorso a La Spezia, dove è stata scalata e occupata una delle gru di movimentazione del carbone per la locale centrale termoelettrica. Greenpeace ha detto che quelli […]
Sono ancora troppe le centrali a carbone in Italia e Greenpeace con un’azione eclatante ha voluto chiedere oggi al premier Renzi, anche in vista del semestre di presidenza europeo, maggior impegno per ridurre le fonti di energia fossile in Italia. Gli attivisti di Greenpeace sono saliti su una gru nella centrale a carbone dell’ENEL dove […]
Greenpeace ha condotto un’altra delle sue operazioni di comunicazione contro le fonti di energia fossile, in particolare contro una centrale a carbone dell’ENEL di La Spezia. Con la nuova imbarcazione Rainbow Warrior gli attivisti di Greenpeace sono entrati nel porto di La Spezia hanno scalato una delle due gru che dal molo del porto movimentano […]
Greenpeace e Slowfood chiedono di nuovo di non perdere d’occhio la normativa che regolamenta l’uso dell’OGM in Europa. Le due associazioni, con un comunicato congiunto, fanno sapere di ritenere la nuova norma sulla “ri-nazionalizzazione” dell’OGM una trappola per i paesi che dell’OGM non vogliono fare uso. «Il testo presentato dalla Grecia da poche garanzie di […]
«I fiori sui nostri balconi o nei nostri giardini possono contenere pesticidi tossici, che mettono a rischio api e altri impollinatori. Finché si continueranno a utilizzare pesticidi killer delle api per la coltivazione di piante e fiori, tutti noi possiamo essere complici inconsapevoli di una contaminazione ambientale che mette a rischio le api». Con queste […]
Salvare l’oro blu della Sicilia, il suo mare, dalle trivelle che cercano l’oro nero. Questo l’obiettivo di Greenpeace che ha riunito un “tavolo tecnico” di manifestati davanti al Palazzo D’Orleans, per chiedere che il Governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, convochi il Tavolo Tecnico reale, che avrebbe dovuto attivarsi già da tempo, per attivare un confronto […]
Greenpeace ha fondato la Repubblica Glaciale in Cile. Chiunque può diventare cittadino, prestare giuramento e ottenere il passaporto accedendo ad un apposito form sul sito di Greenpeace Cile. I ghiacciai del Cile non sono protetti da alcuna legge. a tal punto che questa mancanza ha consentito agli attivisti di Greenpeace di fondare una repubblica Glaciale […]
Greenpeace lancia la sua campagna per la Giornata Internazionale delle Foreste e invita il nostro Paese ad adeguarsi al Regolamento Europeo del Legno. Ogni 2 secondi un’area di foresta grande quanto un campo da calcio viene distrutta nel mondo per produrre legno, olio di palma, polpa di cellulosa, carne, pelle o soia. Questi prodotti arrivano sul […]
Se siete fra i 5 milioni di firmatari della proposta di Greenpeace per la creazione di un Santuario nell’Artico sappiate che il Parlamento europeo è d’accordo con voi. Ieri infatti è stata approvata una risoluzione a sostegno della protezione dell’Artico, un sostegno estremamente rilevante per la campagna che Greenpeace conduce da mesi e che ha […]
Sono passati ormai quasi tre anni dal terremoto e lo tsunami del marzo 2011 e la centrale Fukushima rappresenta un grave problema aperto. Non solo gli effetti delle radiazioni fuoriuscite continuano a ripercuotersi sugli ecosistemi oceanici, ma il pericolo oggi consisterebbe nella presenza di numerose barre di carburante nelle piscine di raffreddamento, in attesa di […]
In ogni favola che si rispetti c’è sempre un lupo cattivo, rappresentazione simbolica di un pericolo da cui tenersi lontano. Questo cattivo questa volta si nasconde proprio nell’armadio dei nostri bambini, appeso ad una stampella o riposto in un cassetto. Si chiamano PFOA (acido perfluorottanico), ftalati, antimonio e nonilfenoli etossilati le sostanze chimiche rinvenute in […]
Sono circa 500.000 le persone che ogni anno muoiono in Cina prematuramente a causa dell’inquinamento atmosferico. Il dato, diffuso dalla rivista scientifica The Lancet, è stato firmato dall’ex ministro della salute cinese Chen Zhu, presidente dell’associazione medica cinese. Secondo le stime fornite dallo studio sarebbero tra 350.000 e 500.00 i decessi prematuri dovuti alle PM2.5, […]
In occasione dell’abbandono in massa del negoziato sul Clima COP19 da parte delle Associazioni della società civile, il Direttore Esecutivo di Greenpeace International, Kumi Naidoo, ha dichiarato: “Il governo polacco ha fatto del suo meglio per trasformare questo negoziato in una vetrina per l’industria del carbone. Assieme al cedimento di Giappone, Australia e Canada, e […]
Amsterdam , 9 Ottobre 2013 – La Russia ora accusa gli attivisti di Greenpeace di aver rinvenuto della droga a bordo dell’imbarcazione Arctic Sunrise che ha tentato di inscenare una protesta contro le operazioni russe nel Mare Artico. Greenpeace risponde alle affermazioni del comitato investigativo russo sulla presenza di narcotici: “Possiamo solo supporre che le autorità russe si riferiscono alle forniture mediche che le nostre navi sono tenute a possedere ai sensi del diritto marittimo”
Sono stati accusati di pirateria dalle autorità russe gli attivisti di Greenpeace: un’assurda accusa contro la quale è possibile firmare una petizione a questo indirizzo. Vengono confermate anche per Cristian D’Alessandro, italiano, membro dell’equipaggio della nave Arctic Sunrise, le accuse di pirateria da parte delle autorità russe, secondo l’articolo 227 del Codice penale russo. Cristian […]
E’ morto Masao Yoshida ex direttore generale del dipartimento delle risorse nucleari alla compagnia giapponese Tepco. Masao Yoshida aveva 58 anni ed è morto di cancro all’esofago. In una nota, la Tepco, che gestisce l’impianto di Fukushima così come altri, ha tenuto a precisare che il cancro che ha ucciso Yoshida non è riconducibile alle […]
Greenpeace ha pubblicato un rapporto nel quale denuncia la pericolosa presenza di pesticidi nelle erbe provenienti dalla Cina. I prodotti della medicina tradizionale cinesi rappresenterebbero quindi un pericolo per la nostra salute. Ma Greenpeace punta il dito contro i metodi dell’agricoltura che produce questi prodotti: non è solo la salute umana ad essere messa a […]