Quasi tutti sono a conoscenza, della preoccupante tendenza dell’obesità infantile. Il 32% dei bambini americani sono sovrappeso o obesi secondo il National Health and Nutrition Examination Survey. Uno dei fattori che portano a questo problema sono gli spuntini. I bambini di oggi mangiano circa tre spuntini al giorno, mentre trent’anni fa se ne faceva uno solo. I genitori vorrebbero assicurarsi che i loro figli mangiassero in maniera sana, ma restringere o limitare gli spuntini dei bambini può rivelarsi controproducente. Infatti i bambini i genitori regolano con attenzione gli spuntini mangiano spuntini più sani in un ambiente non regolamentato rispetto ai bambini con genitori che impongono meno restrizioni.
I ricercatori Brian Wansink, Mitsuru Shimizu e Adam Brumberg hanno voluto capire se alcuni spuntini potessero saziare i bambini facendo consumare loro meno calorie. 201 studenti delle elementari hanno mangiato un piatto di patatine fritte, un piatto di verdure, un piatto di formaggio, o un piatto di verdure e formaggio mentre guardavano i loro cartoni animati preferiti doposcuola. Le domande che sono state loro poste riguardavano il loro senso di sazietà all’inizio dell’esperimento, dopo aver visto un episodio di un cartone animato, e di nuovo dopo la visione di un secondo episodio di un cartone animato.
I bambini che hanno mangiato la verdura e il piatto di formaggio ingerivano meno calorie rispetto ai bambini che mangiavano il piatto di patatine fritte per raggiungere la sazietà. Inoltre, i bambini che trascorrevano poco tempo con le famiglie mangiavano più patatine fritte.
Ma i bambini in sovrappeso e obesi mangiavano il 76% di calorie in meno quando è stata data loro la merenda con formaggio e verdure, mentre altri bambini avevano in media una riduzione del 60% delle calorie. Entrambi i gruppi hanno riferito di avere lo stesso senso di sazietà con le patatine fritte e con lo spuntino di verdure e formaggio.
Per migliorare la qualità degli spuntini dei bambini, gli esperti dànno i seguenti consigli:
• Avere più snack nutrienti a disposizione, invece di eliminare gli spuntini.
• Sostituire con uno spuntino sano, come verdure e formaggio, le patatine con regolarità.
• Offrire piccole quantità di una varietà di snack sani (più tipi di verdure o frutta) . La varietà tende a stimolare i consumi e aumentare le opzioni salutari disponibili e può aumentare la possibilità che vengano mangiati diversi tipi di verdura.
• Incoraggiare i bambini ad essere consapevoli delle proprie sensazioni e quindi evitare di mangiare quando sono pieni.