Negli ultimi 100 anni, le temperature estive nell’Artico canadese orientale hanno raggiunto le punte massime degli ultimi 44mila anni, o forse, degli ultimi120mila anni, stando a quanto affermano gli studiosi dell’Università del Colorado, Boulder. La ricerca degli scienziati si è basata sulla prima prova accertata di un aumento di temperatura in quella regione da quando, […]
Le fiamme degli incendi in Australia non stanno divampando soltanto sul terreno, ma hanno raggiunto anche le alte sfere politiche, amministrative e scientifiche del Paese. Il governo australiano respinge, infatti, le ipotesi degli studiosi sul fatto che i cambiamenti climatici siano la causa degli incendi che stanno devastando ampie zone dell’Australia orientale. Sia il primo ministro […]
Uno dei problemi che si incontra quando si parla di conservazione dell’ambiente e anche di politiche di mitigazione e prevenzione riguardo ai cambiamenti climatici è lo scarso coinvolgimento della popolazione. Questo soprattutto perchè è difficile rinunciare a qualche vantaggio ora per averne in futuro, ancora di più se si tratta di vantaggi di cui fruiranno […]
Secondo una ricerca condotta dal Postdam Institute for Climate Impact Research, più di 500 milioni di persone dovranno affrontare a brave la scarsità di acqua. Secondo Dieter Gerten, primo autore dello studio, l’innalzamento di 2 gradi della temperatura porterà l’8% della popolazione umana ad affrontare una crisi idrica. Se l’aumento della temperatura toccassse i 3,5 […]
Un team di scienziati di diverse università ha scoperto dei grandi canali di ghiaccio in una piattaforma di ghiaccio in Antartide. I canali, alti fino a 250 metri, aiuteranno a predire l’influenza dei cambiamenti climatici sullo scioglimento dei ghiacci. I canali si estendono centinaia di chilometri lungo la banchisa e possono influenzare la stabilità della […]
I koala non avranno vita facile in futuro, secondo una ricerca dell’Università di Sidney, pubblicata su Ecography. A minacciare l’animale questa volta non sono nè la caccia, nè la mancanza di cibo, ma i cambiamenti climatici. Secondo lo studio condotto da Mathew Crowther della Scuola di Scienze Biologiche i Koala stanno cambiando le loro abitudini […]
Una ricerca pubblicata su Environmental Research Letters si è concentrata sui tempi degli effetti dell’aumento dell’anidride carbonica sul riscaldamento globale. Molti studi spiegano gli esperti hanno dimostrato che ci sia una relazione fra uamento della concontrazione di anidride carbonica nell’atmosfera e aumenta della temperatura globale, ma quali sono i tempi di questo aumento? Secondo Ken […]
Il CNR ha diffuso tramite le dichiarazioni di tre ricercatori dell’Isac-Cnr che vi hanno partecipato, i primi risultati del Sommario del quinto rapporto sui cambiamenti climatici, presentato in conferenza stampa a Stoccolma. Nel rapporto, che consta di più di duemila pagine, vengono confermati il riscaldamento dell’atmosfera e degli oceani, lo scioglimento dei ghiacci, l’innalzamento del livello […]
Secondo i ricercatori del Politecnico Federale di Zurigo (ETH) e dell’Università di Miami, alcuni dei più grandi vortici oceanici della Terra sono matematicamente equivalenti ai misteriosi buchi neri dello spazio. Questi vortici sono così strettamente schermati da correnti d’acqua circolari che tutto ciò che viene a contatto con loro non può più sfuggire. Gli inverni […]
I cambiamenti climatici potrebbero influire negativamente sulla dieta degli orsi polari. A dirlo una ricerca pubblicata su Global Change Biology che ha preso in considerazione relativi ad un periodo di 30 anni. I ricercatori sono impegnati a cercare di prevedere cosa accadrà agli orsi polari con i cambiamenti climatici. Non è solo la scomparsa dei ghiacci. […]
Se lo scioglimento del ghiaccio artico è fenomeno ormai noto e quasi giornalmente discusso, poco si parla di quello che avviene agli antipodi, ovvero in Antartide, dove la superficie marina dei ghiacci è coinvolta in un processo di crescita attivo ormai dagli anni ’70, che proprio quest’anno, secondo gli ultimi dati, potrebbe raggiungere i massimi […]
Un team di scienziati provenienti da Canada e Australia ha scoperto che un calo delle popolazioni di squali è dannosa per le barriere coralline. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Plos One “Dove i numeri di squali sono ridotti a causa della pesca commerciale , vi è anche una diminuzione dei pesci erbivori che […]
Una ricerca dimostra che quando gli effetti dei cambiamenti climatici ci toccano da vicino, con una tempesta o un’alluvione, la nostra percezione del problema cambia e siamo più propensi a votare politiche che lo affrontino. La ricerca americana è stata condotta tramite questionari sottoposti agli abitanti del New Jersey prima e dopo gli uragani Irene […]
Secondo una ricerca condotta da un team di scienziati e pubblicata sul Journal of Environmental Studies and Sciences l’energia verde proveniente da eolico e fotovoltaico ha un costo minore di quella prodotta dalle centrale elettriche a carbone.La ricerca ha per la prima volta tenuto in considerazione i costi dei cambiamenti climatici e quelli sanitari connessi con la […]
NEW YORK – Utilizzando i dati provenienti da diversi ecosistemi e le previsioni sugli impatti dei cambiamenti climatici a livello mondiale, un team di scienziati della Wildlife Conservation Society, l’Università del Queensland e la Stanford University hanno prodotto una roadmap che chiarisce quali siano le aree più e meno vulnerabili del mondo nell’età del cambiamento […]
Quanto tempo abbiamo per agire efficacemente sugli effetti dei cambiamenti climatici? Poco, secondo una ricerca condotta dal Potsdam Institute for Climate Impact Research (PIK) , e pubblicata su Environmental Research Letters. I ricercatori sostengono infatti che ritardare ancora le azioni riguardo alle emissioni di gas serra significherà triplicare quelli che sarebbero gli attuali costi di mitigazione, minacciando […]
Gli scienziati della NASA stanno usando droni di sorveglianza ex-militari che li aiutino a capire i modi in cui si intensificano le tempeste tropicali. Questo uso, migliorando i modelli di previsione degli uragani, potrebbe salvare molte vite umane e limitare le devastazioni, in particolare quelle delle località costiere. Il velivolo senza pilota ‘Global Hawk’ è […]
Sono recenti le notizie relative alle morti a causa di virus provenienti dai paesi caldi. Un bimbo di 6 anni è morto a causa della malaria, casi di Dengue si registrano a Bologna e il West Nile Disease fa registrare oltre 100 casi in Emilia Romagna. Ma questo aumento di casi è connesso con i […]
Buone notizie per il ghiaccio artico, che segna una decisa ripresa quest’anno, grazia al clima molto più rigido che ha imperversato sulla calotta polare nel corso del 2013
I cambiamenti climatici – ormai è ampiamente risaputo – non stanno risparmiando alcuna regione della Terra. Dalle zone polari alle terre più aride, dalle profondità marine alle montagne più elevate, non c’è angolo del nostro pianeta che non incorra, ogni giorno di più, in qualche seria criticità. L’ultimo allarme, in ordine di tempo, viene dai […]