PASADENA, California – Un’immagine dalla High Resolution Imaging Science Experiment (HiRISE) a bordo del satellite della NASA Mars Reconnaissance Orbiter ha catturato in un’eccezionale immagine la discesa del Curiosity, ancora collegato al suo paracadute da quasi 16 metri durante i “7 minuti di terrore” verso il luogo di atterraggio nel cratere Gale. “Se HiRISE avesse […]
PASADENA, California – Il più avanzato rover della NASA, Curiosity, è atterrato con successo questa mattina sul Pianeta Rosso. Il rover da una tonnellata, appeso a corde di nylon, è stato fatto scendere da una capsula che è rimasta in aria grazie ai retrorazzi e che poi si è allontanata in sicurezza. La discesa del […]
I 7 minuti di terrore sono andati a buon fine. Chi ha seguito la diretta alla TV della NASA è rimasto sospeso a seguire le fasi dell’atterraggio in differita. I volti tesi dei tecnici che confrontavano i dati e sussultavano per ogni passo riuscito verso lo sbarco su Marte. La navicella di Curiosity si è […]
7,33: Curiosity è appena atterato su Marte e ha appena inviato le prime immgini del pianeta. In particolare, la prima immagine è stata la ruota del rover che si trovava sulla superficie di Marte. La seconda è stata l’ombra di Curiosity sulla superficie. Poco prima Curiosity aveva iniziato l’entrata guidata come previsto, ha agganciato il ponte […]
Curiosity, iniziata l’entrata guidata, si è aperto il paracadute, tutto procede secondo quanto previsto dalla NASA.
Visi tesi, espressioni molto concentrate. La diretta della NASA inquadra i tecnici della base in attesa delle informazioni del Rover Curiosity che sta per atterrare su Marte. La separazione della capsula dalla navicella è correttamente avvenuta e ora sta entrando nell’atmosfera. Fra pochi minuti tenterà l’atterraggio su pianeta rosso, ruotando lo scudo termico verso la […]
Durante sette minuti drammatici, Curiosity entrerà nell’atmosfera marziana, effettuerà a discesa col paracadute prima e coi retrorazzi poi e atterrerà sul suolo marziano. Al che tutti vorranno sapere: il rover a sopravvissuto? La Nasa avverte che potremmo restare col fiato sospeso un po’ più a lungo del previsto. C’è qualche possibilità, infatti, che il segnale […]
Il rover Curiosity si appresta a sbarcare lunedì nel cuore del cratere Gale su Marte, dove si trova un enorme deposito di roccia sollevata a più livelli, un possibile pozzo di informazioni sulla passata attività geologica – e chissà, anche biologica – di Marte. Il cratere Gale sembra essere una formazione da impatto vecchia almeno […]
Curiosity continua il suo viaggio che ormai è agli ultimi giorni. Anche conosciuto come Mars Science Laboratory, il rover è già in modalità automatica. Inoltre l’intera discesa su Marte, un’operazione molto rischiosa per Curiosity, sarà gestita autonomamente dai sistemi di bordo. Intanto le squadre di ingegneri e fisici che osserva il gioiello tecnologico della NASA continuano […]
Tutto pronto per il 6 agosto prossimo, il giorno in cui il più potente e costoso rover mai mandato nello spazio arriverà sul pianeta rosso per cercare tracce di vita, presente o passata. A New York addirittura la NASA trasmetterà l’evento in streaming su un grande schermo a Times Square, una delle attrazioni turistiche più […]
Mancano poco meno di 6 giorni all’atterraggio del Rover Curiosity su Marte. Il rover, grande come un automobile e molto più pesante dei suoi fratellini Opportunity e Spirit, pesa infatti 900 chili, contro i poco meno di 200 degli altri due, avrà il compito di scoprire se su Marte ci sia mai stata dell’acqua e […]
Una pala che scava nel suolo. Ecco ciò che aiuta gli scienziati a scoprire le prove di una vita antica su Marte. Secondo un nuovo studio, se ci fosse qualcosa da scoprire sul pianeta rosso, sarebbe a portata di mano del rover Curiosity, la sonda del Mars Science Laboratory della Nasa che atterrerà su Marte […]
La sonda spaziale Mars Express dell’agenzia europea ESA ha fornito le immagini di un notevole cratere su Marte che può finalmente dimostrare che il pianeta ha subito notevoli fluttuazioni nel suo clima, dovute ai cambiamenti del suo asse di rotazione e alla presenza di acqua in un lontano passato. Il 19 giugno 2011, Mars Express […]
Il programma ExoMars, salvatosi dalla cancellazione all’inizio di quest’anno dopo che la Russia ha sostituito gli USA come fornitore del vettore di lancio, sembra avere ancora qualche chance. La missione, separata in due parti, vedrà il lancio di un satellite e di un rover verso marte nel 2016 e nel 2018, rispettivamente. La collaborazione internazionale […]
Alcune foto ad alta risoluzione di colate laviche su Marte rivelano nuove forme a spirale che ricordano gusci di lumaca o di nautilus. Tali modelli sono stati trovati in pochi luoghi sulla Terra, ma mai prima d’ora su Marte. La scoperta, fatta da Andrew Ryan e da Philip Christensen dell’Arizona State University, è stata annunciata […]
Nel 1976, l’Agenzia Spaziale Nazionale Aeronautica (NASA) lanciò il programma Viking: 2 sonde spaziali arrivarono su Marte per cercare segni di vita. Ad oggi, trentasei anni dopo, il dibattito sulla vita su Marte non è ancora finito, ma le ricerche condotte presso la University of Southern California (USC) sostengono che le prove della vita su […]
In tanti anni di esplorazione dello spazio gli uomini si sono concentrati sulle immagini per capire gli altri pianeti; ma mai sui suoni. In un paio di casi è stata tentata la registrazione dei suoni con dei microfoni, ma non ha prodotto grandi risultati. Ora alcuni ricercatori dell’Università di Southampton, guidati dal professor Tim Leighton, […]
Il campo magnetico della Terra è fondamentale per mantenere la nostra atmosfera al suo posto, l’ hanno scoperto gli scienziati grazie ad un allineamento dei pianeti. Utilizzando i dati dell’ESA delle missioni Cluster e Mars Express sulla Terra e su Marte , gli scienziati hanno confrontato la perdita di ossigeno dalle due atmosfere dei pianeti, […]
Due metri sotto la superficie del deserto di Atacama – il più arido e inospitale del mondo – c’è una ‘oasi’ di microrganismi. I ricercatori del Centro di Astrobiologia spagnola e dell’Università Cattolica del Nord del Cile hanno trovato sotto un substrato salino solido segni di vita microbiologica che potrebbero essere presenti in ambienti simili […]
E’ sempre più probabile, anzi forse è già nei fatti, l’abbandono della missione ExoMars da parte degli americani. La Nasa infatti è alle prese con enormi tagli di bilancio e l’amministrazione Obama l’anno scorso ha imposto una serie di scelte razionali. Tra i sacrifici – ma l’annuncio non è ancora ufficiale – c’è forse il […]