Gaianews

Tumore

  • Narghilè: moda pericolosa, come fumare 100 sigarette

    Narghilè: moda pericolosa, come fumare 100 sigarette

    Il narghilè sarebbe particolarmente pericoloso, soprattutto per la salute dei ragazzi. Il fumo profumato che esce dal tubicino rende particolarmente allettante la pratica di fumare dal narghilè che però sembra comportare seri rischi per la salute. Tracey E. Barnett dell’Università della Florida ha condotto uno studio pubblicato su Respiratory Medicine secondo il quale l’uso del […]

  • Prima operazione con gli occhiali speciali per rimuovere il tumore

    Prima operazione con gli occhiali speciali per rimuovere il tumore

    E’ stata eseguita con successo la prima operazione con occhiali speciali che aiutano a rimuovere con estrema precisione i tumori. L’intervento effettuato nel centro oncologico di St Louis e il dottor Julie Margenthaler ha rimosso tre linfonodi di una paziente affetta da cancro al seno. Gli occhiali sono stati sviluppati da poco e sono ancora […]

  • Giornata mondiale contro il cancro: importanti prevenzione e diagnosi precoce

    Giornata mondiale contro il cancro: importanti prevenzione e diagnosi precoce

    In occasione della Giornata Mondiale contro il cancro la IARC, l’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro dell’ONU, ha pubblicato i dati relativi ai decessi per cancor nel mondo relativi al 2012. Sono 8,2 milioni i decessi per tumore nel 2012, piazzando le neoplasie come prima causa di morte nel pianeta. Negli ultimi 4 anni […]

  • Giornata mondiale contro il cancro: prima causa di morte nel mondo

    Giornata mondiale contro il cancro: prima causa di morte nel mondo

    Oggi è la giornata mondiale contro il cancro. La IARC, Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Onu,ha diffuso dati inquietanti sull’incidenza di questa malattia nel pianeta, che la mettono al primo posto fra le cause di morte. Sono 8,2 milioni i morti nel 2012; circa 4,2 milioni nella fascia di età tra i 30 […]

  • Bisfenolo A: relazione con tumore al fegato

    Bisfenolo A: relazione con tumore al fegato

    In uno dei primi studi per dimostrare una significativa associazione tra Bisfenolo A (BPA)e lo sviluppo del cancro, i ricercatori dell’Università del Michigan hanno trovato una relazione fra la presenza di BPA e lo sviluppo di tumori al fegato nei topi esposti alla sostanza chimica tramite le loro madri durante la gestazione e l’allattamento. “Abbiamo […]

  • Cura Di Bella, Tribunale autorizza rimborso per 25 mila euro

    Cura Di Bella, Tribunale autorizza rimborso per 25 mila euro

    Ecco rispuntare la famosa terapia Di Bella dopo 10 anni dalla morte del suo autore, il contestato medico che ideò una cura contro il cancro poi bocciata dalla comunità scientifica e dal Ministero della Salute. La riabilitazione parziale della cura viene fatta stavolta dall’aula di un tribunale, che ha deciso che un paziente dovrà essere rimborsato dallo stato per le spese sostenute

  • Il sonno frammentato accelera la crescita del cancro

    Il sonno frammentato accelera la crescita del cancro

    Un sonno di cattiva qualità caratterizzato da frequenti risvegli può accelerare la crescita del cancro, aumentare l’aggressività del tumore e smorzare la capacità del sistema immunitario di controllare o eradicare tumori precoci, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Cancer Research. Lo studio è il primo a dimostrare, su un modello animale, gli effetti diretti […]

  • Scoperto antico tumore trasmissibile dei cani, ha 11 mila anni

    Scoperto antico tumore trasmissibile dei cani, ha 11 mila anni

    Un cancro a trasmissione sessuale che si diffonde da cane a cane è stato datato a circa 11 mila anni, secondo una recente analisi del genoma tumorale. Alla scoperta hanno partecipato anche i ricercatori italiani Gabriele Marino, dell’università di Messina, e Ariberto Fassati, dell’University College London. Ora si cerca un rimedio per il tumore facciale del Diavolo della Tasmania

  • Attività fisica riduce  rischio di morte nei sopravvissuti al cancro

    Attività fisica riduce rischio di morte nei sopravvissuti al cancro

    E’ stato più volte dimostrato che uno stile di vita sano, con un’alimentazione corretto e un’attività fisica costante possono ridurre la probabilità di ammalarsi di cancro. Oggi una ricerca dimostra che l’attività fisica può essere salvifica anche per gli uomini che sono reduci dalla malattia riducendone la mortalità fino al 48%. L’attività fisica estende in […]

  • Bombe tumorali, l’ultima arma contro i tumori è (anche) italiana

    Bombe tumorali, l’ultima arma contro i tumori è (anche) italiana

    Bombe tumorali: ecco la nuova arma contro i tumori, promettono i ricercatori. Si tratterebbe di cellule che i tumori normalmente ‘corrompono’, riuscendo a trasformarle in ‘aiutanti’. gli scienziati hanno invece pensato di renderle degli strumenti al loro servizio per renderle degli efficaci corrieri di geni antitumorali

  • Nuova terapia genica contro il cancro da ricerca italiana

    Nuova terapia genica contro il cancro da ricerca italiana

    Una terapia genica utilizzata finora solo nel trattamento di malattie rare potrebbe essere utile anche contro il cancro. A dirlo una ricerca degli scienziati del San Raffaele di Milano pubblicata sulla rivista Science Translational Medicine.  La ricerca, condotta dal professor  Luigi Naldini dell’Istituto San Raffaele-Telethon di Milano in collaborazione con la dottoressa Roberta Mazzieri, dell’Università del Queensland […]

  • Carcinoma basocellulare, attore di Wolverine invita all’uso della crema solare

    Carcinoma basocellulare, attore di Wolverine invita all’uso della crema solare

    Il famoso attore protagonista della serie X-Man nel ruolo di Wolverine, l’australiano Hugh Jackman, ha usato una foto postata su Instagram per mettere in guardia i suoi fan sulla pericolosità del tumore della pelle, oltre che divulgare la notizia della sua malattia

  • Tumori, Umberto Veronesi: “colpita una persona su due”, sopravvivenza al 53%

    Tumori, Umberto Veronesi: “colpita una persona su due”, sopravvivenza al 53%

    Umberto Veronesi ha ricordato nonostante l’incidenza dei tumori sia ormai al 50% della popolazione, in Italia la mortalità si è ridotta. Il famoso oncologo ha detto che la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi di tumore è arrivata al 53%, con una mortalità ridotta in tutto il Paese, ma che occorre fare di più per abbattere i rischi legati agli stili di vita e a quelli ambientali

  • Lo smartphone che scoverà il cancro e il diabete

    Lo smartphone che scoverà il cancro e il diabete

    Soffiando nel sensore dello smartphone sarà possibile scoprire i marcatori per numerose malattie. La ricerca è stata portata avanti dall’Università di Messina con il contributo del gigante dell’elettronica coreano Samsung, che è pronto a finanziare ancora il progetto nei prossimi anni in base ai risultati ottenuti. La Prorettore dell’Università siciliana ha affermato in occasione della […]

  • Presto lo smartphone che scoverà cancro, diabete e patologie polmonari

    Presto lo smartphone che scoverà cancro, diabete e patologie polmonari

    Dall’Università di Messina una novità che potrebbe rivoluzionare il mondo della diagnosi di molte patologie, come cancro, diabete, patologie polmonari: un sensore che, grazie all’analisi dell’espiro del paziente riesce a individuare dei marker di queste malattie. La ricerca, tutta italiana, è stata presentata nei giorni scorsi dall’Università di Messina. L’innovativo progetto  inoltre finanziato in parte dal gigante coreano dell’elettronica Samsung

  • Presto lo smartphone che farà la diagnosi di tumore, diabete o patologie epatiche

    Presto lo smartphone che farà la diagnosi di tumore, diabete o patologie epatiche

    L’Università di Messina ha presentato nei giorni scorsi un’innovativo progetto finanziato in parte dal gigante coreano dell’elettronica Samsung per la realizzazione di sensori microscopici per la diagnosi si molte malattie integrato all’interno di uno smartphone

  • ANT: la Gioconda è calva

    ANT: la Gioconda è calva

    La campagna contro il tumore dell’ANT, la Fondazione che da più di trent’anni si occupa di assistenza socio-sanitaria  domiciliare oncologica gratuita e di prevenzione contro i tumori, quest’anno è affidata ad un testimonial di eccezione: la Gioconda. Ma il quadro di Leonardo è stato ritoccato rendendo la Gioconda calva, a simboleggiare la perdita di capelli che […]

  • OMS, inquinamento dell’aria è ufficialmente un cancerogeno

    OMS, inquinamento dell’aria è ufficialmente un cancerogeno

    Ginevra – L’agenzia dell’Organizzazione Mondiale della Sanità specializzata nello studio del cancro (IARC) , ha annunciato  di aver classificato l’inquinamento dell’aria come un fattore cancerogeno per l’ uomo. Incredibile ma vero, sinora l’inquinamento non era ancora stato classificato ufficialmente come causa di cancro dall’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa della salute delle popolazioni

  • Tumore al Pancreas, il nemico silenzioso

    Tumore al Pancreas, il nemico silenzioso

    Secondo l’AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica) che in questi giorni è riunita a Milano per un convegno, è necessaria maggiore attenzione alla prevenzione del tumore al pancreas e al trattamento quando si è già stata scoperta la malattia

  • Cancro al pancreas: parte la campagna di informazione di Aiom

    Cancro al pancreas: parte la campagna di informazione di Aiom

    Partirà dal prossimo gennaio una campagna di sensibilizzazione e informazione contro il cancro al pancrea. Il cancro al pancreas è una della patologie più resistenti alle cure, nella quale il tasso di mortalità resta abbastanza stabile. Per questo la diagnosi precoce e la prevenzione sono fondamentali. Fra i fattori che più favoriscono il tumore il […]