In un articolo apparso sul Centro il commissario del Parco Giuseppe Rossi aveva dichiarato che l’orso Stefano, ritrovato morto alla fine di luglio nel versante molisano del Parco d’Abruzzo, sarebbe stato investito da una jeep e sarebbe stato vittima di bracconaggio. Gaianews.it ha raggiunto il commissario Rossi che ha smentito le dichiarazioni riportate dalla giornalista del […]
L’orsa Gemma è un orso marsicano e vive in Abruzzo. Da molti anni Gemma ha perso la sua naturale diffidenza nei confronti degli uomini e entra nei paesi per trovare cibo ( galline e frutta principalmente) senza tante difficoltà e a colpo sicuro. Gemma è una star, le persone a decine la attendono nelle sere […]
L’orsa Gemma, femmina di orso marsicano, come tutti gli anni in questo periodo entra nei paesi. Questa volta ha incontrato un gruppo di ragazzini a Frattura, una frazione di Scanno, in Abruzzo, che, spaventati, si sono rifugiati su un albero. Il WWF richiama l’attenzione sulla necessità di affrontare il problema degli orsi confidenti, un problema […]
Dopo la morte dell’orso Stefano, avvenuto nel versante molisano in circostanze ancora da chiarire, un gruppo di cittadini si è riunito ieri in una manifestazione spontanea per dire no al bracconaggio.La manifestazione si è svolta nei centri di Castel San Vincenzo (IS) e Castelnuovo a Volturno (IS). Nel comunicato rilasciato al termine della manifestazione si […]
Bocciato in pieno dal TAR il lavoro avviato lo scorso anno sulla caccia dalla Regione Abruzzo. Dopo il ricorso del WWF il TAR ha bocciato su tutta la linea, dopo aver sospeso le direttive del Calendario Venatorio, i contenuti e le procedure adottate dalla Regione Abruzzo e dal Tavolo Tecnico al quale hanno partecipato anche […]
E’ stata firmata questa mattina un’ordinanza di chiusura della strada per il Monte Marrone dal Sindaco di Rocchetta a Volturno Antonio Izzi, secondo quanto riportato da Geapress
“Arrembaggio al bracconaggio”. Si chiama così la manifestazione organizzata da comuni cittadini scossi dalla morte dell’orso Stefano. Le cause della morte dell’orso sono ancora da accertare, ma l’animale è stato certamente bersaglio di armi da fuoco, almeno tre volte. L’episodio ha talmente colpito l’opinione pubblica che domenica prossima 14 luglio, a Castel S. Vincenzo (IS) e […]
Riportiamo per intero il comunicato dell’Ente Parco a firma del Commissario Giuseppe Rossi: “Continuiamo a leggere su diversi organi di stampa varie dichiarazioni che escluderebbero, tra le cause di morte dell’Orso “Stefano”, il piombo ritrovato sparso sul suo corpo. “Precisiamo che l’Ente Parco non ha ancora ricevuto alcun referto, neppure informale, da parte dell’Istituto Zooprofilattico […]
Mentre restano ancora da definire le cause di morte dell’orso Stefano, che inizialmente si era creduto ucciso a fucilate, mentre sui media rimbalzano condanne della morte dell’animale, Salviamo l’Orso, con una nota, giudica come “pessima” la gestione della comunicazione da parte del Parco Nazionale d’Abruzzo. Secondo l’associazione ambientalista il comportamento dell’ente ha mostrato “totale impreparazione, improvvisazione e approssimazione nella […]
Lo ha riferito il veterinario Antonio liberatore ad ASI PRESS. “Le ferite sopra l’arcata orbitale dell’orso e quella sulla zampa sono datate di qualche mese quindi non imputabili alla morte dell’orso”. ha detto il dott. Antonio Liberatore, dirigente medico veterinario della Asl del Molise e componente della commissione scientifica del progetto comunitario Life Arctos per […]
Ospite a Repubblica TV, interrogato dal Rpesidente di Salviamo l’Orso, Stefano Orlandini, il Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando ha condannato duramente l’atto di bracconaggio che ha portato alla morte dell’orso Stefano domenica scorsa, ha detto di essere in contatto con il Corpo Forestale dello Stato e che incontrerà domani il Capo del CFS Cesare Patrone. Il […]
Mentre ancora si attendono i responsi ufficiali e definitivi delle analisi sull’orso Stefano, presumibilmente ucciso con uno o più colpi di arma da fuoco nel versante molisano del Parco d’Abruzzo, il Ministro Orlando ha espresso la propria condanna nei confronti dell’atto, promettendo di fare tutto il possibile per identificare e punire i responsabili. Non esclude […]
Secondo l’agenzia ASI PRESS l’orso Stefano, ritrovato senza vita domenica mattina da un escursionista potrebbe non essere stato ucciso da colpi di fucile. Nello stomaco dell’animale sarebbe stata rinvenuta carne di un puledro predato che si trovava nelle vicinanze. I cani antiveleno del progetto “Antidoto” stanno perlustrando la zona. Intanto il Direttore del Parco d’Abruzzo ha detto id essere in attesa di conferme o di altre notizie dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo, dove si stanno svolgendo le indagini
– Ministro Orlando su orso ucciso: “gesto atroce e vigliacco”
– LAV: un taglia sui bracconieri, 2000 euro a chi fornisce informazioni
“È inaccettabile che nel 2013 si spari ad un Orso bruno marsicano, specie protetta a livello europeo che vive negli Appennini in poche decine di esemplari. Ed è ancora più inaccettabile che questo avvenga all’interno di un’area naturale protetta come il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise”, denuncia il WWF Italia dopo la notizia che […]
L’orso è stato colpito da più bracconieri con diverse armi da fuoco alla testa, all’omero e un colpo a pallini rinvenuto su tutto il corpo dell’animale.”Brutalmente assassinato a colpi di fucile da criminali”, così riferisce il Parco nel comunicato “All’esame radiografico, eseguito al dipartimento di Scienze biomediche della Facoltà di veterinaria dell’Università di Teramo, infatti, si è rilevata […]
L’orso è stato ritrovato nel versante molisano alle pendici del Monte Marrone. Nel comunicato che il Parco aveva diramato ieri le cause di morte ipotizzate erano l’avvelenamento o la malattia. Ma stamattina il Direttore del Parco Dario Febbo non escludeva l’ipotesi dell’uccisione con arma da fuoco.
A poche ore dal ritrovamento dell’orso marsicano morto nel versante molisano del Parco Nazionale d’Abruzzo abbiamo raggiunto il Direttore Dario Febbo. Il Direttore ha confermato, come già annunciato nel comunicato, che l’orso è stato inviato oggi all’Istituto Zooprofilattico di Teramo per le analisi che ne accerteranno le cause di morte. Fra le ipotesi, ha spiegato […]
Si è recentemente costituito il Comitato per la Protezione dei Monti Ernici. Al comitato hanno aderito diverse associazioni ambientaliste che chiedono che l’area dei Monti Ernici diventi area protetta. Il comitato ha raccolto in poco tempo l’adesione di SALVIAMO L’ORSO, ORSO and FRIENDS, WWF-Lazio, C.A.I. di Frosinone, ALTURA-Lazio, MOUNTAIN WILDERNESS, il G.E.A.C. ITALIA, e l’Oasi […]
Con un comunicato stampa il Parco Nazionale d’Abruzzo ha dato notizia che un orso marsicano è stato trovato morto questa mattina da escursionisti nel territorio molisano del Parco. La vicinanza di un puledro morto potrebbe far pensare ad avvelenamento, ma non si esclude l’ipotesi che una malattia possa essere mortale. L’orso,denominato “Stefano”, è stato riconosciuto […]
Comunicato Stampa – Con provvedimento del 20 giugno scorso, il Commissario del Parco Giuseppe Rossi ha deliberato di attivare, per l’orso bruno marsicano, la procedura per la modifica della iscrizione alle categorie di rischio della “Red List of Threatened Species” dell’IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura), presentando una adeguata petizione, secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti. In considerazione […]