Centinaia di migliaia di malati di tumore italiani sono costretti a cambiare regione per curarsi e la migrazione avviene soprattutto da sud a nord. Lo ha denunciato in Senato per la presentazione del VI Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, nel corso della IX Giornata nazionale del malato oncologico, Francesco de Lorenzo, il presidente […]
Quando una donna si ammala di cancro le difficoltà che incontra per combattere la malattia sono molte: una di queste è la perdita di capelli. Contro questa difficoltà è nato il sito Henna Heals che propone di decorare il capo calvo con un tautaggio all’hennè. Partito da un’iniziativa di cinque tatuatrici canadesi, ora l’associazione i […]
Non è passato molto tempo da quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità, a seguito di un report della IARC, l’associazione internazionale per la ricerca contro il cancro, ha inserito l’inquinamento atmosferico fra i cancerogeni del gruppo 1, insieme con fumo e amianto. Oggi l’OMS lancia nuovamente l’allarme perchè dai dati sul monitoraggio della qualità dell’aria nelle […]
Uno studio ha rivelato che l’aspirina può ridurre il rischio di tumore al colon-retto, ma solo in coloro in cui è presente un certo gene. La ricerca pertanto fa luce su precedenti ricerche che avevano rilevato una relazione fra aspirina e rischio di cancro al colon-retto, ma non era chiaro per quale motivo il farmaco […]
Brutte notizie per gli utilizzatori abituali di collutorio. Una ricerca rivela infatti che l’uso per più di tre volte al giorno potrebbe aumentare il rischio di cancro alla bocca e alla gola. In particolare, la ricerca mette in evidenza come sia una cattiva pratica usare il collutorio al posto dello spazzolino. La ricerca è stata condotta dai ricercatori dell’università di Glasgow d è stata pubblicata sulla rivista scientifica Oral Oncology
E’ apparso sulla rivista Nature un articolo che descrive un nuovo metodo per combattere il cancro. Si tratta dell’inibizione di uno specifico enzima, MTH1, senza il quale le cellule tumorali sono destinate alla morte. La scoperta è stata fatta da un team di ricercatori svedesi e conferma altri risultati dei quali però non era ancora […]
Secondo una ricerca condotta nel Regno Unito mangiare più porzioni di frutta e verdura al giorno allungherebbe la vita. E tanto più si mangiano frutta e verdura tanto più diminuisce il rischio di morte prematura per cancro e malattie cardiovascolari. I ricercatori parlano nel loro studio di 7 o più porzioni di frutta e verdura, […]
Si è tenuto a Roma il convegno L’innovazione e la ricerca farmaceutica in oncologia. Il ‘caso Italia’. Il nostro Paese è “un caso” in quanto è fra quelli che spende meno nella prevenzione dei tumori, ma ha una percentuale di sopravvivenza al tumore dopo 5 anni superiore alla media. In Italia si investe lo 0,5% […]
Sta avendo grande successo fra il popolo del web una campagna contro il cancro contrassegnata dall’Hastag #nomakeupselfie, cioè selfie senza trucco. La campagna ha coinvolto un grande numero di donne affette da tumore che hanno pubblicato le proprie foto senza trucco con l’hastag #nomakeupselfie, invitando i loro contatti a donare del denaro Cancer Research UK. […]
E’ il risultato di una ricerca presentata a Glaskow alla nona European Breast Cancer Conference ( EBCC – 9). Il rischio di cancro al seno si ridurrebbe del 12% in tutte le donne indipendentemente dall’età e dal peso. Il professor Mathieu Boniol, direttore di ricerca presso il Centro di Prevenzione e Ricerca di Lione, in Francia, […]
Secondo una ricerca presentata al 247esimo Meeting Nazionale della American Chemical Society (ACS) il fumo di terza mano, quello che si deposita su oggetti e pareti di un luogo in cui si è fumato, modifica il DNA e può essere cancerogeno. Evitare di fumare in presenza dei bambini è una regola di civiltà per preservare […]
La nanotecnologia al servizio dell’oncologia continua a fare passi avanti. Alcuni ricercatori dell’università americana del North Carolina hanno infatto ideato nanoparticelle “parassite” dei tumori che utilizzano la stessa energia delle cellule cancerose per distruggerle, rilasciando al loro interno dei farmaci anticancro. I primi esperimenti sono stati condotti sui topi dai ricercatori con successo e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Nature Communications
In Africa l’inquinamento atmosferico, in particolare da particolato, causato dall’esplosivo sviluppo urbano nel continente africano la produzione di inquinamento atmosferico, in particolare di particolato atmosferico, contribuirà per il 50% all’inquinamento atmosferico globale, entro il 2030. Per gli scienziati sono urgenti misure di regolamentazione. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Environmental Research Letters. La maggiori fonte […]
Un nuovo passo avanti nella ricerca contro il tumore al colon. Sarebbero infatti state trovate da ricercatori italiani le cellule staminali che danno vita alle metastasi di questo particolare tumore. La scoperta potrebbe essere la base per un ulteriore studio chiamato a verificare la validità dei farmaci inibitori di tale processo. All’interno del nostro organismo vi è un recettore che agisce […]
Un nuovo studio sottolinea la necessità di prudenza nell’uso della chemioterapia palliativa nei pazienti con tumori avanzati e sottolinea l’urgenza di una discussione più chiara ed equilibrata per quanto riguarda danni e benefici di queste terapie. ll Weill Cornell Medical College e il Dana-Farber Cancer Institute hanno trovato risultati che fanno riflettere rispetto ai pazienti […]
In occasione della Giornata Mondiale contro il cancro la IARC, l’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro dell’ONU, ha pubblicato i dati relativi ai decessi per cancor nel mondo relativi al 2012. Sono 8,2 milioni i decessi per tumore nel 2012, piazzando le neoplasie come prima causa di morte nel pianeta. Negli ultimi 4 anni […]
Oggi è la giornata mondiale contro il cancro. La IARC, Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Onu,ha diffuso dati inquietanti sull’incidenza di questa malattia nel pianeta, che la mettono al primo posto fra le cause di morte. Sono 8,2 milioni i morti nel 2012; circa 4,2 milioni nella fascia di età tra i 30 […]
Un sonno di cattiva qualità caratterizzato da frequenti risvegli può accelerare la crescita del cancro, aumentare l’aggressività del tumore e smorzare la capacità del sistema immunitario di controllare o eradicare tumori precoci, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Cancer Research. Lo studio è il primo a dimostrare, su un modello animale, gli effetti diretti […]
Un nuovo studio pubblicato online su Cancer , la rivista dell’American Cancer Society , indica che la musicoterapia è in grado di fornire un supporto psico-sociale essenziale per aiutare i giovani pazienti ad affrontare le cure contro il cancro. Joan E. Haase e Sheri L. Robb hanno guidato un team di ricerca che ha testato […]
E’ stato più volte dimostrato che uno stile di vita sano, con un’alimentazione corretto e un’attività fisica costante possono ridurre la probabilità di ammalarsi di cancro. Oggi una ricerca dimostra che l’attività fisica può essere salvifica anche per gli uomini che sono reduci dalla malattia riducendone la mortalità fino al 48%. L’attività fisica estende in […]