Gaianews

Geofagia: mangiare la terra fa bene allo stomaco

Scritto da Federica di Leonardo il 07.06.2011

Se avete visto i vostri  figli piccoli  mangiare fango mentre giocavano non preoccupatevi, ora potete prendere la cosa meno sul serio.   Una ricerca suggerisce che mangiare fango o argilla potrebbe realmente fare del bene allo stomaco.

L’abitudine di mangiare fango o sporcizia è conosciuta come geofagia.L’idea stessa di mangiare fango può sembrare inaccettabile ai più. Ma in realtà questa abitudine è stata segnalata  in quasi ogni paese del mondo.

Più di 480  culture annoverano fra le loro abitudini la pratica di “mangiare la terra” e sono state analizzate dai ricercatori della Cornell University di New York.

Lo studio pubblicato  in The Quarterly Review of Biology, ha trovato la spiegazione più probabile per la  geofagia: pare infatti che ingerire terra o sporcizia protegga lo stomaco contro  tossine, parassiti e agenti patogeni.

Le persone, soprattutto le donne che sono incinte o in età fertile non devono avere  paura dello sporco in quanto fornisce elementi nutritivi come ferro, zinco e calcio.

Sebbene i professionisti del settore medico non consiglino la pratica di mangiare sporcizia, alcuni nutrizionisti ammettono ora che la geofagia ha alcuni benefici reali per la salute.

Il dottor Sera Young, che ha condotto lo studio, ha detto che il primo rapporto scritto sulla geofagia umana risale ad Ippocrate più di 2.000 anni fa.

“Ma soprattutto i lettori dovrebbero smettere di considerare geofagia come un bizzarro errore  non-adattivo del gusto,” ha detto Sera.

“Con questi dati, è chiaro che la geofagia è un comportamento generale degli esseri umani che si verifica durante le fasi della vita in cui si è vulnerabili di fronte alle condizioni ecologiche  e nelle quali si ha quindi bisogno di più protezione”, ha aggiunto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA