Gaianews

Tumore

  • Resveratrolo: proprietà contro il cancro

    Resveratrolo: proprietà contro il cancro

    Si susseguono le ricerche che indagano le proprietà del resveratrolo, una sostanza contenuta nella buccia dell”uva rossa e nel vino. Secondo una ricerca condotta dagli scienziati dell’Università del Missouri il resveratrolo potrebbe potenziare gli effetti della chemioterapia. Non si tratta della prima ricerca di questo genere. I ricercatori avevano già studiato gli effetti della sostanza […]

  • Nastro Rosa della LILT: contro il tumore al seno molte aziende famose

    Nastro Rosa della LILT: contro il tumore al seno molte aziende famose

    Ottobre è il mese della prvenzione contro il cancro al Seno grazi ad una campagna nazionale promossa dalla LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Seno. Partita con l’appoggio del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin la campagna si dispiega in questi giorni in tutto il paese. Si tratta di 397 Punti Prevenzione […]

  • Camminare riduce rischio di tumore al seno

    Camminare riduce rischio di tumore al seno

    Secondo un recente studio camminare circa un’ora al giorno tutti i giorni è legato ad un minor rischio di tumore al seno. Secondo la ricerca, in particolare le donne anziane che fanno passeggiate regolari hanno meno probabilità di ammalarsi di cancro al seno rispetto alle loro coetanee meno attive, secondo i ricercatori della American Cancer Society

  • Scoperto interruttore del cancro al seno

    Scoperto interruttore del cancro al seno

    Una nuova ricerca condotta dalla ricercatrice italiana Claudia Bagni dell’università di Roma Tor Vergata, che lavora anche in Belgio al centro di ricerche in scienze della vita VIB/KU di Lovanio, ha dimostrato che una proteina coinvolta in una forma di ritardo,  controlla  l’andamento del tumore al seno.  La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Embo Journal.  La proteina […]

  • Tumori: ridurre il rischio grazie alla dieta

    Tumori: ridurre il rischio grazie alla dieta

    Le indicazioni della dieta mediterranea riducono il rischio di tumore. Ben tre tumori su 10 potrebbero essere evitati nel nostro paese seguendo una corretta alimentazione eppure pare che questo non sia possibile neanche nei luoghi in cui la dieta più studiata al mondo è nata. Naturalmente la dieta non basta, sottolineano gli esperti: è necessario […]

  • Al Festival di Venezia cortometraggio contro il cancro

    Al Festival di Venezia cortometraggio contro il cancro

    E’ stato presentato ieri alla 70a edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il cortometraggio dal titolo “Insieme”. il tempo è il tumore e la battaglia che i malati conducono contro di esso.  “Le ragioni per cui i pazienti difficilmente parlano dei loro problemi con il medico curante sono diverse: da un lato gli oncologi per formazione […]

  • Familiarità aumenta rischio anche per tumori diversi

    Una ricerca italiana ha dimostrato che la familiarità aumenta il rischio di tumore anche in caso di tumori di tipo diverso. La ricerca , condotta da scienziati coordinati dall’Istituto Mario Negri, è stata pubblicata su Annals of Oncology. Il campione su cui è stato condotto lo studio era composto da 23.000 persone e ha preso […]

  • Scoperto meccanismo di diffusione dei tumori, attraverso i neutrofili

    Scoperto meccanismo di diffusione dei tumori, attraverso i neutrofili

    E’ italiana, dei ricercatori del San Raffaele di Milano, la scoperta che rivela un meccanismo di crescita dei tumori. i ricercatori hanno infatti dimostrato che i neutrofili, cellule del sangue che normalmente difendono il nostro organismo, vengono attirati dal tumore e ne diventano poi vettori della diffusione e della crescita.  Attraverso la ricerca gli scienziati […]

  • Combattere il cancro anche grazie alla tossina di un fungo

    Combattere il cancro anche grazie alla tossina di un fungo

    Un gruppo di ricerca italiano, dell’Istituto di biochimica delle proteine del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibp-Cnr) di Napoli, guidato da Daniela Corda, ha individuato una proteina che, se inibita grazie anche ad una tossina fungina, potrebbe agire sulla proliferazione tumorale impedendo il processo di divisione cellulare. E’ stata pubblicata su PNAS la ricerca italiana che […]

  • Cancro alla prostata: le differenze fra nord e sud

    Cancro alla prostata: le differenze fra nord e sud

    Secondo uno studio condotto dal CNR c’è una disparità in Italia relativa all’incidenza e alla mortalità del tumore alla prostata: se l’incidenza è maggiore al nord, la mortalità è maggiore al sud. Il progetto PROS-IT coordinato dalla Sezione invecchiamento dell’Istituto di neuroscienze (In-Cnr) ha l’obiettivo di monitorare la situazione del tumore della prostata nel nostro […]

  • Nuovo bisturi che “fiuta” il cancro

    Un coltello chirurgico “intelligente” che può fiutare l’odore prodotto durante la rimozione di un tumore e dire al chirurgo, in pochi secondi, se sta rimuovendo tessuto normale o canceroso. Il campionamento viene effettuato per analisi di spettrometria di massa, che può fornire una impronta digitale molecolare unica per specifici tipi di tumore

  • Gran Bretagna: pillole per prevenire il tumore al seno alle donne più a rischio

    Gran Bretagna: pillole per prevenire il tumore al seno alle donne più a rischio

    Un cambiamento epocale per coloro che si occupano di prevenzione del cancro. La pillola a base di tamoxifene e raloxifene sarà distribuita a centinaia di migliaia di donne nel Regno Unito così come prescritto nelle linee guida del National Institute of Health and Care Excellence (Nice). In Gran Bretagna il cancro al seno è quello […]

  • Tumore alla cervice, arriva diagnosi con aceto

    Tumore alla cervice, arriva diagnosi con aceto

    Un semplice test con l’aceto potrebbe evitare 73.000 morti per cancro del collo dell’utero ogni anno nel mondo, secondo uno studio su larga scala sulle donne in India. I paesi ricchi sono riusciti a ridurre le morti per cancro del collo dell’utero del 80 per cento grazie all’uso diffuso di regolari Pap test, ma il cancro del collo dell’utero resta la principale causa di morte per cancro tra le donne in India e in molti altri paesi in via di sviluppo dove mancano  soldi, medici, infermieri o laboratori per lo screening diffuso

  • Tumore al seno: le donne giovani scelgono la mastectomia

    Tumore al seno: le donne giovani scelgono la mastectomia

    La ricerca condotta dal Dana-Farber Cancer Institute e dall’Harvard School of Public Health sarà presentata al meeting annuale della American Society of Clinical Oncology che si terrà a Chicago del 31 maggio al 4 giugno. Shoshana Rosenberg ed i suoi colleghi hanno valutato 277 donne con diagnosi di cancro al seno, dell’età di  40 anni o più […]

  • Grande studio europeo scopre più di 80 “errori” legati al cancro

    Grande studio europeo scopre più di 80 “errori” legati al cancro

    Nel quadro di una grande ricerca europea in campo genetico sono stati rintracciati più di 80 errori genetici che aumentano il rischio di cancro alla prostata, al seno e alle ovaio. La ricerca si è svolta nell’ambito della rete dell’Unione europea COGS. La ricerca è importante perchè per la prima volta, i ricercatori hanno creato […]

  • Melanoma: effettuata l’analisi statistica della crescita tumorale

    Melanoma: effettuata l’analisi statistica della crescita tumorale

    Attraverso lo studio delle colonie tumorali i ricercatori del CNR e della Cornell University hanno effettuato l’analisi statistica della loro crescita. La ricerca è stata pubblicata  sul Journal of Statistical Mechanics. La scoperta potrebbe essere utile per la cura del melanoma attraverso lo studio del comportamento delle cellule più aggressive.  I melanociti sono delle cellule che sono presenti […]

  • Il succo di melone contro il cancro al pancreas

    Il succo di melone contro il cancro al pancreas

    Lo studio, pubblicato sulla rivista Carcinogenesis è stato condotto dall’Università del Colorado.  Il succo amaro del limone impedirebbe alle cellule cancerogene del pancreas di metabolizzare il glucosio, portandole alla morte.  Arriva dalla tradizione indiana l’intuizione del collegamento fra succo di melone e cancro al pancreas,  effettuata del dottor Agarwal. “Tre anni fa, i ricercatori hanno […]

  • Il bisturi atomico in Italia, disintegrerà il tumore in 5 giorni

    Il bisturi atomico in Italia, disintegrerà il tumore in 5 giorni

    In solo cinque giorni sarà possibile concludere un intero ciclo di radioterapia, contro le 8 settimane normalmente necessarie. La nuova tecnica sarà possibile presso il nuovo centro ARC di Radioterapia Avanzata dell’Istituto Europeo di Oncologia

  • Salute: tumore prostata via in 5 giorni con nuova radioterapia dell’IEO

    Salute: tumore prostata via in 5 giorni con nuova radioterapia dell’IEO

    In solo cinque giorni, contro le otto settimane necessarie prima, sarà possibile concludere un intero ciclo di radioterapia. La scoperta è stata effettuata dal nuovo centro ARC di Radioterapia Avanzata dell’Istituto Europeo di Oncologia

  • Macrofagi corrotti bloccati da un ricerca italiana contro il tumore

    Macrofagi corrotti bloccati da un ricerca italiana contro il tumore

    Si deve all’AIRC ( Associazione italiana per la Ricerca contro il Cancro) e a 4 centri di ricerca milanesi una scoperta importante nel trattamento dei tumori. La scoperta ha rivalutato le capacità terapeutiche di una sostanza già utilizzata per il trattamento dei tumori che oggi potrebbe essere efficace contro quegli agenti del sistema immunitario che, quando attaccati dal tumore, lavorano a suo favore