Parte la campagna “Il cane, il miglior amico dell’orso”, grazie alla quale saranno vaccinati quasi 4.000 cani. Lo segnalano la Regione Abruzzo e l’Associazione Salviamo l’Orso in un comunicato congiunto. Salviamo l’Orso infatti, partecipa all’iniziativa con l’acquisto di 500 vaccini, finanziati con 1.500 euro raccolti grazie alle donazioni dei cittadini, che si andranno ad aggiungere […]
Cosa succede quando un orso marsicano muore? Attraverso analisi di laboratorio si cerca di identificare le cause di morte. In teoria i risultati dovrebbero orientare le strategie di conservazione, ma questo non sempre accade. Il caso dell’orso marsicano morto nel 2008 nella Riserva dei Monti della Duchessa è tornato alla ribalta grazie ad una discussione […]
Sabato scorso si è svolto presso la Riserva Naturale del Monte Genzana il primo incontro relativo al monitoraggio dell’orso marsicano nell’areale periferico. L’orso marsicano è a rischio estinzione: l’ultima stima relativa al 2011 parla di circa 49 orsi nel suo areale principale. Per far sì che la popolazione riduca i propri i rischi di estinzione […]
Nell’incontro di sabato scorso a Pettorano sul Gizio, in provincia di L’Aquila,“Monitoraggio e gestione dell’orso bruno marsicano nelle aree esterne al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise”, dove per la prima volta si è parlato del monitoraggio dell’areale periferico dell’orso marsicano sono stati presentati i dati della rete di monitoraggio della Regione Lazio. Gaianews.it ha […]
Si sta tenendo in queste ore a Pettorano sul Gizio, presso la sede della Riserva Naturale del Monte Genzana il primo incontro sul monitoraggio dell’orso marsicano nel suo areale periferico. La notizia è che al Parco della Majella due orsi, un maschio e una femmina radiocollarata, sono stati filmati in atteggiamento che potrebbe far pensare […]
Sabato 8 giugno alle ore 10:30 si apriranno i lavori della Conferenza dedicata alla “gestione e al monitoraggio dell’orso bruno marsicano nelle aree esterne al Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise”. L’incontro è organizzato dal Centro Studi per le Reti Ecologiche della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio e si svolgerà nella splendida cornice del Castello […]
L’associazione Pro Natura ha denunciato ieri in un comunicato che la strage di fauna selvatica non sembra fermarsi al Parco d’Abruzzo. Sono stati infatti ritrovati, nel cuore del Parco, due lupi e diverse volpi probabilmente avvelenate con dei bocconi. Oggi il Parco Nazionale d’Abruzzo, in un comunicato, e attraverso la voce del suo commisario Giuseppe […]
L’associazione Pro Natura ha denunciato con un comunicato stampa che nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, in piena riserva integrale, nel mezzo di una delle foreste più antica d’Europa i bracconieri agiscono ancora indisturbati, avvelenando la fauna selvatica. Nel comunicato Pro Natura spiega che è stato il Parco stesso, probabilmente in una comunicazione rivolta solo […]
E’ già in ristampa dopo appena 5 settimane, il Passaggio dell’orso, un romanzo scritto da Giuseppe Festa e edito da Salani Editore. Un successo inatteso, a detta dello stesso autore che ci ha detto ” forse la gente in questo momento particolare ha bisogno di storie come queste”. La storia è ambientata al Parco Nazionale […]
Si terrà l’8 giugno a Pettorano sul Gizio, in provincia di L’Aquila, in Abruzzo, una conferenza dal titolo “Gestione e monitoraggio dell’orso bruno marsicano nelle aree esterne al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise”. La popolazione di orso marsicano stimata in 49 individui nel 2011, vive principalmente nel Parco D’Abruzzo, e perchè possa uscire dal […]
In risposta al comunicato del WWF apparso sulla stampa alcuni giorni fa, la Regione Abruzzo intende rendere note le iniziative che sta attuando per la conservazione dell’orso bruno marsicano: iniziative peraltro note al WWF in quanto presente all’incontro convocato il 10 aprile scorso. Consapevole che la tutela della popolazione di orso bruno marsicano è indissolubilmente […]
Si continuano a fare ipotesi sull’orso marsicano ucciso ieri mattina sull’autostrada A24 all’altezza del casello di Tornimparte. L’agenzia ASI press ipotizza, senza riportare la fonte della notizia, che l’orso abbia potuto scavalcare la rete metallica. L’orso è stato investito mortalmente da un automobile il cui conducente in stato di shock, non ha riportato lesioni. L’incidente […]
Sull’orso marsicano investito in Abruzzo sull’autostrada A24 si è pronunciato oggi l’assessore alle Politiche agricole e Caccia, Mauro Febbo. L’assessore ha dichiarato che la Regione sta lavorando alla modifica di una legge che possa dare più poteri, relativi finanziamenti e conseguente responsabilità agli Enti coinvolti nella gestione degli incidenti da fauna selvatica, compresi quelli che […]
Dopo l’uccisione ieri mattina di un orso marsicano sull’autorstrada A24 vicino al casello di Tornimparte da parte di un automobile, l’associazione ambientalista Salviamo l’Orso denuncia nuovamente la mancata attuazione dell’apposito piano di tutela per l’orso marsicano,(PATOM) e si unisce alla proposta lanciato dal Presidente del Parco, Giuseppe Rossi, perchè venga nominato un commissario straordinario per […]
Un orso bruno marsicano ha oltrepassato le recinzioni dell’autostrada A24 Roma-L’aquila all’altezza del km 89 alle 6 di questa mattina, venendo investito in pieno da un’automobile che viaggiava in direzione di Roma. Secondo il Parco d’Abruzzo l’animale era del peso di circa 90 kg, un maschio di circa 3 anni di età. L’animale appartiene ad una sottospecie di orso bruno presente solo nel Parco Nazionale d’Abruzzo e nelle aree limitrofe che è a grave rischio di estinzione
Sono stati presentati il 12 aprile scorso, presso la sede del Parco Nazionale d’Abruzzo, i risultati del monitoraggio genetico dell’orso bruno marsicano. Ad illustrare modalità e risultati della ricerca il dottor Paolo Ciucci e la dottoressa Elisabetta Tosoni dell’Università La Sapienza di Roma. Per il Parco presente la responsabile del Servizio Scientifico, dottoressa Cinzia Sulli. […]
Sulla politica della Regione Abruzzo riguardo la costruzione di un impianto eolico a pochi chilometri dal Parco Nazionale della Majella, che potrebbe essere in contraddizione con le linee generali di conservazione dell’orso marsicano, a grave rischio di estinzione, continua il dibattito fra il Direttore della Direzione Affari della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Programmazione, Parchi, […]
Una cordata di associazioni ambientaliste ha denunciato ieri la decisione presa dalla Commissione Valutazione Impatto Ambientale(VIA) della Regione Abruzzo di convocare un consiglio di esperti in merito all’installazione di un impianto eolico in provincia di Chieti, nei paesi di Pizzoferrato e Quadri, in una zona di presenza dell’orso marsicano. Le associazioni parlano di incapacità della […]
Dopo i gravissimi episodi di bracconaggio avvenuti nel Parco Nazionale d’Abruzzo, l’allarme lanciato dal professor Luigi Boitani e le dichiarazioni del dottor Piero Genovesi dell’ISPRA sulle gravi condizioni dell’orso marsicano, abbiamo intervistato il dottor Renato Grimaldi, Direttore generale per la protezione della natura e del mare presso il Ministero dell’Ambiente. Il dottor Grimaldi ha convenuto […]
Undici lupi morti dall’inizio di gennaio. Colpiti con arma da fuoco, probabilmente avvelenati o finiti dal cimurro. Un bollettino di guerra che arriva dal Parco Nazionale d’Abruzzo. Una guerra che però il Parco non sembra voler rendere nota. Nessun comunicato è stato rilasciato dal Parco da gennaio ad oggi e il Presidente Giuseppe Rossi ha […]