La Nanedi Valles, una enorme valle presente su Marte, è segnata da lunghe serpentine nel terreno. Questa conformazione fa pensare che quel territorio sia stato solcato dall’acqua. Secondo i ricercatori a causa di un evento di riscaldamento quell’acqua è evaporata. La presenza di idrogeno molecolare, oltre all’anidride carbonica e all’acqua, potrebbe aver creato un effetto […]
Gli astronomi si sono a lungo interrogati sul perché le superfici della maggior parte degli asteroidi appaiono più rossi dei meteoriti – i resti degli asteroidi che si schiantano sul nostro pianeta. Nel 2010, Richard Binzel, un professore di scienze planetarie del MIT, ha individuato una probabile spiegazione : gli asteroidi che orbitano nella fascia […]
Una missione della NASA che studierà perché Marte ha perso la sua atmosfera e l’abbonante acqua liquida sulla sua superficie è stato lanciato con successo lunedì dal Cape Canaveral Air Force in Florida. La nuova sonda dell’agenzia spaziale, acronimo per Mars Atmosphere and Volatile Evolution (MAVEN) è stata portata in orbita dal potente razzo Atlas V Centaur che dopo 53 minuti si è separato dalla sonda. I pannelli solari si sono dispiegati con successo dopo circa un’ora il lancio e attualmente il veicolo spaziale ha l’energia necessaria al suo controllo da terra
E’ previsto che una missione russa parta alla volta di Phobos, una luna di Marte per il 2020. Secondo gli scienziati la missione potrebbe trovare anche tracce del pianeta rosso. Lo studio contribuisce a confermare l’idea che la superficie di Phobos contenga tonnellate di polvere, terra e roccia e portata via dalla superficie di Marte […]
Andhra Pradesh, India – Il capo dell’organizzazione per le ricerche spaziali indiane ISRO – un’agenzia governativa – K. Radhakrishnan ha detto che la missione inaugurale del razzo indiano verso il Pianeta Rosso ha completato con successo la sua prima fase, con il completamento del lancio e la messa in orbita ellittica attorno alla Terra della […]
E’ partita questa mattina alle 10.08 ora italiana la sonda spaziale Mangalyaan. Si tratta della prima missione spaziale indiana. La sonda è diretta verso il pianeta rosso. Il viaggio sarà lungo, circa 300 giorni e l’arrivo nell’atmosfera di Marte è previsto per il 24 settembre del prossimo anno. La missione viene definita low cost, essendo […]
Il Rover Curiosity ha ripreso le sue operazioni su Marte. Fra domenica e lunedì ha mosso i suoi primi passi in autonomia. Così ha raggiunto un nuovo luogo dove potrà condurre nuove analisi. Con la possibilità di muoversi in autonomia Curiosity accorcia i tempi in cui raggiungerà la sua destinazione: il monte Sharp. Grazie ai […]
Dopo il successo di Curiosity la NASA si appresta a lanciare una nuova sonda. Si chiama MAVEN, che sta per Mars Atmosphere and Volatile Evolution Mission. Lo scopo della missione è quello di studiare l’atmosfera superiore del pianeta rosso alla ricerca di indizi sui cambiamenti climatici attuali e passati. Il lancio di MAVEN è […]
Parte il conto alla rovescia per il lancio del primo veicolo spaziale indiano diretto su Marte. La missione, prevista proprio per la fine di ottobre, potrebbe rendere l’agenzia spaziale del paese una delle élite mondiali per l’esplorazione e lo studio del pianeta rosso. La Mars Orbiter Mission (MOM) è arrivata allo Satish Dhawan Space Center […]
Una sonda in orbita attorno a Marte ha catturato un’immagine della cometa ISON – da qualcuno già battezzata “la cometa del secolo”. La cometa ha superato il pianeta rosso nel suo impavido viaggio che dovrebbe sfiorare il Sole. Il 29 settembre, il NASA Mars Reconnaissance Orbiter grazie alla sua fotocamera Imaging Science Experiment ( HiRISE […]
Il rover Curiosity ha scoperto che c’è una sorprendente quantità di acqua nel suolo di Marte,circa il 2%, anche se in forma “legata” nei minerali, secondo un’analisi fatta dagli strumenti di analisi a bordo del rover della NASA Curiosity. Quando il rover ha riscaldato un piccolo campione di roccia raccolto a terra, il vapore emesso […]
Con un duro colpo alla teoria secondo cui la vita potrebbe esistere su Marte, l’agenzia spaziale statunitense NASA ha annunciato giovedì scorso che il rover Curiosity non ha rilevato alcun gas metano sul pianeta rosso nelle sue numerose misurazioni
Non ci sono tracce rilevanti di metano su Marte. E quanto hanno potuto dedurre gli scienziati della NASA analizzando i dati provenienti dal Rover Curiosity. La scoperta non depone a favore dell’ipotesi che il pianeta rosso abbia mai ospitato la vita. Tre ricerche condotte negli anni precedenti avevano fatto pensare che sul pianeta rosso il […]
Le ricerche della NASA sono sempre più orientate alla realizzazione di esplorazioni di mondi anche molto lontani, nel nostro sistema solare. L’ultima, quella di Curiosity, la stiamo seguendo tutti con passione: il robot, guidato dagli scienziati, si dirige verso luoghi lontani dal luogo del suo atterraggio su Marte, dove effettuare le sue osservazioni scientifiche. Ma […]
Una nuova teoria confermerebbe che la vita che oggi prospera sulla Terra, compresa la nostra, ha avuto origine su Marte. Il professor Steven Benner la presenterà oggi in occasione della conferenza annuale Goldschmidt. La teoria sostiene che una forma ossidata del molibdeno, che potrebbe essere stato fondamentale per l’origine della vita , non poteva essere […]
Curiosity compie un anno, un anno intenso dopo aver toccato il suolo marziano alla ricerca di prove della presenza di acqua. E ora la Nasa progetta missione umani sul pianeta rosso. Milioni di persone da tutto il mondo, un anno fa, hanno seguito in diretta con il cuore in gola l’atterraggio del Rover Curiosity su […]
Ormai sono trascorsi dieci anni dalla partenza verso Marte del rover Opportunity della NASA. In questi giorni si appresta a concludere una delle sue missioni più importanti: oggi, infatti, si trova a circa 200 metri da un sito molto interessante per gli studiosi. Si tratta della montagna nota come Solander Point, un rilievo geologicamente differente rispetto alle zone fino […]
I ricercatori del California Institute of Technology hanno trovato le prove dell’esistenza di un antico delta dove un ipotetico fiume marziano avrebbe potuto sfociare nel mare. “Gli scienziati hanno a lungo ipotizzato che le pianure settentrionali di Marte fossero il fondale di un oceano prosciugato, ma nessuno ha ancora trovato la pistola fumante”, dice Mike […]
Quando inviamo una missione su Marte alla ricerca di forme di vita, così come è accaduto per Curiosity, le navicelle vengono sterilizzate affinchè organismi provenienti dalla Terra non contaminino il suolo marziano. Ma oggi una ricerca statunitense ipotizza che la sterilizzazione, anche alla luce dei tagli ai finanziamenti per le missioni, forse non è più […]
Europa e Russia hanno unito le forze per il progetto ExoMars volto all’esplorazione planetaria e alla ricerca di forme di vita marziana in un arco di tempo di circa due anni e mezzo. Gli scienziati auspicano di raggiungere entrambi gli obiettivi in due audaci missioni, rispettivamente nel 2016 e nel 2018 grazie ad una collaborazione […]