E’ di oggi un’intervista del presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo Giuseppe Rossi all’Adnkronos in cui dichiara che l’orso marsicano non soffre il caldo, ma il vero rischio è l’estinzione: l’orso marsicano è una specie unica al mondo e una volta scomparso sarebbe una perdita irreparabile. Per questo l’orso ha un valore inestimabile, più di un […]
E’ stato catturato ieri sera il primo dei due orsi marsicani ritenuti confidenti dagli esperti del Parco Nazionale d’Abruzzo. L’orso, di sesso femminile, era solito alimentarsi ai carotai per i cavalli di un allevatore di Gioia dei Marsi. Per essere catturata l’orsa è stata anestetizzata con la tecnica dell’appostamento a “tiro libero” senza utilizzare trappole. […]
Ieri a Pescara presso la sede della Regione Abruzzo Maurizio Acerbo, consigliere regionale di Rifondazione Comunista, e le associazioni ambientaliste LIPU e ALTURA hanno lanciato nuovamente l’allarme sul lassismo delle istituzioni riguardo alla grave situazione in cui versa l’orso bruno marsicano. Spiegano infatti Acerbo e le associazioni nel comunicato: “L’orso bruno marsicano è una sottospecie presente […]
Il 7 maggio scorso si è svolto al Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (PNALM) un workshop internazionale sugli orsi confidenti. Gli orsi confidenti sono quegli orsi che perdono la naturale diffidenza verso gli uomini e i centri abitati o le strutture antropiche e anche l’orso bruno marsicano presenta questa problematica. Il workshop, organizzato nell’ambito […]
Mercoledì scorso è stata ritrovata una carcassa di orso bruno marsicano a Campoli Appennino. La carcassa, secondo il comunicato del Parco non consente di determinare nè età, nè sesso, nè le cause della morte, ma ugualmente il Parco dichiara che “dalle prime analisi dei resti non è emerso nulla che faccia pensare ad un atto […]
Durante uno dei monitoraggi faunistici che i tecnici e i volontari della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio svolgono abitualmente sul territorio dell’area protetta è stato osservato un individuo di orso bruno marsicano. La segnalazione, documentata da un filmato, si aggiunge ad altre osservazioni certe avvenute durante l’estate scorsa e in questa prima parte di […]
Riceviamo e pubblichiamo una lettera del dottor Aldo Di Benedetto, già Direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, a seguito dell’articolo sull’intervento del professor Luigi Boitani avvenuto durante il press-tour organizzato dal Parco Nazionale d’Abruzzo. _____________ Il professor Luigi Boitani, al recente press-tour organizzato, nell’ambito del progetto LIFE ARCTOS, nella sede del Parco Nazionale […]
Il WWF ha reso noti due video che ritraggono tre orsi nella zona di protezione esterna del parco d’abruzzo. Si era parlato inizialmente di una femmina con due cuccioli. Il responsabile scientifico del Parco, dottoressa Cinzia Sulli ci tiene però a precisare che non ci sono elementi per dire che ci sia una femmina fra […]
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Parco Nazionale d’Abruzzo che esprime solidarietà alla donna a cui, nei giorni, scorsi, è stata incendiata l’auto nel comune di Bisegna, nel Parco.La donna si occupa di questioni ambientali e è impegnata nella difesa dell’orso marsicano. “Un grave atto intimidatorio. A Katia Subrizi la nostra più sentita solidarietà”. Così […]
Nella notte fra il 10 e l’11 maggio i Vigili del Fuoco di Avezzano intorno alle 00,40 sono intervenuti a Bisegna per spegnere l’incendio di un auto appartenente ad una donna impegnata in attività di salvaguardia dell’ambiente e dell’orso marsicano. Quando i Vigili del Fuoco sono arrivati sul posto, il Caposquadra Tonino Di Benedetto ha […]
Questo articolo è disponibile anche in inglese. Il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, che ospita la quasi totalità della popolazione di orso marsicano, ne aveva abbastanza di “orse zoppe innamorate” e orsi “che scappano dal parco”. Perciò ha lanciato una sfida alla stampa e, indirettamente, all’opinione pubblica tutta: la conservazione dell’orso marsicano passa anche […]
Il “Programma Life” è lo strumento finanziario comunitario per l’ambiente che negli ultimi due decenni ha prodotto centinaia di progetti eccellenti per la salvaguardia della biodiversità del Vecchio Continente. In questo ambito si inserisce anche il progetto LIFE ARCTOS per la protezione dell’orso bruno delle Alpi e dell’orso marsicano entrambi a serio rischio di estinzione. […]
Dopo la notizia dell’avvistamento di tre orsi marsicani nel frusinate lanciato da quotidiani locali e dall’Associazione Italiana per la Wilderness e la relativa smentita giunta dal personale del Corpo Forestale dello Stato, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise lancia una dura reprimenda contro le strumentalizzazioni legate alle informazioni sul plantigrado, fra gli animali a […]
Nei giorni scorsi una notizia apparsa sul quotidiano Ciociariaoggi e rilanciata oggi dall’Associazione Italiana per la Wilderness, aveva lanciato l’allarme per la presenza di 3 individui di orso marsicano di cui due femmine e un maschio con radiocollare ad Acquafondata, un paesino in provincia di Frosinone. La notizia risulta alle nostre verifiche completamente infondata. Luciano […]
L’orso bruno marsicano, una sottospecie di orso bruno presente solo nel Centro Italia e in particolare nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova ad affrontare serie sfide per la sua sopravvivenza (l’ultima stima parla di 37-52 esemplari rimasti). Ad un recente tavolo tecnico sono emersi altri elementi di preoccupazione, come le morti senza […]
I risultati della conta delle femmine coi cuccioli di orso marsicano effettuata nel 2011 che ha riportato il dato più basso a partire dal 2006 aveva spinto le associazioni ambientaliste ALTURA, LIPU, Pro-Natura e GNR a chiedere con un comunicato “agli Enti responsabili della conservazione di questa preziosa specie che fossero attuati immediatamente tutti gli […]
A seguito della diffusione dei dati sul numero di femmine coi piccoli di orso marsicano relative alla conta effettuata nell’ambito del Progetto LIFE ARCTOS, alcune associazioni ambientaliste abruzzesi hanno messo l’accento sulle cause che hanno prodotto questi dati proccupanti per la sopravvivenza della specie. Grazie alla conta, effettuata dal Parco Nazionale d’Abruzzo e dal Corpo […]
Sono stati recentemente pubblicati sul sito del progetto LIFE ARCTOS i risultati della conta delle femmine coi piccoli di orso bruno marsicano. Il nucleo principale della popolazione di questa sottospecie di orso vive solo nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (PNALM) e all’ultima stima, nel 2008, constava di 40 individui. Per questo è considerata […]
Un’ altra grave perdita colpisce la già esigua popolazione di orsi marsicani, una specie a grave rischio di estinzione che è presente solo in Abruzzo e consta, nell’ultima stima, di 40 individui. Un’orso è morto stanotte a Pescasseroli dopo che il veterinario del Parco d’ Abruzzo Leonardo Gentile aveva cercato di salvarlo. Le cause della […]
E’ di tre giorni fa la notizia che un orso, nel comune di Civitella Alfedena, nel Parco Nazionale d’Abruzzo. E’ entrato in nel presepe a grandezza naturale per mangiare la frutta e la verdura messe ad abbellire e rendere più realistica la scnea dell’agricoltore. L’orso, mentre realizzava l’impresa, ha rovesciato e rotto proprio la statua […]