Gli spiaggiamenti di massa di cetacei sono spesso un mistero e impressionano dall’antichità gli uomini che vi assistono. Oggi spesso riusciamo a scoprire le cause degli spiaggiamenti. Un team di scienziati dell’Università di Santiago è riuscito addirittura a scoprire le cause di spiaggiamenti di cetacei avvenuti fra 6 e 9 milioni di anni fa in […]
A largo dell’Antartide una flotta di navi giapponesi è stata bloccata da una flotta di attivisti di Sea Shepherd che combattono contro la caccia alle balene. A bordo della nave filmate tre carcasse di balene. La flotta Sea Shepherd ha individuato cinque navi della flotta dei bracconieri di balene giapponesi, tra cui la Nisshin Maru, che navigavano […]
La costruzione di parchi eolici in mare aperto, per approfittare di quantitativi di vento costanti su tutta la costa, potrebbe giocare un ruolo decisivo nel raggiungimento degli obiettivi di riduzione della produzione di anidride carbonica, ma non è ancora chiaro l’impatto della costruzione di questi parchi sulle specie marine. Helen Bailey del Centro per le […]
Balene e pipistrelli: giganti del mare e piccoli mammiferi volanti. A prima vista non si direbbe che abbiano caratteristiche in comune. invece entrambi utilizzano un sonar per orientarsi e per cacciare. Un team di ricercatori danesi ha studiato le modalità di ecolocalizzazione dei due mammiferi scoprendo delle sorprendenti analogie nonostante le due specie vivano in […]
“L’Orso, Il signore dei boschi ieri e oggi” e “Belli e possibili in mare, in aria, in terra: i Mammiferi fuori porta. Conoscerli, apprezzarli, tutelarli…”. M’ammalia continua il viaggio tra gli animali, e in questo caso sono orsi, pipistrelli, balene e lupi, ma non solo, in compagnia di esperti e studiosi. Per un martedì pomeriggio […]
Con la tensione alle stelle a Fukushima sui social network e su alcuni siti la notizia di balene e delfini morti a decine sulle spiagge del villaggio colpito dal più grande incidente nucleare della storia, ha rimbalzato a grande velocità.Ma la notizia sembrerebbe essere una vera e propria bufala e la foto che tutti riportano risale […]
Neutrini e balene. In teoria nessuno penserebbe che ci sia un legame e invece sì. KM3NeT è un progetto che coinvolge nove paesi europei, fra cui l’Italia con l’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), e che prevede l’installazione, o meglio, la calata nelle acque del Mediterraneo, di 9 torri speciali in nove punti strategici. Le […]
Si fa presto a dire mare. Ma quel bellissimo blu non è solo spiaggia e vacanza. Un tuffo ed attraversiamo il confine per un altro mondo. Una nuova dimensione fatta di suoni ovattati (almeno per noi umani) e riflessi deviati della luce che filtra. Ma andando sempre più giù, “nel blu” come dicono i divers, […]
Il linguaggio delle megattere che vivono nella zona nord occidentale dell’Oceano Indiano è più semplice di quello di tutte le altre megattere. Un esempio di come l’isolamento abbia condizionato l’evoluzione. L’equipe di Robert Baldwin, scienziato dell’Environment Society of Oman’s Whale and Dolphin Research Groupstudia da anni le megattere del Mar Arabico, una sottopopolazione di Megaptera […]
In occasione del Great Whale Count, la conta delle balene a Maui, è di 1126 il numero delle megattere avvistate, un numero che lascia ben sperare per la sopravvivenza dei giganti del mare. Per altri cetacei non si può dire lo stesso. Un team di ricercatori della Pacific Whale Foundation, e 100 volontari hanno iniziato […]
Le megattere sono famose per i loro canti, che emettono il più delle volte durante stagione degli accoppiamenti in cui i maschi sono in competizione. Negli ultimi anni, tuttavia, le testimonianza di canti delle balene che si verificano al di fuori dei periodi di riproduzione tsono diventati più comuni. Un nuovo studio può aiutare a spiegare perché
Una balena quasi sconosciuta alla scienza è stata vista per la prima volta dopo che due individui, una madre con il piccolo maschio, sono morti spiaggiati su una spiaggia della Nuova Zelanda. Uno studio pubblicato su Current Biology, una pubblicazione di Cell Press, offre la prima descrizione completa del mesoplodonte di Travers (Mesoplodon traversii), una specie precedentemente conosciuta solo a partire da alcuni resti del cranio
In Italia vi sono circa 116 specie native tra mammiferi terrestri e marini. A parlarcene in questa settimana a loro dedicata (M’ammalia) sono gli scienziati dell’associazione teriologica italiana, in giro per la penisola, impegnati tra convegni e incontri per far conoscere a tutti il mondo dei mammiferi. In particolare abbiamo intervistato il professor Dino Scaravelli, […]
Il boom minerario australiano è in continua espansione, grazie soprattutto all’incessante domanda di minerali della Cina. Decentralizza le ricchezze, fa lievitare i salari e genera crescente benessere economico per gli uomini, ma complica la vita a balene e koala. L’Unesco sta cercando di capire se lo sviluppo mercantile ed energetico dell’area nord-occidentale, le conseguenti movimentazioni delle navi […]
Il traffico marittimo è dannoso per le balene, soprattutto, non c’è bisogno di dirlo, per quelle specie che sono già a rischio di estinzione. Succede infatti che alcune basse frequenze prodotte dai rumori delle navi si sovrappongano ai suoni che le balene usano per comunicare fra di loro. Molto spesso, a causa del traffico marittimo […]
Uno studio recentemente pubblicato dalla Wildlife Conservation Society rivela che le balene megattere che vivono ai due lati dell’Oceano Indiano meridionale, hanno “canti diversi”, cosa inusuale in quanto le megattere che vivono in uno stesso oceano cantano in maniera simile. I risultati dello studio, condotto da ricercatori della WCS e della Columbia University, contraddice studi […]
L’Australia ha detto che il Giappone ha deciso di rilasciare i tre attivisti che erano saliti su una baleniera giapponese due giorni fa. Il primo ministro australiano Julia Gillard ha rilasciato una dichiarazione martedì dicendo che una nave è stata inviata per un rendez-vous con la Shonan Maru 2 e per prelevare gli uomini. Le […]
Secondo uno studio pubblicato su Marine Mammal Science gli scienziati hanno aumentato la stima del numero di balene megattere nel Pacifico settentrionale. L’aumento segue una raffinata analisi statistica dei dati raccolti nel 2008 dal sondaggio più grande sulle balene mai intrapreso per valutare le popolazioni di megattere in tutto il Pacifico del Nord. Il numero […]
Il Giappone sembra aver ceduto alle pressioni degli ambientalisti e ha deciso di sospendere la caccia alle balene nel Mare Antartico. Lo ha annunciato l’Agenzia della pesca giapponese. “Il peschereccio Nisshin Maru, che è inseguito da Sea Shepherd, ha sospeso l’attività dal 10 febbraio per ragioni di sicurezza”, ha spiegato un responsabile dell’Agenzia, Tatsuya Nakaoku. […]