Gaianews

Cioccolata e lupini contro ipertensione, diabete e colesterolo

Cioccolato e lupini hanno dei benefici effetti contro ipertensione, diabete e colestorolo. Lo dicono gli esperti della Sinut, Società italiana di nutraceutica a Milano per il congresso nazionale.

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 21.09.2012

Cioccolato e lupini hanno dei benefici effetti contro ipertensione, diabete e colestorolo. Lo dicono gli esperti della Sinut, Società italiana di nutraceutica a Milano per il congresso nazionale. Le proprietà del cioccolato sembrano essere così evidenti che “la European Food Safety Agency (EFSA) sta valutando l’indicazione del cioccolato amaro per affrontare la pressione arteriosa elevata e l’angina pectoris”, secondo Cesare Sirtori, preside della Facoltà di Farmacia di Milano e presidente Sinut.

La nutracetica studia gli alimenti sotto il loro aspetto nutrizionale e farmaceutico. “Oltre a cibi funzionali, integratori alimentari, probiotioci e prebiotici, per curare alcune patologie la nutraceutica si avvale anche di combinazioni di prodotti” ha spiegato Sirtori a Corriere.it

La novità del congresso è stato però il lupino che secondo Anna Arnoldi, docente di Chimica degli Alimenti e prodotti dietetici dell’Università degli Studi di Milano “ha una maggiore flessibilità nella preparazione dei prodotti e presenta effetti non solo su colesterolo e diabete, ma contiene elementi proteici particolari che potrebbero, in futuro, portare a ‘pillole’ per combattere anche l’ipertensione”.

Alcune ricerche sono state giò effettuate dallo stesso Sirtori su pazienti che hanno assunto proteine di lupino e il cui colesterolo è diminuito del 4,2%.

E’ bene comunque tener presente che i prodotti nutraceutici ”non si sostituiscono ai farmaci – conclude Sirtori – ma servono per la prevenzione e il trattamento di patologie moderate”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA