Stacy Erholtz è una paziente statunitense che, ormai ad uno stadio avanzato di un tumore del sangue chiamato mieloma multiplo, ha visto la malattia andare in remissione, ormai da 11 mesi, dopo aver ricevuto una iniezione di virus del morbillo modificato. i ricercatori specificano che non si tratta di una cura contro il cancro, ma […]
La maggior parte dei tumori oggi vengono rilevati a livello macroscopico, quando sono già composti di milioni di cellule tumorali e la malattia comincia ad avanzare verso una fase più matura. La creazione di un nuovo dispositivo promette la possibilità di una diagnosi precoce, che potrebbe rivoluzionare le percentuali di sopravvivenza dalla malattia. Un team […]
Stilato un elenco di sostanze chimiche comuni nella vita quotidiana ma che possono provocare il tumore al seno in topi di laboratorio e sono in grado di fare lo stesso nelle donne, secondo una ricerca statunitense pubblicata su Environmental Health Perspectives. Sarebbero 17 le sostanze chimiche da evitare e le donne possono ridurre la propria esposizione a queste sostanze con alcuni accorgimenti
Alcune sostanze chimiche che sono comuni nella vita quotidiana hanno dimostrato di provocare il tumore al seno in topi di laboratorio e sono in grado di fare lo stesso nelle donne, secondo una ricerca statunitense pubblicata su Environmental Health Perspectives. Sarebbero 17 le sostanze chimiche da evitare e le donne possono ridurre la propria esposizione […]
E’ stato pubblicato il terzo Rapporto di SENTIERI – Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento. Il rapporto evidenzia i 44 siti di interesse nazionale per le bonifiche (SIN) e la gravità della situazione rispetto alla media nazionale, con un aumento dei tumori nelle 18 aree dove la presenza di registri […]
E’ la prima volta che i ricercatori associano la presenza eccessiva di colesterolo ‘cattivo’ con la maggiore aggressività del tumore. Secondo i medici dell’Università di Sydney invece è proprio così: il colesterolo non solo danneggia le arterie, ma sarebbe una delle principali ragioni per cui il cancro si diffonde in tutto il corpo attraverso le cosiddette […]
Durante il convegno che si terrà a Forlì dal 6 al 9 maggio verranno presentati i risultati dei ricercatori diretti dal professor Dino Amadori nello sviluppo di vaccini antitumorali sempre più efficaci soprattutto nella cura del melanoma, grazie ad una tecnica che provoca la risposta immunitaria al tumore della pelle utilizzando le cellule del sangue del […]
Non sarebbe troppo lontano il giorno in cui si potrà diagnosticare un tumore al fegato grazie alle analisi de sangue. I ricercatori dell’Institute of Molecular and Cell Biology di Singapore hanno scovato tre geni che potrebbero fungere da marcatori del cancro al fegato in fase iniziale. La scoperta potrebbe essere utile per tutti coloro che […]
Uno studio ha rivelato che l’aspirina può ridurre il rischio di tumore al colon-retto, ma solo in coloro in cui è presente un certo gene. La ricerca pertanto fa luce su precedenti ricerche che avevano rilevato una relazione fra aspirina e rischio di cancro al colon-retto, ma non era chiaro per quale motivo il farmaco […]
E’ apparso sulla rivista Nature un articolo che descrive un nuovo metodo per combattere il cancro. Si tratta dell’inibizione di uno specifico enzima, MTH1, senza il quale le cellule tumorali sono destinate alla morte. La scoperta è stata fatta da un team di ricercatori svedesi e conferma altri risultati dei quali però non era ancora […]
Secondo una ricerca condotta nel Regno Unito mangiare più porzioni di frutta e verdura al giorno allungherebbe la vita. E tanto più si mangiano frutta e verdura tanto più diminuisce il rischio di morte prematura per cancro e malattie cardiovascolari. I ricercatori parlano nel loro studio di 7 o più porzioni di frutta e verdura, […]
Secondo una ricerca pubblicata su Journal of Oncology, la vitamina A potrebbe essere efficace per far tornare normali delle cellule in fase pretumorale. La ricerca è stata condotta solamente in laboratorio. L’acido retinoico, contenuto nella vitamina A, che si trova nelle carote e nelle patate dolci potrebbe avere la capacità di far tornare normali delle cellule […]
Si sta svolgendo in questi giorni la nona Conferenza Europea sul Cancro al Seno. Il World Breast Cancer Report 2012, ha messo l’accento sulla sconcertante disparità di trattamento e di screening nei diversi paesi del mondo. Soprattutto le donne africane patiscono una disparità che ricercatori hanno definito “sconcertante” di trattamento. Secondo il rapporto soprattutto in Africa, […]
Una ricerca che sarà presentata alla nona European Breast Cancer Conference (EBCC – 9) ha dimostrato una diminuzione nella mortalità del cancro al seno in 30 Paesi europei nel periodo dal 1989 al 2010. Ma mette in evidenza anche l’esistenza di notevoli differenze tra i diversi Paesi che necessitano di essere studiate ulteriormente. Il professor […]
Ogni anno nel mondo vengono diagnosticati 1,6 milioni di nuovi casi di cancro al seno. Il professor Peter Boyle, direttore della University of Strathclyde Institute of Global Public Health presso l’Istituto di Ricerca Internazionale di Prevenzione (IPRI) a Lione, Francia , nella giornata di domani, in occasione della European Breast Cancer Conference (EBCC-9), presenterà nuovi […]
La Lilt (Lega italiana lotta ai tumori) in collaborazione con Coldiretti e Fondazione Campagna amica, dal 16 al 23 marzo, vendono olio di oliva extravergine, promuoveranno un’alimentazione sana oltre a finanziare la ricerca contro il cancro. Si tratta della XIII edizione della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica. Coldiretti ha spiegato che “I mercati degli […]
Un nuovo passo avanti nella ricerca contro il tumore al colon. Sarebbero infatti state trovate da ricercatori italiani le cellule staminali che danno vita alle metastasi di questo particolare tumore. La scoperta potrebbe essere la base per un ulteriore studio chiamato a verificare la validità dei farmaci inibitori di tale processo. All’interno del nostro organismo vi è un recettore che agisce […]
Un nuovo studio sottolinea la necessità di prudenza nell’uso della chemioterapia palliativa nei pazienti con tumori avanzati e sottolinea l’urgenza di una discussione più chiara ed equilibrata per quanto riguarda danni e benefici di queste terapie. ll Weill Cornell Medical College e il Dana-Farber Cancer Institute hanno trovato risultati che fanno riflettere rispetto ai pazienti […]
Mangiare carne o formaggio in eccesso quando si è dei giovani adulti può far quadruplicare il rischio di sviluppare il cancro secondo uno studio della University of Southern California. Le cose cambiano per le persone sopra i 65 anni che possono assumere un maggiore quantitativo di proteine, proteggendosi in questo modo dallo sviluppare patologie cancerogene. Lo […]
Secondo una ricerca condotta dall’Università del Texas la pratica dello yoga potrebbe aiutare a diminuire i livelli di cortisolo nelle donne affette da cancro al seno durante le terapie anticancro. Lo yoga migliorerebbe la capacità di dare senso alla malattia e la qualità della vita delle malate. La ricerca è stata pubblicata sul Journal of Clinical Oncology, e […]