Gaianews

NASA

  • Scoperto un ‘mare’ di idrogeno sull’asteroide gigante Vesta

    Scoperto un ‘mare’ di idrogeno sull’asteroide gigante Vesta

    Il veicolo spaziale Dawn della NASA ha rivelato sull’asteroide gigante Vesta la presenza di materiali volatili tutt’attorno al suo equatore, ma concentrati maggiormente nei pressi di un enorme bacino, quello che resta di un antico cratere di impatto. Secondo i ricercatori il materiale identificato potrebbe contenere idrati, minerali formatisi alla presenza di acqua

  • Spitzer e Hubble osservano la galassia più antica di sempre

    Spitzer e Hubble osservano la galassia più antica di sempre

     Un gruppo di astronomi ha pubblicato i risultati di un’osservazione effettuata con due potenti telescopi. Lo Spitzer e l’Hubble della NASA hanno potuto osservare la galassia più distante mai osservata prima. La galassia ha emesso la luce che arriva a noi oggi,  13,7 miliardi di anni fa quando l’universo aveva solo 500 milioni di anni. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature.

  • Nuovo autoscatto di Curiosity su Marte

    Nuovo autoscatto di Curiosity su Marte

    Il rover marziano della Nasa Curiosity ama l’autoscatto. Ha infatti rivolto una delle 17 telecamere di cui è dotato su se stesso e ha scattato una suggestiva foto con il paesaggio marziano sullo sfondo. Ovviamente, al di là delle antropizzazioni, sono stati gli ingegneri da terra a scattare la foto, forse per osservare eventuali danni visibili subiti dal rover o forse per tenere alto il gradimento della missione qui sulla Terra.
    L’immagine, che è stata ‘scaricata’ da Marte ieri, viene dal Mars Lens Imager, o Macli, una telecamera montata alla fine del braccio snodato di Curiosity, che misura  ben 2,1 metri di lunghezza.
  • Curiosity, test del braccio robotico dopo una ‘passeggiata marziana’ di 109 metri

    Curiosity, test del braccio robotico dopo una ‘passeggiata marziana’ di 109 metri

    PASADENA, California – Dopo aver percorso una distanza pari a circa un campo da calcio e ormai lontano dal luogo dello sbarco, il rover tuttofare della NASA Curiosity si è preso una pausa di riflessione e passerà alcuni giorni a prepararsi per l’uso completo degli strumenti presenti sul suo braccio robotico. Curiosity ha esteso il […]

  • WISE scopre milioni di buchi neri e le galassie più brillanti mai viste

    Il telescopio spaziale a infrarossi della NASA WISE (Wide-field Infrared Survey Explorer) ha scoperto milioni di  buchi neri supermassicci e galassie brillanti chiamati hot DOG’s, (Hot Dust-Obscured Galaxies). Le immagini provenienti dal telescopio hanno rivelato milioni di buchi neri in tutto l’universo e circa 1.000 galassie polverose fra le più brillanti mai scoperte. “WISE ha […]

  • Curiosity è partito per il suo lungo viaggio verso Glenelg

    Il rover Curiosity ha cominciato  a svolgere il suo ruolo di esploratore di Marte. Ha lasciato il luogo dell’atterraggio e ha cominciato a dirigersi verso Glenelg, un luogo scelto dagli scienziati perchè particolarmente interessante dal punto di vista della composizione del terreno. Glenelg è a 400 metri, ma Curiosity impiegherà alcune settimane per raggiungerlo. Qunado […]

  • Satelliti della NASA vedono l’uragano Isaac che colpisce la costa del Golfo del Messico

    Isaac ha raggiunto la Louisiana e si appresta a raggiungere New Orleans nell’anniversario dell’uragano Katrina, 7 anni dopo. Katrina era un uragano di forza tre, mentre Isaac ha soltanto grado uno, ma ricorda con la sua presenza la vulnerabilità di New Orleans. Infatti l’uragano sarà la prova per capire quanto avranno funzionato tutti i piani […]

  • Curiosity invia per la prima volta una canzone da Marte sulla Terra

    Per la prima volta nella storia, un brano registrato è stato inviato sulla Terra da un altro pianeta. La canzone “Reach for the Stars” del musicista will.i.am è stata trasmesso dal rover Curiosity in missione su Marte. La canzone è stata ascoltata da un gruppo di studenti in visita al JPL. L’evento, finalizzato all’educazione dei […]

  • Isaac verso 4 stati USA, dichiarato stato di emergenza

    La tempesta tropicale Isaac si sta dirigendo verso gli stati americani che affacciano sul Golfo del Messico. Molto probabilmente la tempesta si trasformerà in uragano e lo spettro del disastro causato dall’uragano Katrina nel 2005  a New Orleans torna nelle menti degli abitanti dei quattro  stati minacciati : Florida, Mississippi, Lousiana e Alabama. Il satellite […]

  • Curiosity: primi risultati dalla ChemCam

    Mentre Curiosity inizia il suo viaggio verso Glenelg lasciando le prime impronte su Marte, arrivano i primi risultati del laser utilizzato per la prima volta sulla roccia N165. Questi primi test servono a rodare e tarare lo strumento che funziona come uno spettrometro. Analizzando lo spettro della materia di cui il pianeta è composto gli […]

  • Scioglimento dei ghiacci eccezionale in Groenlandia lo scorso luglio

    I satelliti della NASA hanno osservato che la Groenlandia è stata interessata da uno scioglimento dei ghiacci molto superiore alla media. I dati raccolti quest’anno registrano il più ampio scioglimento mai registrato in 30 anni di attività dei satelliti. Infatti la fusione ha interessato tutta la superficie della Groenlandia dalle zone sulle coste a quelle […]

  • La NASA lancia la sua prossima missione su Marte: InSight

    Mentre la perfetta macchina della comunicazione della NASA ci cinvia gli aggiornamenti , le immagini e i video del rover Curiosity su Marte, arriva l’annuncio della prossima missione sul pianeta rosso. L’obiettivo, questa volt,a è esaminare gli strati più profondi del pianeta e los copo finale è rendere sempre più vicino il momento di una […]

  • Curiosity testa il suo braccio robotico preparandosi al viaggio verso Glenelg

    Il robot della NASA  Curiosity, sbarcato su Marte due settimane fa, comincia a prepararsi per il viaggio verso Glenelg, dove comincerà ad analizzare il suolo marziano in cerca di indizi della vita sul pianeta. Per prepararsi al viaggio il rover sta testando tutti i suoi strumenti. Le 6 ruote, il laser, e oggi è toccato […]

  • Voyager: oggi 35 anni nello Spazio, in attesa di uscire dal Sistema Solare

    Oggi la prima sonda Voyager compie 35 anni. Il 21 agosto fu lanciata la prima sonda Voyager e la sua gemella partì 16 giorni dopo, il 5 settembre. La loro missione erano i due pianeti Urano e Nettuno, ma a 35 anni dal loro lancio le navicelle si dirigono ora verso i confini del sistema […]

  • Trovata impronta di dinosauro in un campus della NASA

    In questi giorni la missione su Marte della NASA è al centro dell’attenzione dei media. Milioni di persone seguono gli avvenimenti del rover Curiosity sognando futuristiche, ma non troppo, missioni umane sul pianeta rosso. Ora pare che la NASA non sia solo un luogo dove si progetta il futuro, ma anche quello in cui si […]

  • Curiosity: la prima destinazione su Marte si chiama Glenelg

    Gli scienziati della missione Curiosity hanno annunciato ieri che hanno scelto il luogo di destinazione su Marte per il loro rover. Il posto è stato denominato Glenelg ed ha la caratteristica di essere un incrocio di tre tipi diversi di terreno. Intanto per prepararsi alla missione il rover Curiosity sarà testato: verrà utilizzato per la […]

  • Problema tecnico alla sonda spaziale Dawn

    L’astronave della Nasa che orbita intorno all’asteroide Vesta ha sofferto di un problema tecnico la scorsa settimana, ma i responsabili della missione affermano che il problema non influirà sui progetti per il viaggio di Dawn verso il pianeta nano Cerere- l’asteroide più massiccio della fascia principale del sistema solare. Il malfunzionamento sull’astronave Dawn della Nasa […]

  • Fenice, un ammasso di galassie dove nascono le stelle

    Il telescopio della NASA Chandra ha fotografato l’ammasso di galassie chiamato Fenice, che deve il suo nome al fatto che ha un centro stranamente attivo in cui nascono moltissime stelle. Oltre a ciò Fenice sta realizzando molti record nell’ambito del nostro Universo. L’osservazione effettuata grazie anche alla National Science Foundation, il South Pole Telescope, e otto […]

  • Curiosity si prepara ai test per camminare su Marte

    Curiosity si prepara a spostarsi sul suolo marziano e ad usare il suo braccio meccanico. Intanto continuano ad arrivare immagini a colori dai satelliti che inquadrano il luogo dello sbarco nel Gale Crater. La prima immagine a colori del Mars Reconnaissance Orbiter con la sua High Resolution Imaging Science Experiment (HiRISE) camera inquadra il rover […]

  • Aereo più veloce del mondo, 6.900 km/h e Mach 6

    Sia che il test avrà successo, sia che sarà un ennesimo fallimento, l’aereo più veloce del mondo si disintegrerà prima di toccare il suolo. Ma se dovesse superare il muro di Mach 6 sarebbe davvero un record importante per Nasa e Pentagono, che stanno cercando di realizzare un velivolo capace di coprire distanze come la […]