Un gruppo di cittadini-scienziati gestirà la sonda spaziale ISEE-3 della NASA che quasi 40 anni fa studiò i venti solari. Si tratta della prima volta che la NASA lascia in dotazione i propri strumenti ad un privato. Entro un mese la sonda, acquistata grazie ad un crowd-funding, potrebbe orientarsi ad una nuova missione. I dati […]
Scoperto dal telescopio Kepler un altro pianeta simile alla Terra. Questa volta sembra proprio che i ricercatori abbiano messo le mani su un gemello del nostro pianeta, sia per quanto riguarda la dimensione che la distanza dal proprio sole, che permetterebbe la presenza di acqua liquida sulla superficie. La scoperta di questo pianeta simile alla Terra, denominato Kepler-186F, conferma per la prima volta l’esistenza di un pianeta delle dimensioni della Terra nella zona abitabile di stelle che non siano il nostro sole
Si tratta delle nubi più alte della nostra atmosfera e sono chiamate anche nubi ‘polari mesosferiche’, in riferimento ai luoghi da cui si possono ammirare e alla fascia atmosferica della ‘mesosfera’ in cui hanno origine. Conosciute finora come fenomeni notturni tipici delle regioni circumpolari, durante il secolo scorso nubi nottilucenti hanno iniziato a manifestarsi a […]
I viaggi nello spazio ci appassionano, ne seguiamo i particolari, attendiamo i collegamenti degli astronauti in orbita che ci comunicano particolari delle loro giornate e le loro impressioni di abitanti dello spazio. A questo aspetto spettacolare che desta meraviglia si accosta quello un po’ meno noto della produzione di spazzatura, anche quella “umana”. Secondo uno […]
Il Planetary Science Group della NASA è stato in grado di studiare e misurare il fenomeno e, tra gli altri obiettivi conseguiti, anche di stabilirne il periodo di rotazione, che potrebbe essere identico a quello del pianeta stesso. Saturno è infatti l’unico pianeta del Sistema Solare di cui non si conosce ancora con esattezza il […]
Trovare le prove che nel nostro sistema solare è esistita la vita prima della comparsa dell’uomo sulla Terra potrebbe essere una scoperta che toglie il fiato. Immaginate cosa si potrebbe provare a dimostrare che quello che abbiamo fra le mani è un meteorite nel quale milioni di anni fa hanno vissuto forme di vita aliene. […]
Con un’aggiunta di ben 715 nuovi mondi, il telescopio della Nasa Kepler ha quasi raddoppiato il numero di pianeti conosciuti al di fuori del nostro sistema solare. La scoperta proviene dai dati immagazzinati da Kepler durante il suo funzionamento e che ora vengono analizzati dal team di ricercatori della collaborazione internazionale Kepler, sponsorizzata dalla Nasa
Il pianeta ha una precessione degli equinozi davvero “selvaggia”, secondo quanto dichiarato dalla NASA che ha rivelato la scoperta, e il suo suo asse di rotazione sembra davvero ciondolare. L’inclinazione dell’asse di rotazione del pianeta può variare di ben 30 gradi in 11 anni, portando a cambiamenti rapidi e imprevedibili nelle stagioni
La settimana scorsa la NASA annunciò la strana scoperta del rover Opportunity su Marte: una roccia che 12 giorni prima non c’era è apparsa nell’inquadratura della fotocamera del rover marziano. Ora uno scienziato ha deciso di denunciare la NASA, in quanto a suo dire si sarebbe rifiutata di investigare più approfonditamente la roccia, a suo […]
Gli scienziati che utilizzano l’osservatorio spaziale Herschel hanno osservato per la prima volta la presenza di vapore acqueo sull’oggetto più grande e più rotondo della fascia degli asteroidi, il pianeta nano Cerere, che orbita nella fascia principale di asteroidi
Il rover Opportunity, in missione su Marte ha rivelato la presenza di un sasso che alcuni giorni prima non c’era. Si sono detti stupefatti gli scienziati che seguono la missione del Rover Opportunity: un sasso che 12 giorni prima non c’era è apparso alla telecamera del robot. Opportunity è fermo in questo momento a causa […]
Tutto secondo i piani per la seconda missione del modulo spaziale Cygnus, la navetta privata che rifornisce la Stazione Spaziale Internazionale. Dopo il lancio del razzo vettore Antares della società americana Orbital Sciences, il modulo spaziale costruito anche in Italia dalla Thales Alenia Space a Torino, dopo alcune orbite attorno alla Terra è stato fatto avvicinare alla ISS e ha attraccato con l’aiuto di un braccio robotico
Le previsioni del tempo sull’esopianeta GJ 1214b sarebbero molto facili da fare. Le previsioni per oggi: nuvoloso. Domani: coperto . Previsioni per la prossima settimana: ancora nubi. Un team di scienziati guidato dai ricercatori del Dipartimento di Astronomia e Astrofisica presso l’Università di Chicago hanno definitivamente caratterizzato l’atmosfera di un pianeta classificato come super-Terra in orbita intorno a una stella lontana
Gli astronauti della Missione 38 Rick Mastracchio e Mike Hopkins hanno completato con successo la prima delle tre attività extraveicolari previste per sostituire una pompa difettosa in uno dei due circuiti di raffreddamento della Stazione Spaziale Internazionale
La NASA ha deciso: per risolvere il problema della pompa difettosa del sistema refrigerante gli astronauti effettueranno una serie di passeggiate spaziali durante la settimana di Natale. Un’operazione simile è stata già effettuata in passato ed ha richiesto diverse uscite nello spazio per installare la pompa del liquido di raffreddamento
Sulla fine della cometa ISON si discute ancora, anche se è ormai certo che lo spettacolo che tutti desideravamo non ci sarà. Ora, dopo diversi giorni di osservazioni continue, gli scienziati lavorano ancora per stabilire e comprendere il destino della cometa ISON. Non c’è dubbio che la cometa si sia ridotta in termini di dimensioni […]
A maggio di quest’anno il secondo dei quattro giroscopi del telescopio spaziale Kepler smise di funzionare. La NASA per prima ammise che Kepler era ormai spacciato, dopo aver scoperto migliaia di pianeti candidati nelle profondità dello spazio. Ebbene, il team di ingegneri della NASA insieme ai tecnici della Bell Aerospace, che ha costruito il gioiello […]
Si chiama SPS-ALPHA, Solar Power Satellite via Arbitrarily Large PHased Array, un innovativo concept di impianto fotovoltaico orbitante nello spazio, un satellite quindi in grado di raccogliere energia dallo spazio. Firmato NASA ovviamente. L’impianto, ideato da John Mankins della Artemis Innovation Management Solutions, utilizzerà un’ampia gamma di specchi mobili realizzati in film sottile, posizionati sulla […]
Gli astronomi del Telescopio Hubble Space della NASA sono rimasti alquanto sorpresi quando si sono trovati ad osservare quello che hanno descritto come un ‘oggetto strano e bizzarro’, mai visto prima nella fascia di asteroidi, la regione del Sistema Solare tra Marte e Giove. Un oggetto che sembrava formare getti d’acqua come uno spruzzatore su […]
Un team di scienziati internazionali ha per la prima volta ottenuto una comprensione dettagliata sugli effetti dell’impatto sulla Terra di un piccolo asteroide. I dati ottenuti dall’esplosione aerea di un meteoroide sopra la città russa di Chelyabinsk, il 15 febbraio, non ha precedenti nella storia e ha rivoluzionato la comprensione di questo fenomeno naturale