L’aspirina, il farmaco assunto da milioni di persone in tutto il mondo per allontanare il dolore e ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiache, potrebbe essere utile per prevenire il cancro al colon retto.
Al Congresso ESMO del 2012 a Vienna entrambe le parti sia quella contraria che quella favorevole si confrontano. Gli scienziati contrari ritengono che altri studi debbano essere effettuati per assicurarsi che il target dell’aspirina sia efficiace considerando le predisposizioni genetiche e gli effetti collaterali
Il tumore al seno è anche nel nostro Paese il più frequente della popolazione femminile, rappresentando circa un terzo di tutte le neoplasie diagnosticate. In Italia si registrano oltre 40.000 nuovi casi ogni anno: ciò significa che 1 donna su 8 riceve una diagnosi di tumore al seno. Da 20 anni Estée Lauder Companies lotta contro il tumore al seno in 70 paesi, e anche quest’anno a ottobre parte la Campagna Nastro Rosa, in Italia a fianco della LILT – Lega Italiana per la Lotto contro i Tumori
Nuovi studi, che per la prima volta rivelano i costi economici e sociali della cura dei malati di cancro in Europa, saranno presentati durante l’ESMO 2012, il Congresso della Società Europea di Oncologia Medica a Vienna.
Si tratta di due studi di enorme importanza in cui vengono fornite informazioni uniche e fondamentali sull’impatto del cancro rispetto ai cosiddetti cargivers, coloro che offrono assistenza e prestano cura ai malati
Una ricerca francese sul mais geneticamente modificato sta gettando scompiglio nel mondo dell’industria alimentare. Gli scienziati francesi dell’Università di Caen hanno alimentato dei topi di laboratorio per due anni con mais geneticamente modificato e un erbicida,il Roudup, entrambi largamente consumati negli Stati Uniti. I topi hanno presentato problemi agli organi interni e hanno sviluppato dei tumori. Greenpeace, dal suo blog, ha preso posizione dichiarando che questo studio è l’ ennesima conferma che i controlli sugli ogm non sono adeguati e che modificare geneticamente gli alimenti resta una pratica rischiosa.
Negli ultimi anni, i film si stanno sempre più cimentando con alcune questioni importanti, temi delicati, difficili e a volte scomodi. Fra questi quello della malattia. Oggi il cinema sembra guardare in faccia il dolore e la morte sempre più frequentemente e si accosta a realtà drammatiche come il cancro, dando voce ad emozioni non certo facili da rappresentare e da restituire al pubblico in modo autentico.
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista PLos ONE potrebbe essere presto disponibile un test veloce per diagnosticare il cancro alle ovaie e alla mammella, grazie alla scoperta di alcune mutazioni genetiche che favorirebbero la comparsa del cancro
Secondo un rapporto presentato da un comitato di esperti norvegesi, non vi sarebbe alcuna prova scientifica che un’esposizione al campo elettromagnetico generato da telefoni cellulari e altri dispositivi di trasmissione (stazioni radio per la telefonia, trasmettitori di radiodiffusione e altri apparecchi di comunicazione) possa avere conseguenze negative sull’uomo, e provocare gravi danni alla sua salute
E’ stato presentato oggi, nella Sala Nassirija del Senato, un nuovo studio dal titolo “Generazione in fumo, strategie per non cominciare, strumenti per smettere” prodotto da I Think, il nuovo think tank presieduto dal Senatore Ignazio Marino del Pd. Lo studio mette l’accento soprattutto sulla preoccupante situazione dei giovani, soprattutto le ragazze. Il fumo viene […]
Il caso di Allan Taylor, l’uomo inglese al quale i medici non avevano dato nessuna speranza nella lotta contro il tumore e che, seguendo una dieta a base di verdure, spezie e semi afferma di essere miracolosamente guarito. Abbiamo chiesto un parere al dottor Maurizio Grandi, immunologo, oncologo e fitoterapeuta
– Uomo inglese guarisce con le erbe
– Che cos’è la fitoterapia?
– Non chiamiamole più carote!
Non è raro sentire storie di guarigioni da malattie incurabili, ma questa volta il vecchietto ha documentato tutto con molta accuratezza, descrivendo per filo e per segno cosa ha preso dopo l’annuncio dei medici
Mangiare meno carne può far bene sia all’organismo che all’ambiente. Lo dice uno studio della Cambridge University che ha stimato che riducendo l’assunzione di carne si riduce l’incidenza di malattie croniche e anche la produzione di gas a effetto serra. I dati degli scienziati hanno dimostrato che una riduzione dell’assunzione giornaliera di carne da 53 […]
Dalle colonne di Repubblica.it Veronesi risponde a Salvatore Iaconesi, che ha reso ‘open source’ la propria cartella clinica e l’ha resa pubblica su internet, dopo aver scoperto di avere un tumore alla testa. Veronesi loda Iaconesi per il gesto che può essere visto come una “forma di lotta ai tabù che ostinatamente circondano questa malattia”. Ma […]
Salvatore Iaconesi ha appena scoperto di avere un tumore alla testa. Ha lanciato un appello video su internet per chiedere un aiuto a tutti per cercare una soluzione al suo male. Ma poiché Salvatore è un artista, ha affrontato in modo molto originale lo stesso concetto di cura
La relazione fra cancro e tè verde è già stata studiata in molte ricerche. Grazie ad una ricerca scozzese sembra ora che ci sia una più evidente relazione fra una sostanza contenuta nel tè verde e il cancro della pelle. Infatti, un particolare metodo di somministrazione della molecola ha ridotto o addirittura fatto scomparire due […]
Un nuovo studio condotto dal National Cancer Research Institute ha dimostrato che i bevitori forti di caffè hanno un ridotto rischio, dal 15 al 25%, di sviluppare il cancro all’intestino. Altri studi in precedenza hanno analizzato l’effetto del caffè sull’insorgenza dei tumori, ma nessuno di questi è giunto a schiaccianti evidenze. La ricerca del National […]
Le sigarette elettroniche sono uno dei modi per perdere il vizio del fumo. Stanno avendo un discretto successo in Italia, in vendita nelle nelle farmacie e parafarmacie. In America si calcola che il giro di affari legato alle sigarette elettroniche duplicherà entro il prossimo anno. Ma sono del tutto sicure o hanno effetti collaterali? Al […]
Nei giorni scorsi l’Australia ha approvato una legge che vieta la stampa dei loghi sui pacchetti di sigarette. Tutte le sigarette avranno una stessa confezione di colore olivastro. Inoltre dovranno riportare informazioni sui danni che il fumo arreca. La decisione mina gli introiti delle grandi multinazionali. Inoltre secondo queste ultime, darebbe spazio al contrabbando di […]
ATLANTA – Un nuovo studio osservazionale si aggiunge alle ormai numerose prove che l’aspirina ridurrebbe la mortalità per cancro. I ricercatori hanno affermato che l’uso quotidiano dell’aspirina ridurrebbe modestamente il rischio di cancro, anche se suggeriscono che la riduzione potrebbe essere inferiore ai valori indicati in un’altra recente ricerca. Lo studio, pubblicato online sul Journal […]
Secondo un nuovo studio di ricercatori americani, l’efficacia dei farmaci antitumorali triplicherebbe bevendo un succo di pompelmo al giorno. Inoltre ci sarebbe una diminuzione degli effetti collaterali correlati dei farmaci. I ricercatori dell’Università di Chicago hanno notato che il succo di pompelmo fa aumentare del 350% gli effetti positivi del sirolimus, un farmaco utile per […]